Che successe lunedi 27 Novembre 2000?

In breve il 27 Novembre 2000:

  • Eventi storici: La Florida ha ufficialmente certificato i risultati elettorali, mostrando George W. Bush in vantaggio su Al Gore con un margine di soli 537 voti su quasi 6 milioni di voti espressi. Gore ha rifiutato di riconoscere la sconfitta e annunciato l'intenzione di perseguire sfide legali.
  • Giorno della settimana: il 27 Novembre 2000 era lunedi
  • Segno zodiacale: Sagittario, zodiaco cinese: Drago
  • Fase lunare: Luna Nuova
  • Canzone italiana #1 in classifica: Again di Lenny Kravitz
  • Canzone USA #1 in classifica: Independent Women Part I di Destiny's Child
  • Film: Gladiator diretto da Ridley Scott

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 27 Novembre 2000 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

27 Novembre 2000: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 27 Novembre 2000:

  • Bush dichiarato vincitore in Florida La Florida ha ufficialmente certificato i risultati elettorali, mostrando George W. Bush in vantaggio su Al Gore con un margine di soli 537 voti su quasi 6 milioni di voti espressi. Gore ha rifiutato di riconoscere la sconfitta e annunciato l'intenzione di perseguire sfide legali.
  • Contestazione repubblicana sul riconteggio in Florida La campagna repubblicana ha presentato una causa federale per bloccare i riconteggi manuali delle schede in Florida, sostenendo che i conteggi manuali fossero meno affidabili di quelli meccanici, intensificando la disputa elettorale.
  • Piano di pace israeliano Il Primo Ministro israeliano Ehud Barak ha proposto una strategia di pace articolata, offrendo immediate concessioni territoriali ai palestinesi e potenziale riconoscimento statale, rinviando strategicamente questioni critiche come lo status di Gerusalemme e il reinsediamento dei rifugiati.
  • Corte Suprema della Florida contro Gore La Corte Suprema della Florida ha respinto all'unanimità una mozione per costringere la contea di Miami-Dade a riprendere il riconteggio manuale delle schede. Il vicepresidente Gore ha indicato piani per contestare formalmente i risultati elettorali.
  • Hillary Clinton vince seggio senatoriale a New York La First Lady Hillary Rodham Clinton ha fatto storia sconfiggendo l'avversario repubblicano Rick Lazio nella corsa al Senato di New York, segnando un momento significativo nella sua carriera politica.
  • Crisi europea della mucca pazza Un diffuso panico per la malattia della mucca pazza (Encefalopatia Spongiforme Bovina) ha spinto i paesi europei a implementare rigorosi test e divieti transfrontalieri di carne bovina, causando significative disruzioni nel commercio agricolo e nella fiducia dei consumatori.
  • Tensioni in Kosovo e Serbia meridionale Violenti scontri sono scoppiati in Kosovo e nel sud della Serbia, con attacchi a obiettivi serbi. Le autorità jugoslave hanno emesso avvertimenti severi sulla possibilità di un rinnovo del conflitto armato, evidenziando l'instabilità regionale persistente.
  • Elezioni federali canadesi: Chrétien ottiene il terzo mandato Nelle elezioni parlamentari federali canadesi, il Primo Ministro Jean Chrétien è stato rieletto, con il Partito Liberale che ha significativamente ampliato la sua maggioranza nella Camera dei Comuni, aumentando il numero di seggi e consolidando il proprio mandato politico.
  • Proteste politiche in Albania Migliaia di manifestanti albanesi hanno fatto irruzione negli edifici governativi a Tirana, protestando violentemente contro l'arresto temporaneo dell'ex presidente Sali Berisha, segnalando profonde tensioni politiche nel paese.
  • Veto presidenziale su segreti di intelligence Il Presidente degli Stati Uniti ha posto il veto a un disegno di legge di autorizzazione per le agenzie di intelligence, contestando una disposizione che avrebbe criminalizzato la divulgazione di informazioni classificate da parte di funzionari governativi.
  • Puntata di "Porta a Porta" Puntata del programma televisivo condotto da Bruno Vespa con ospiti come Emma Bonino, Pier Ferdinando Casini, Clemente Mastella e Fausto Bertinotti. Discussi temi politici, sociali e istituzionali.

Avvenimenti del 2000

27 Novembre 2000: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 27 Novembre 2000

Sfoglia i giornali del 27 Novembre 2000

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 27 Novembre 2000

27 Novembre 2000: quali erano quel giorno le quotazioni dei titoli azionari ed i tassi di cambio?

Borse 27 Novembre 2000:

  • ExxonMobil XOM: apre a $93.50
  • Apple AAPL: apre a $19.87
  • Microsoft MSFT: apre a $71.44
  • General Electric GE: apre a $50.13
  • International Business Machines IBM: apre a $100.44

Tassi di cambio 27 Novembre 2000:

  • 1 USD = 110.51 JPY
  • 1 EUR = 94.12 JPY
  • 1 EUR = 0.5999 GBP
  • 1 EUR = 1.5125 CHF
  • 1 JPY = 0.64 GBP

27 Novembre 2000: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NBA - Basket americano

  • Los Angeles Lakers - Los Angeles Clippers : 98 - 83
  • Milwaukee Bucks - Orlando Magic : 104 - 95
  • Vancouver Grizzlies - New York Knicks : 72 - 97

NFL - Football americano

  • Green Bay Packers - Carolina Panthers : 14 - 31

Bundesliga 2 - Calcio (Germania)

  • St Pauli - Mainz : 2 - 2

Ethniki Katigoria - Calcio (Grecia)

  • AEK - Yiannina : 4 - 2
  • PAOK - Olympiakos : 2 - 4
calendar

Che giorno era il 27 Novembre 2000?


Il 27 Novembre 2000 era lunedi ed era il 332º giorno dell'anno 2000 secondo il calendario Gregoriano.

Il 27 Novembre 2000 si può anche indicare in Europa come 27/11/2000 e negli Stati Uniti come 11/27/2000.

Il 27 Novembre 2000 nel calendario di Novembre 2000

Novembre 2000
lunmarmergiovensabdom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
timeadventure
RIP

Chi è morto il 27 Novembre 2000?


Personaggi famosi morti il 27 Novembre 2000

  • Len Shackleton

    Famoso calciatore britannico noto per le sue eccezionali abilità e per aver giocato nel Sunderland AFC durante gli anni '40 e '50.

  • Elena Cernei

    Mezzosoprano rumena nota per i suoi significativi contributi all'opera classica e le sue notevoli esibizioni in sedi internazionali.

  • George Wells

    Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1909).

  • Malcolm Bradbury

Personaggi famosi morti nel 2000

Personaggi famosi morti il 27 Novembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

27 Novembre 2000 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

27 Novembre 2000: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 27 Novembre 2000 era Again di Lenny Kravitz, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 27 novembre - 3 dicembre:

  1. Again di Lenny Kravitz
  2. I'm outta love di Anastacia
  3. One more time di Daft Punk
  4. Beautiful day di U2
  5. She bangs di Ricky Martin
zodiac

27 Novembre 2000: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

8%

La fase lunare il 27 Novembre 2000 era Luna Nuova.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 27 Novembre 2000 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 27 Novembre 2000

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

27 Novembre 2000: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 27 Novembre 2000, hai 24 anni e 5 mesi

o 293 mesi e 17 giorni,

o 1276 settimane e 2 giorni,

o 8934 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 27 Novembre 2000?

Se sei nato il 27 Novembre 2000, mancano 197 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 27 Novembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 27 Novembre 2000?

Se sei nato il 27 Novembre 2000 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 27 Novembre 2000