Che successe martedi 29 Gennaio 1946?

In breve il 29 Gennaio 1946:

  • Eventi storici: François Boix, internato nel campo di concentramento di Mauthausen, fornisce una testimonianza cruciale ai Processi di Norimberga, chiamato a deporre dal Pubblico Ministero francese M. Dubost. La sua testimonianza contribuisce a documentare in modo decisivo i crimini di guerra nazisti, offrendo una prospettiva diretta e toccante sugli orrori dell'Olocausto.
  • Giorno della settimana: il 29 Gennaio 1946 era martedi
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Cane
  • Fase lunare: Luna calante
  • Canzone USA #1 in classifica: Let it Snow! Let it Snow! Let it Snow! di Connee Boswell
  • Film: diretto da Charles Chaplin

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 29 Gennaio 1946 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

29 Gennaio 1946: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 29 Gennaio 1946:

  • Testimonianza di François Boix ai Processi di Norimberga François Boix, internato nel campo di concentramento di Mauthausen, fornisce una testimonianza cruciale ai Processi di Norimberga, chiamato a deporre dal Pubblico Ministero francese M. Dubost. La sua testimonianza contribuisce a documentare in modo decisivo i crimini di guerra nazisti, offrendo una prospettiva diretta e toccante sugli orrori dell'Olocausto.
  • Selezione del primo Segretario Generale dell'ONU Trygve Lie della Norvegia viene scelto come primo Segretario Generale delle Nazioni Unite, un momento cruciale nell'stabilimento del quadro diplomatico internazionale del dopoguerra.
  • Presentazione del Computer ENIAC L'Electronic Numerical Integrator and Computer (ENIAC), uno dei primi computer elettronici per uso generale, viene presentato pubblicamente all'Università della Pennsylvania, rappresentando un momento cruciale nella storia dell'informatica e dell'innovazione tecnologica.
  • Istituzione del Gruppo di Intelligence Centrale Viene istituito il precursore della Central Intelligence Agency (CIA), gettando le basi per l'infrastruttura di intelligence degli Stati Uniti. Questa organizzazione si evolverà nella CIA nel 1947, segnando l'inizio di una nuova era di intelligence globale.
  • Adozione della Costituzione jugoslava in stile sovietico La Jugoslavia stabilisce una nuova costituzione modellata sull'Unione Sovietica, creando sei repubbliche: Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia e Slovenia. Questo momento segna una significativa riorganizzazione politica del paese nel contesto della Guerra Fredda.
  • Nazionalizzazione della Bank of England Il governo britannico nazionalizza la Bank of England, segnando un importante cambiamento nella politica economica e nella governance finanziaria del paese, in linea con le tendenze socialdemocratiche del dopoguerra.
  • Tribunale militare di Kiev condanna criminali di guerra nazisti Un tribunale militare a Kiev emana severe condanne contro dodici ufficiali e soldati tedeschi, condannando dodici di loro alla pena di morte per impiccagione per l'uccisione di cittadini sovietici. Quattro imputati ricevono lunghe pene detentive dai 15 ai 20 anni, rappresentando un momento cruciale di giustizia post-bellica.
  • L'Ungheria diventa una Repubblica Il Regno d'Ungheria passa a una forma di governo repubblicana, segnalando una significativa trasformazione politica nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale.
  • Conclusione della Corte Permanente di Giustizia Internazionale Si tiene l'ultima sessione della Corte Permanente di Giustizia Internazionale, un'importante istituzione giuridica internazionale che ha preceduto la Corte Internazionale di Giustizia, chiudendo un capitolo significativo nella storia del diritto internazionale.
  • Trasferimento dei prigionieri di guerra tedeschi dal Canada Il governo canadese annuncia il trasferimento completo di tutti i prigionieri di guerra tedeschi in Gran Bretagna, un importante accordo diplomatico e logistico nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale che segna una fase di riassestamento geopolitico.

Avvenimenti del 1946

29 Gennaio 1946: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 29 Gennaio 1946

Sfoglia i giornali del 29 Gennaio 1946

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 29 Gennaio 1946
calendar

Che giorno era il 29 Gennaio 1946?


Il 29 Gennaio 1946 era martedi ed era il 29º giorno dell'anno 1946 secondo il calendario Gregoriano.

Il 29 Gennaio 1946 si può anche indicare in Europa come 29/1/1946 e negli Stati Uniti come 1/29/1946.

Il 29 Gennaio 1946 nel calendario di Gennaio 1946

timeadventure
birthday

Chi è nato il 29 Gennaio 1946?


Personaggi famosi nati il 29 Gennaio 1946

  • Bettye LaVette

Personaggi famosi nati nel 1946

Personaggi famosi nati il 29 Gennaio

RIP

Chi è morto il 29 Gennaio 1946?


Personaggi famosi morti il 29 Gennaio 1946

  • John Costello

    Attore statunitense (n.1878).

  • Harry Hopkins

    Politico statunitense (n.1890).

  • Bolesława Lament

    Religiosa polacca (n.1862).

  • Fritz-Georg von Rappard

    Generale tedesco (n.1892).

  • Sidney Jones

Personaggi famosi morti nel 1946

Personaggi famosi morti il 29 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

29 Gennaio 1946 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

29 Gennaio 1946: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

5%

La fase lunare il 29 Gennaio 1946 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 29 Gennaio 1946 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 29 Gennaio 1946

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

29 Gennaio 1946: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 29 Gennaio 1946, hai 79 anni e 3 mesi

o 951 mesi e 15 giorni,

o 4137 settimane e 1 giorno,

o 28960 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 29 Gennaio 1946?

Se sei nato il 29 Gennaio 1946, mancano 260 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 29 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 29 Gennaio 1946?

Se sei nato il 29 Gennaio 1946 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 29 Gennaio 1946