Che successe domenica 31 Dicembre 1944?

In breve il 31 Dicembre 1944:

  • Eventi storici: In un momento cruciale della Seconda Guerra Mondiale, l'Ungheria ha ufficialmente dichiarato guerra alla Germania nazista, segnando un drammatico cambiamento di alleanza e indicando il crollo delle potenze dell'Asse. Questo evento rappresenta un punto di svolta strategico nel conflitto, dimostrando la crescente instabilità delle alleanze militari nel tardo 1944.
  • Giorno della settimana: il 31 Dicembre 1944 era domenica
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Luna piena
  • Canzone USA #1 in classifica: I Dream Of You (More Than You Dream I Do) di Andy Russell
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 31 Dicembre 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

31 Dicembre 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 31 Dicembre 1944:

  • Ungheria dichiara guerra alla Germania nazista In un momento cruciale della Seconda Guerra Mondiale, l'Ungheria ha ufficialmente dichiarato guerra alla Germania nazista, segnando un drammatico cambiamento di alleanza e indicando il crollo delle potenze dell'Asse. Questo evento rappresenta un punto di svolta strategico nel conflitto, dimostrando la crescente instabilità delle alleanze militari nel tardo 1944.
  • Operazione Nordwind: Ultimo grande attacco tedesco sul fronte occidentale Il 31 dicembre 1944, Adolf Hitler ha lanciato l'Operazione Nordwind, un'offensiva a sorpresa che mirava al fianco meridionale della linea difensiva alleata in Germania. Questo fu un disperato tentativo del Wehrmacht di sfondare le posizioni alleate durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale.
  • Pianificazione dell'invasione di Iwo Jima Gli Alleati hanno completato l'elaborazione dei piani dettagliati per l'invasione dell'isola di Iwo Jima, una strategica tappa nella campagna del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Conclusione dell'Operazione Ichi-Go L'Operazione Ichi-Go, una significativa campagna militare giapponese in Cina, si è conclusa con una vittoria nipponica, rappresentando un momento cruciale nel conflitto sino-giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Massacro a Guiglia, Marano e Vignola Un tragico evento di violenza durante la Resistenza italiana: 15 uomini e 2 donne tra partigiani e civili sono stati catturati e trucidati nei territori di Guiglia, Marano e Vignola, rinchiusi presso villa Martuzzi. Il luogo del massacro è stato rivelato solo dopo un pesante bombardamento nella zona.
  • Truppe americane raggiungono Remagen Reparti militari statunitensi hanno raggiunto la città di Remagen durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, un'azione strategica importante che ha facilitato l'avanzata alleata in Germania.
  • Riconquista delle posizioni nella valle del Serchio Forze alleate hanno riconquistato importanti posizioni strategiche nella valle del Serchio, in Italia, durante le operazioni militari della Seconda Guerra Mondiale.
  • Cattura di un carro armato 'Tigre' a Modena I Gruppi di Azione Partigiana (GAP) a Modena hanno catturato un carro armato 'Tigre', riuscendo successivamente a colpire l'Accademia, sede del comando germanico. Un'azione audace che dimostra il coraggio e l'abilità dei partigiani italiani.
  • Attacchi giapponesi a Leyte Reparti giapponesi hanno condotto disperati attacchi nell'area di Leyte, nelle Filippine, in un tentativo di resistere all'avanzata alleata nel Pacifico.
  • Evacuazione giapponese del porto di Akyab Le forze militari giapponesi hanno strategicamente evacuato la città portuale di Akyab (oggi Sittwe, in Myanmar) durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, segnalando un significativo riposizionamento militare nella regione.
  • Incidente ferroviario a Ogden, Utah Un devastante incidente ferroviario si è verificato a Ogden, nello Utah, causando la perdita di 48 vite umane. L'evento evidenzia le sfide della sicurezza nei trasporti nella metà del XX secolo.

Avvenimenti del 1944

31 Dicembre 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 31 Dicembre 1944

Sfoglia i giornali del 31 Dicembre 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 31 Dicembre 1944
calendar

Che giorno era il 31 Dicembre 1944?


Il 31 Dicembre 1944 era domenica ed era il 366º giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 31 Dicembre 1944 si può anche indicare in Europa come 31/12/1944 e negli Stati Uniti come 12/31/1944.

Il 31 Dicembre 1944 nel calendario di Dicembre 1944

timeadventure
birthday

Chi è nato il 31 Dicembre 1944?


Personaggi famosi nati il 31 Dicembre 1944

  • Taylor Hackford

    Rinomato regista e produttore cinematografico americano noto per film come 'Ray' e 'Ufficiale e gentiluomo'.

  • Marcel Rufo

Personaggi famosi nati nel 1944

Personaggi famosi nati il 31 Dicembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

31 Dicembre 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

31 Dicembre 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

90%

La fase lunare il 31 Dicembre 1944 era Luna piena.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 31 Dicembre 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 31 Dicembre 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

31 Dicembre 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 31 Dicembre 1944, hai 80 anni e 4 mesi

o 964 mesi e 14 giorni,

o 4193 settimane e 3 giorni,

o 29354 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 31 Dicembre 1944?

Se sei nato il 31 Dicembre 1944, mancano 231 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 31 Dicembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 31 Dicembre 1944?

Se sei nato il 31 Dicembre 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 31 Dicembre 1944