Che successe domenica 3 Gennaio 1993?

In breve il 3 Gennaio 1993:

  • Eventi storici: A Mosca, il Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush e il Presidente russo Boris Yeltsin firmano il secondo Trattato START (Strategic Arms Reduction Treaty), un accordo storico che mira a ridurre significativamente gli arsenali di armi nucleari a lungo raggio di entrambi i paesi. Il trattato prevede la distruzione di circa tre quarti delle armi nucleari detenute da Russia, Stati Uniti, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan, segnando un importante passo verso la distensione nucleare dopo la fine della Guerra Fredda.
  • Giorno della settimana: il 3 Gennaio 1993 era domenica
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Gallo
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Dur dur d'etre bebè di Jordy
  • Film: Aladdin diretto da Guy Ritchie

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 3 Gennaio 1993 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

3 Gennaio 1993: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 3 Gennaio 1993:

  • Firma del Trattato START II tra USA e Russia A Mosca, il Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush e il Presidente russo Boris Yeltsin firmano il secondo Trattato START (Strategic Arms Reduction Treaty), un accordo storico che mira a ridurre significativamente gli arsenali di armi nucleari a lungo raggio di entrambi i paesi. Il trattato prevede la distruzione di circa tre quarti delle armi nucleari detenute da Russia, Stati Uniti, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan, segnando un importante passo verso la distensione nucleare dopo la fine della Guerra Fredda.
  • Arresto del boss mafioso Aldo Madonia Il 3 gennaio 1993 viene arrestato Aldo Madonia, importante esponente di Cosa Nostra, a seguito di nuove rivelazioni provenienti da collaboratori di giustizia, in un periodo cruciale per la lotta alla criminalità organizzata in Italia.
  • Crisi valutaria della lira italiana Il 3 gennaio 1993, la valuta italiana subisce una forte pressione: il dollaro sale a 1.512 lire e il marco a 924 lire, generando una significativa turbolenza finanziaria che preannuncia le difficoltà economiche del periodo.
  • Inizio ricostruzione della Frauenkirche di Dresda A Dresda, in Germania, inizia la ricostruzione della storica Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche), quasi 48 anni dopo il suo crollo durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Questo evento simboleggia la rinascita e la riconciliazione della città.
  • Rilascio di Michael Milken dal carcere Michael Milken, noto finanziere specializzato in obbligazioni spazzatura, viene rilasciato dopo aver scontato 22 mesi di prigione. Il suo caso è diventato emblematico degli eccessi finanziari degli anni '80 e dei successivi procedimenti giudiziari contro i protagonisti di Wall Street.
  • Disastro ambientale della petroliera Braer La petroliera battente bandiera liberiana M/V Braer si incaglia presso l'isola scozzese di Mainland, causando un massiccio inquinamento ambientale con un significativo impatto ecologico sulle acque circostanti.
  • Ultima esecuzione legale per impiccagione negli USA Lo stato di Washington esegue la condanna a morte di Westley Allan Dodd mediante impiccagione, segnando la prima esecuzione legale di questo tipo negli Stati Uniti dal 1965.
  • Storico recupero dei Buffalo Bills nei playoff NFL Nel corso di un match di playoff AFC Wild Card, i Buffalo Bills realizzano la più grande rimonta nella storia della NFL, ribaltando uno svantaggio di 35-3 contro gli Houston Oilers e vincendo 41-38 ai tempi supplementari, in quella che viene ricordata come una delle più incredibili rimonte sportive.
  • Rapina al deposito Brink's a Rochester Significativo furto di 7,4 milioni di dollari presso il deposito di auto blindate Brink's a Rochester, New York. Quattro uomini con presunte connessioni all'IRA provvisoria vengono accusati del crimine, rendendolo il quinto più grande furto nella storia degli Stati Uniti.
  • Morte di Peter Brocco, attore reduci dalla lista nera Peter Brocco, un attore americano che era stato inserito nella lista nera durante l'era maccartista degli anni '50, muore per un attacco cardiaco all'età di 89 anni. La sua vita professionale era stata segnata dalle conseguenze del periodo di repressione politica in cui molti artisti vennero emarginati per presunte simpatie comuniste.
  • Commemorazione di Sean Devereux, missionario umanitario Ricordo di Sean Devereux, un missionario salesiano inglese e dedito operatore umanitario, nato nel 1965, che ha dedicato la sua vita al servizio e all'assistenza delle comunità più vulnerabili.
  • Ondata di aria fredda in Italia A partire dal primo gennaio 1993, un'ondata di aria fredda inizia a interessare diverse regioni italiane, raggiungendo anche la Sardegna nel corso del weekend.

Avvenimenti del 1993

3 Gennaio 1993: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 3 Gennaio 1993

Sfoglia i giornali del 3 Gennaio 1993

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 3 Gennaio 1993

3 Gennaio 1993: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NFL - Football americano

  • Houston Oilers - Buffalo Bills : 38 - 41
  • Philadelphia Eagles - New Orleans Saints : 36 - 20
calendar

Che giorno era il 3 Gennaio 1993?


Il 3 Gennaio 1993 era domenica ed era il giorno dell'anno 1993 secondo il calendario Gregoriano.

Il 3 Gennaio 1993 si può anche indicare in Europa come 3/1/1993 e negli Stati Uniti come 1/3/1993.

Il 3 Gennaio 1993 nel calendario di Gennaio 1993

timeadventure
birthday

Chi è nato il 3 Gennaio 1993?


Personaggi famosi nati il 3 Gennaio 1993

  • Kevin Ware

Personaggi famosi nati nel 1993

Personaggi famosi nati il 3 Gennaio

RIP

Chi è morto il 3 Gennaio 1993?


Personaggi famosi morti il 3 Gennaio 1993

  • Saverio Scutellà

    Pittore, poeta e scrittore italiano (n.1910).

Personaggi famosi morti nel 1993

Personaggi famosi morti il 3 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

3 Gennaio 1993 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

3 Gennaio 1993: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 3 Gennaio 1993 era Dur dur d'etre bebè di Jordy, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 28 dicembre - 3 gennaio:

  1. Dur dur d'etre bebè di Jordy
  2. I will always love you di Whitney Houston
  3. Sleeping satellite di Tasmin Archer
  4. Pinocchio di Pinocchio
  5. Open your mind di U.S.U.R.A.
zodiac

3 Gennaio 1993: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

79%

La fase lunare il 3 Gennaio 1993 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 3 Gennaio 1993 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 3 Gennaio 1993

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

3 Gennaio 1993: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 3 Gennaio 1993, hai 32 anni e 4 mesi

o 388 mesi e 21 giorni,

o 1689 settimane e 6 giorni,

o 11829 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 3 Gennaio 1993?

Se sei nato il 3 Gennaio 1993, mancano 224 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 3 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 3 Gennaio 1993?

Se sei nato il 3 Gennaio 1993 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 3 Gennaio 1993