Che successe domenica 30 Luglio 2006?

In breve il 30 Luglio 2006:

  • Eventi storici: Dopo il devastante attacco aereo a Qana, in Libano, che ha causato la morte di circa 60 civili, Israele sospende temporaneamente gli attacchi aerei per 48 ore. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si prepara a convocare una riunione di emergenza per affrontare la crescente crisi in Medio Oriente, evidenziando la preoccupazione della comunità internazionale per le vittime civili.
  • Giorno della settimana: il 30 Luglio 2006 era domenica
  • Segno zodiacale: Leone, zodiaco cinese: Cane
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Sei parte di me di Zero Assoluto
  • Canzone USA #1 in classifica: Promiscuous di Nelly Furtado
  • Film: Superman Returns diretto da Bryan Singer

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 30 Luglio 2006 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

30 Luglio 2006: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 30 Luglio 2006:

  • Sospensione degli attacchi aerei israeliani dopo vittime civili Dopo il devastante attacco aereo a Qana, in Libano, che ha causato la morte di circa 60 civili, Israele sospende temporaneamente gli attacchi aerei per 48 ore. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si prepara a convocare una riunione di emergenza per affrontare la crescente crisi in Medio Oriente, evidenziando la preoccupazione della comunità internazionale per le vittime civili.
  • Elezioni storiche multipartitiche in Congo La Repubblica Democratica del Congo tiene le sue prime elezioni multipartitiche dopo 46 anni, con circa 9.700 candidati che competono per 500 seggi dell'assemblea nazionale e 33 candidati che si candidano alla presidenza. Questo evento storico rappresenta un importante passo verso la governance democratica nel paese.
  • Inaugurazione del Ponte di Akashi Kaikyo in Giappone Il Giappone inaugura il Ponte di Akashi Kaikyo, conosciuto anche come Ponte di Perla, che diventa il ponte sospeso più lungo del mondo. Questo capolavoro ingegneristico rappresenta un significativo traguardo infrastrutturale e dimostra le avanzate capacità tecnologiche giapponesi nella costruzione di ponti.
  • Ultima trasmissione di Top of the Pops La BBC Two conclude la trasmissione di Top of the Pops, il programma musicale televisivo più longevo al mondo. Dopo un impressionante periodo di 42 anni, il programma iconico che ha presentato musica popolare e introdotto generazioni di artisti emergenti giunge al termine, segnando un momento significativo nella storia della televisione e della musica britannica.
  • Morte di Murray Bookchin Murray Bookchin, un importante teorico socialista libertario americano e attivista politico che ha influenzato significativamente il pensiero anarchico ecologico, è deceduto. Nato nel 1921, Bookchin era noto per aver sviluppato il concetto di ecologia sociale e per aver criticato gli approcci marxisti tradizionali al cambiamento sociale.
  • Incendio doloso in discoteca a Treviolo Il 30 luglio 2006, a Treviolo, è avvenuto un incendio doloso in una discoteca, causando potenziali danni e rischi per la sicurezza pubblica.
  • Festa della Madonna dei Campi a Stezzano Il 30 luglio 2006, a Stezzano, si è svolta la tradizionale festa della Madonna dei Campi, un importante evento religioso e culturale per la comunità locale.

Avvenimenti del 2006

30 Luglio 2006: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 30 Luglio 2006

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 30 Luglio 2006

30 Luglio 2006: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

Jupiler League - Calcio (Belgio)

  • Lokeren - Standard : 2 - 1
  • St Truiden - Anderlecht : 2 - 4
  • Westerlo - Roeselare : 2 - 1

Premier League - Calcio UK

  • Motherwell - Rangers : 1 - 2
calendar

Che giorno era il 30 Luglio 2006?


Il 30 Luglio 2006 era domenica ed era il 211º giorno dell'anno 2006 secondo il calendario Gregoriano.

Il 30 Luglio 2006 si può anche indicare in Europa come 30/7/2006 e negli Stati Uniti come 7/30/2006.

Il 30 Luglio 2006 nel calendario di Luglio 2006

timeadventure
RIP

Chi è morto il 30 Luglio 2006?


Personaggi famosi morti il 30 Luglio 2006

  • Akbar Mohammadi

Personaggi famosi morti nel 2006

Personaggi famosi morti il 30 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

30 Luglio 2006 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

30 Luglio 2006: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 30 Luglio 2006 era Sei parte di me di Zero Assoluto, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 24 luglio - 30 luglio:

  1. Sei parte di me di Zero Assoluto
  2. Siamo una squadra fortissimi di Checco Zalone
  3. Crazy di Gnarls Barkley
  4. Hips don't lie di Shakira ft Wyclef Jean
  5. Seven Nation Army di White Stripes
zodiac

30 Luglio 2006: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

29%

La fase lunare il 30 Luglio 2006 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 30 Luglio 2006 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 30 Luglio 2006

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

30 Luglio 2006: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 30 Luglio 2006, hai 18 anni e 9 mesi

o 225 mesi e 14 giorni,

o 980 settimane e 3 giorni,

o 6863 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 30 Luglio 2006?

Se sei nato il 30 Luglio 2006, mancano 77 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 30 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 30 Luglio 2006?

Se sei nato il 30 Luglio 2006 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 30 Luglio 2006