Persone famose e celebrità nate nel 1928
Scopri i personaggi famosi nati nel 1928! Esplora le vite, i successi e l’eredità di artisti, leader, atleti e icone che condividono questa data speciale. Un viaggio attraverso le storie di chi ha lasciato il segno nel mondo.
- Gen. 23 Jeanne Moreau
Iconica attrice e regista francese, figura chiave della Nouvelle Vague. Ha recitato in film storici come 'Jules et Jim' ed era nota per le sue interpretazioni intense e naturalistiche. Considerata una delle attrici più influenti della sua generazione.
- Feb. 2 Ciriaco De Mita
Politico democristiano italiano che ha ricoperto l'incarico di Presidente del Consiglio dal 1988 al 1989 e ha rivestito numerosi ruoli ministeriali. È stato una figura centrale della politica italiana per diversi decenni.
- Feb. 9 Frank Frazetta
Celebre illustratore, pittore e scultore americano di fantasia e fantascienza, famoso per le sue iconiche opere in fumetti, copertine di libri e manifesti cinematografici.
- Feb. 22 Bruce Forsyth
Amato conduttore televisivo britannico e intrattenitore famoso per aver condotto programmi di giochi come 'The Generation Game' e 'Play Your Cards Right' per decenni.
- Marzo 12 Edward Albee
Drammaturgo americano vincitore del Premio Pulitzer, famoso per opere rivoluzionarie come 'Chi ha paura di Virginia Woolf?'
- Marzo 14 Frank Borman
Astronauta e ingegnere americano che ha comandato la missione Apollo 8, primo equipaggio a orbitare intorno alla Luna. È stato una figura chiave nell'esplorazione spaziale della NASA negli anni '60.
- Marzo 20 Fred Rogers
Amato conduttore televisivo americano di 'Mister Rogers' Neighborhood', noto per il suo approccio gentile all'educazione e allo sviluppo emotivo dei bambini.
- Marzo 25 Jim Lovell
Famoso astronauta della NASA che ha comandato la missione Apollo 13 ed è rinomato per i suoi successi nell'esplorazione spaziale.
- Marzo 28 Zbigniew Brzezinski
Importante politologo polacco-americano e consigliere per la sicurezza nazionale sotto il presidente Jimmy Carter. È stato un strategico chiave durante la Guerra Fredda e ha avuto un ruolo significativo nella politica estera degli Stati Uniti.
- Marzo 31 Gordie Howe
Leggendario giocatore canadese di hockey su ghiaccio soprannominato 'Mr. Hockey', che ha giocato professionalmente per 26 stagioni ed è considerato uno dei più grandi giocatori di hockey di tutti i tempi. Era famoso per la sua abilità eccezionale, longevità e gioco fisico.
- Aprile 4 Maya Angelou
Iconica poetessa, memorialista, attrice e attivista per i diritti civili americana che ha profondamente influenzato la letteratura e i movimenti per la giustizia sociale.
- Aprile 4 Cesare Segre
Critico letterario italiano e professore di filologia romanza all'Università di Pavia, figura centrale nella critica letteraria strutturalista e semiologica.
- Aprile 6 James Dewey Watson
James Dewey Watson è un famoso biologo molecolare, genetista e zoologo statunitense, conosciuto per aver co-scoperto la struttura a doppia elica del DNA insieme a Francis Crick nel 1953. Ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1962 per questo lavoro rivoluzionario.
- Aprile 23 Shirley Temple
Leggendaria attrice bambina, cantante e ballerina americana che è diventata un'icona globale e successivamente diplomatica.
- Maggio 4 Hosni Mubarak
Importante leader politico egiziano che ha servito come Presidente dell'Egitto dal 1981 al 2011. È stato una figura chiave nella politica mediorientale della fine del XX e dell'inizio del XXI secolo, infine rimosso dal potere durante la Primavera Araba.
- Maggio 6 Mario Dondero
Mario Dondero era un celebre fotoreporter italiano noto per il suo approccio unico e umanistico alla fotografia. Fu un pioniere del fotogiornalismo del dopoguerra, famoso per la convinzione che il colore distragga dalla profondità emotiva di un'immagine. Il suo lavoro catturava momenti profondi della vita, in particolare nei ritratti di intellettuali come Pier Paolo Pasolini.
- Maggio 12 Burt Bacharach
Leggendario compositore, pianista e produttore discografico americano che ha vinto 3 Oscar e 6 Grammy Awards, noto per i suoi significativi contributi alla musica popolare del XX secolo.
- Maggio 24 William Trevor
Celebre romanziere, scrittore di racconti e drammaturgo irlandese noto per le sue profonde opere letterarie che esplorano la psicologia umana.
- Giugno 13 John Nash
Matematico premio Nobel, famoso per i suoi contributi fondamentali nella teoria dei giochi e per la sua lotta con la schizofrenia. La sua vita è stata immortalata nel film 'A Beautiful Mind'. Nash è morto tragicamente in un incidente stradale con la moglie Alicia dopo aver ricevuto il Premio Abel.
- Giugno 14 Che Guevara
Iconico rivoluzionario marxista argentino, leader guerrigliero, autore e figura centrale della Rivoluzione Cubana, diventato simbolo globale di ribellione e giustizia sociale.
- Luglio 13 Tommaso Buscetta
Un famoso pentito di Cosa Nostra, soprannominato 'Don Masino' e il 'Boss dei Due Mondi', la cui testimonianza è stata cruciale nel maxiprocesso contro la mafia, condotto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- Luglio 23 Vera Rubin
Astronoma americana pionieristica che ha fornito prove cruciali dell'esistenza della materia oscura, rivoluzionando la nostra comprensione della struttura galattica e della cosmologia.
- Luglio 26 Stanley Kubrick
Leggendario regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano noto per film rivoluzionari come '2001: Odissea nello spazio', 'Arancia meccanica' e 'Shining'.
- Ago. 6 Andy Warhol
Iconico artista pop americano che ha rivoluzionato l'arte contemporanea attraverso innovative tecniche di serigrafia e ritratti di celebrità.
- Ago. 20 Luciano De Crescenzo
Celebre scrittore, filosofo e ingegnere italiano noto per i suoi libri ironici sulla vita napoletana e i suoi lavori filosofici. Ha scritto libri popolari come 'Così parlò Bellavista' e 'Storia della filosofia greca', unendo umorismo e profondità intellettuale.
- Set. 30 Elie Wiesel
Scrittore, professore, attivista politico, Premio Nobel e sopravvissuto all'Olocausto di origine rumena, diventato una voce globale potente per la memoria dell'Olocausto e dei diritti umani.
- Nov. 10 Ennio Morricone
Leggendario compositore italiano di musiche per film che ha scritto musiche per oltre 500 film e serie TV. Ha vinto un Oscar alla carriera nel 2007 e l'Oscar per la miglior colonna sonora per 'The Hateful Eight' di Quentin Tarantino nel 2016. Le sue composizioni sono state utilizzate in oltre 60 film premiati.
- Dic. 7 Noam Chomsky
Rinomato linguista, filosofo, scienziato cognitivo e attivista politico di Filadelfia, noto per il lavoro rivoluzionario in linguistica e per i commenti politici critici.
- Dic. 16 Philip K. Dick
Celebre scrittore statunitense di fantascienza, famoso per romanzi come 'Ma gli androidi sognano pecore elettriche?' che ha ispirato il film Blade Runner.
- Dic. 22 Piero Angela
Famoso giornalista scientifico, conduttore televisivo e divulgatore scientifico che ha popolarizzato la conoscenza scientifica attraverso il suo celebre programma 'Quark'.
Correva l'anno 1928
Rivivi i ricordi del 1928: