Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1923

Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1923. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Valentina Cortese

    Celebre attrice italiana con una carriera straordinaria nel teatro e nel cinema. Fu una figura di spicco nelle arti performative italiane, collaborando con registi leggendari come Michelangelo Antonioni e Giorgio Strehler. La sua esperienza internazionale incluse lavori a Hollywood e un matrimonio con l'attore Richard Basehart.

  • Gen. 2 Philip J. Davis

    Matematico americano rinomato per importanti contributi all'analisi numerica e alla matematica computazionale.

  • Gen. 3 Hank Stram

    Leggendario allenatore di football americano noto per le sue strategie innovative e il successo in NFL, in particolare con i Kansas City Chiefs.

  • Gen. 5 Sam Phillips

    Leggendario produttore musicale e imprenditore che fondò Sun Records, scoprì Elvis Presley ed è stato cruciale nello sviluppo del rock and roll.

  • Gen. 5 Norberto Méndez

    Calciatore argentino che ha giocato come attaccante, famoso per le sue abilità nella nazionale durante gli anni '40 e '50.

  • Gen. 5 Virginia Halas McCaskey

    Proprietaria della squadra NFL Chicago Bears e figlia del fondatore George Halas, una figura di spicco nella proprietà del football americano.

  • Gen. 15 Lee Teng-hui

    Politico taiwanese prominente, conosciuto come il 'padre della democrazia taiwanese', che ha servito come Presidente di Taiwan dal 1988 al 2000.

  • Gen. 19 Markus Wolf

    Importante agente dei servizi segreti della Germania Est, noto come 'L'uomo senza volto', figura chiave dello spionaggio durante la Guerra Fredda.

  • Gen. 19 Jean Stapleton

    Acclamata attrice americana, celebre soprattutto per il ruolo di Edith Bunker nella rivoluzionaria sitcom 'Arcibaldo'.

  • Gen. 20 Marcello Gigante

    Illustre filologo classico, bizantinista e papirologo italiano che ha apportato contributi significativi alla ricerca storica e linguistica.

  • Gen. 21 Lola Flores

    Leggendaria cantante, ballerina e attrice spagnola che è stata un'icona culturale del flamenco e della musica popolare spagnola.

  • Gen. 23 Walter M. Miller

    Famoso autore americano di fantascienza, conosciuto soprattutto per il suo romanzo influente 'Un cantico per Leibowitz'.

  • Gen. 25 Arvid Carlsson

    Neuroscienziato svedese premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella ricerca sulla malattia di Parkinson.

  • Gen. 26 Anne Jeffreys

    Attrice americana di spicco, nota per il suo lavoro in cinema, televisione e teatro durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 28 Roberto Roversi

    Celebre librario, scrittore e poeta italiano che ha cofondato la rivista letteraria 'Officina' con Francesco Leonetti e Pier Paolo Pasolini. Considerato uno dei più importanti poeti italiani del suo tempo, noto per le sue profonde riflessioni sul linguaggio e sulla trasformazione sociale.

  • Gen. 28 Fausto Papetti

    Sassofonista italiano noto per i suoi contributi al jazz e alla musica popolare durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 29 Paddy Chayefsky

    Celebre drammaturgo, sceneggiatore e scrittore statunitense noto per i suoi importanti contributi al dramma televisivo e cinematografico.

  • Gen. 29 Ugo Pericoli

    Celebre costumista e scenografo italiano, esperto di divise militari, che ha lavorato in numerosi film classici italiani tra cui 'Pane, Amore e Fantasia' e 'L'Ultimo Imperatore'.

  • Gen. 31 Norman Mailer

    Romanziere, giornalista e saggista americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per la sua scrittura provocatoria e influente.