Persone famose e celebrità morte il 29 Gennaio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 29 Gennaio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1955 Hans Hedtoft

    Politico danese che ha servito come Primo Ministro della Danimarca dal 1947 al 1950 ed è stato una figura chiave nella politica danese del dopoguerra.

  • 1964 Alan Ladd

    Iconico attore di Hollywood famoso per ruoli in film classici come 'Shane' e 'Questo è il mio killer', una grande stella degli anni '40 e '50.

  • 1977 Freddie Prinze

    Comico e attore statunitense famoso per la sua innovativa commedia stand-up e lavori televisivi, morto prematuramente a soli 22 anni.

  • 1979 Emilio Alessandrini

    Magistrato italiano ucciso dalle Brigate Rosse durante gli anni di piombo, simbolo della lotta contro il terrorismo.

  • 1988 Seth Neddermeyer

    Seth Neddermeyer è stato un fisico statunitense che ha svolto un ruolo cruciale nel Progetto Manhattan ed è accreditato del concetto iniziale di implosione per armi nucleari.

  • 1991 Yasushi Inoue

    Importante romanziere giapponese noto per la sua narrativa storica e i profondi contributi alla letteratura giapponese del dopoguerra.

  • 1992 Willie Dixon

    Leggendario bassista, compositore e produttore discografico blues americano che ha influenzato significativamente lo sviluppo della musica blues e rock.

  • 1993 Gustav Hasford

    Scrittore e veterano della Guerra del Vietnam, noto soprattutto per il suo romanzo semi-autobiografico 'The Short-Timers', che ha ispirato il film 'Full Metal Jacket'.

  • 1993 Franco Ferri

    Partigiano e politico italiano che ha avuto un ruolo significativo nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1994 Evgenij Pavlovič Leonov

    Attore sovietico celebre per i suoi ruoli comici e la voce distintiva, figura di spicco del cinema russo durante l'era sovietica.

  • 1999 Lili St. Cyr

    Famosa performer di burlesque e modella statunitense che fu un importante simbolo sessuale degli anni '40 e '50.

  • 2000 Harry Thompson

    Scrittore, produttore televisivo e commediografo inglese noto per le sue opere creative.

  • 2002 Harold Russell

    Harold Russell era un attore canadese e veterano della Seconda Guerra Mondiale che vinse due premi Oscar per il suo ruolo in 'I migliori anni della nostra vita', raffigurando un veterano disabile.

  • 2002 Richard Mervyn Hare

    Filosofo britannico di spicco, noto per i suoi importanti contributi alla metaetica e al prescrittivismo.

  • 2004 Janet Frame

    Celebre scrittrice neozelandese nota per il suo stile letterario unico e le opere che esplorano la salute mentale e la marginalizzazione sociale.

  • 2006 Nam June Paik

    Artista video e compositore pionieristico considerato il fondatore dell'arte video, che ha influenzato significativamente i media moderni e l'arte elettronica.

  • 2009 Hélio Gracie

    Artista marziale brasiliano e co-fondatore del Brazilian Jiu-Jitsu, che ha rivoluzionato le arti marziali a livello mondiale.

  • 2010 Giovanni Prodi

    Matematico italiano noto per i suoi significativi contributi alla ricerca matematica e al lavoro accademico.

  • 2011 Milton Babbitt

    Milton Babbitt era un famoso compositore e matematico americano che ha apportato innovazioni rivoluzionarie nella musica elettronica e seriale. È stato una figura significativa della musica classica d'avanguardia del XX secolo.

  • 2012 Oscar Luigi Scalfaro

    Politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 1992 al 1999, svolgendo un ruolo cruciale in un periodo di significativa trasformazione politica italiana.

  • 2012 John Rich

    John Rich è un produttore musicale, autore di canzoni e regista televisivo americano noto per il suo lavoro nella musica country.

  • 2014 Theodore Millon

    Rinomato psicologo americano che ha contribuito significativamente alla valutazione della personalità e alla psicologia clinica.

  • 2015 Colleen McCullough

    Celebre romanziera e neurologa australiana, famosa per i suoi romanzi storici come 'Uccelli di rovo'.

  • 2016 Jacques Rivette

    Regista e critico cinematografico francese, figura chiave del movimento della Nouvelle Vague che ha influenzato profondamente il cinema moderno.

  • 2017 Oscar Bolaño

    Calciatore colombiano che ha giocato professionalmente durante gli anni '70 e '80, rappresentando vari club nella sua lega nazionale.

  • 2019 James Ingram

    Cantante R&B americano premiato con un Grammy, compositore e produttore discografico, famoso per successi come 'Just Once' e 'Baby Come to Me'.

  • 2019 Egisto Pandolfini

    Calciatore italiano che ha giocato come centrocampista per diversi club di alto livello e la nazionale, partecipando ai mondiali del 1950 e del 1954.

  • 2020 Antonino Riccardo Luciani

    Musicista, direttore d'orchestra e compositore italiano che ha contribuito significativamente alla cultura musicale del XX secolo.

  • 2023 Annie Wersching

    Attrice statunitense nota per ruoli in serie TV come '24' e 'The Last of Us', scomparsa nel gennaio 2023.

  • 2023 Roberto Perrone

    Affermato giornalista sportivo e autore italiano che scriveva per il Corriere della Sera e ha pubblicato diversi libri di successo.