Che successe domenica 31 Gennaio 1993?

In breve il 31 Gennaio 1993:

  • Eventi storici: A Pasadena, California, si svolge il Super Bowl XXVII, un momento storico nel football americano. I Dallas Cowboys sconfiggono nettamente i Buffalo Bills con un risultato di 52-17, condannando i Bills a diventare la prima squadra a perdere tre Super Bowl consecutivi. Troy Aikman, quarterback dei Cowboys, viene nominato miglior giocatore. L'evento è ulteriormente impreziosito dall'esibizione durante l'intervallo di Michael Jackson, icona pop del momento.
  • Giorno della settimana: il 31 Gennaio 1993 era domenica
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Gallo
  • Fase lunare: Primo quarto
  • Canzone italiana #1 in classifica: Gli spari sopra di Vasco Rossi
  • Canzone USA #1 in classifica: I Will Always Love You di Whitney Houston
  • Film: Aladdin diretto da Guy Ritchie

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 31 Gennaio 1993 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

31 Gennaio 1993: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 31 Gennaio 1993:

  • Super Bowl XXVII: Cowboys travolgono Bills A Pasadena, California, si svolge il Super Bowl XXVII, un momento storico nel football americano. I Dallas Cowboys sconfiggono nettamente i Buffalo Bills con un risultato di 52-17, condannando i Bills a diventare la prima squadra a perdere tre Super Bowl consecutivi. Troy Aikman, quarterback dei Cowboys, viene nominato miglior giocatore. L'evento è ulteriormente impreziosito dall'esibizione durante l'intervallo di Michael Jackson, icona pop del momento.
  • Premiere di 'Addio mia concubina' Il film pluripremiato 'Addio mia concubina', diretto da Chen Kaige e basato su un romanzo di Lilian Lee, viene presentato in anteprima a Hong Kong. Interpretato da Leslie Cheung, Zhang Fengyi e Gong Li, il film vincerà successivamente la prestigiosa Palma d'Oro al Festival di Cannes del 1993. Un'opera cinematografica che esplora la complessa storia cinese attraverso la vita di due artisti dell'opera di Pechino, sullo sfondo di decenni di turbolenze politiche e sociali.
  • Arresto del boss mafioso Aldo Madonia Il 31 gennaio 1993 viene catturato Aldo Madonia, esponente di spicco della criminalità organizzata siciliana. L'arresto è reso possibile dalle rivelazioni di collaboratori di giustizia, rappresentando un importante colpo inferto alle strutture mafiose in quel periodo.
  • Jim Courier vince gli Australian Open Jim Courier conquista il 81° Campionato Australiano di Tennis maschile, superando in una sfida intensa Stefan Edberg con il punteggio di 6-2, 6-1, 2-6, 7-5. Un match che conferma il talento di Courier e la sua crescente supremazia nel tennis mondiale degli anni '90.
  • Produzione teatrale di Santa Giovanna La piece teatrale 'Santa Giovanna' debutta al Lyceum Theater di New York City, con una programmazione di 49 rappresentazioni. Lo spettacolo esamina la vita, il coraggio e il retaggio storico di Giovanna d'Arco, eroina francese e figura simbolo di resistenza e fede.

Avvenimenti del 1993

31 Gennaio 1993: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 31 Gennaio 1993

Sfoglia i giornali del 31 Gennaio 1993

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 31 Gennaio 1993

31 Gennaio 1993: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NFL - Football americano

  • Buffalo Bills - Dallas Cowboys : 17 - 52
calendar

Che giorno era il 31 Gennaio 1993?


Il 31 Gennaio 1993 era domenica ed era il 31º giorno dell'anno 1993 secondo il calendario Gregoriano.

Il 31 Gennaio 1993 si può anche indicare in Europa come 31/1/1993 e negli Stati Uniti come 1/31/1993.

Il 31 Gennaio 1993 nel calendario di Gennaio 1993

timeadventure
birthday

Chi è nato il 31 Gennaio 1993?


Personaggi famosi nati il 31 Gennaio 1993

  • Qiu Bo

Personaggi famosi nati nel 1993

Personaggi famosi nati il 31 Gennaio

RIP

Chi è morto il 31 Gennaio 1993?


Personaggi famosi morti il 31 Gennaio 1993

  • Ernő Lendvai

    Musicologo e teorico musicale ungherese noto per i suoi studi di analisi musicale e composizione.

  • Desiderius Papp

    Giornalista e storico della scienza austro-ungarico (n.1895).

Personaggi famosi morti nel 1993

Personaggi famosi morti il 31 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

31 Gennaio 1993 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

31 Gennaio 1993: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 31 Gennaio 1993 era Gli spari sopra di Vasco Rossi, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 25 gennaio - 31 gennaio:

  1. Gli spari sopra di Vasco Rossi
  2. Dur dur d'etre bebè di Jordy
  3. Hope of deliverance di Paul McCartney
  4. I will always love you di Whitney Houston
  5. Ordinary world di Duran Duran
zodiac

31 Gennaio 1993: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

63%

La fase lunare il 31 Gennaio 1993 era Primo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 31 Gennaio 1993 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 31 Gennaio 1993

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

31 Gennaio 1993: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 31 Gennaio 1993, hai 32 anni e 3 mesi

o 387 mesi e 14 giorni,

o 1684 settimane e 3 giorni,

o 11791 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 31 Gennaio 1993?

Se sei nato il 31 Gennaio 1993, mancano 262 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 31 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 31 Gennaio 1993?

Se sei nato il 31 Gennaio 1993 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 31 Gennaio 1993