Persone famose e celebrità nate il Agosto 1924

Celebriamo le persone straordinarie nate il Agosto 1924. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 1 Georges Charpak

    Fisico polacco-francese premio Nobel che ha sviluppato rivelatori di particelle e ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica sperimentale.

  • Ago. 1 Abd Allah dell'Arabia Saudita

    Re saudita che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico del paese durante il suo regno.

  • Ago. 2 James Baldwin

    Celebre scrittore, romanziere e saggista afroamericano che fu una voce chiave nel movimento per i diritti civili ed esplorò razza, sessualità e questioni sociali.

  • Ago. 2 Carroll O'Connor

    Famoso attore, regista e sceneggiatore americano, noto soprattutto per il suo ruolo iconico di Archie Bunker nella rivoluzionaria sitcom 'Tutti amano Raymond'.

  • Ago. 2 Corrado

    Famoso conduttore televisivo, presentatore radiofonico e autore televisivo italiano che fu una personalità mediatica pionieristica in Italia durante la metà del XX secolo.

  • Ago. 3 Piero Ottone

    Giornalista italiano di spicco che ha diretto importanti testate come Corriere della Sera e La Repubblica durante periodi politici cruciali. Era noto per le sue decisioni editoriali influenti e lo stile giornalistico progressista.

  • Ago. 3 Leon Uris

    Celebre romanziere e sceneggiatore statunitense famoso per opere di narrativa storica come 'Exodus' e 'Trinity', che esplorano temi geopolitici complessi.

  • Ago. 3 Max van der Stoel

    Politico olandese che ha svolto un ruolo significativo nella diplomazia internazionale e nella difesa dei diritti umani alla fine del XX secolo.

  • Ago. 4 Antonio Maccanico

    Politico italiano che ha ricoperto molteplici ruoli governativi, tra cui Ministro degli Affari Regionali e Ministro delle Poste e Telecomunicazioni durante la fine degli anni '80 e '90. Ha avuto un ruolo significativo nelle riforme istituzionali italiane e nella ristrutturazione del sistema televisivo.

  • Ago. 5 Virginio Rognoni

    Politico democristiano di spicco che ha ricoperto ruoli di Ministro dell'Interno e della Giustizia in diversi governi tra il 1978 e il 1992. È stato una figura chiave nella politica italiana durante il difficile periodo degli 'Anni di Piombo'. Dal 2002 al 2006 è stato vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura.

  • Ago. 6 Gene Deitch

    Famoso animatore, illustratore e cartoonist ceco-americano, noto per il suo lavoro su Tom e Jerry e i cartoni di Braccio di Ferro, vincitore di un Premio Oscar.

  • Ago. 6 Ella Jenkins

    Cantante folk americana conosciuta come la 'Prima Signora della Musica per Bambini', famosa per la sua musica educativa e multiculturale.

  • Ago. 10 Jean-François Lyotard

    Filosofo francese noto per gli studi critici sul postmodernismo e il suo lavoro influente nella filosofia contemporanea.

  • Ago. 13 Alessandro Karađorđević

    Principe serbo della dinastia Karađorđević, che ha vissuto attraverso importanti cambiamenti politici in Jugoslavia nel corso del XX secolo.

  • Ago. 13 Serafim Fernandes de Araújo

    Cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano che ha svolto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica in Brasile durante la sua vita.

  • Ago. 13 Jurij Orlov

    Fisico russo noto per i suoi contributi scientifici e l'attivismo per i diritti umani durante l'era sovietica.

  • Ago. 14 Georges Prêtre

    Celebre direttore d'orchestra francese che è stato una figura di spicco nella musica classica per decenni.

  • Ago. 15 Robert Bolt

    Acclamato drammaturgo e sceneggiatore britannico noto per le sue opere influenti in teatro e cinema, tra cui 'Un uomo per tutte le stagioni'.

  • Ago. 16 Fess Parker

    Famoso attore americano conosciuto per i suoi ruoli iconici di Davy Crockett e Daniel Boone nelle serie televisive degli anni '50 e '60.

  • Ago. 16 Saverio Strati

    Scrittore italiano noto per i suoi importanti contributi alla letteratura italiana del Novecento, con opere che esplorano temi sociali ed esperienze umane.

  • Ago. 16 Stanisław Różewicz

    Regista e sceneggiatore polacco noto per i suoi importanti contributi al cinema e alla narrazione polacca.

  • Ago. 16 Juliusz Demel

    Storico polacco specializzato nella ricerca e documentazione di eventi e periodi storici.

  • Ago. 19 Willard Sterling Boyle

    Fisico canadese che ha contribuito in modo significativo alla tecnologia di imaging digitale e ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2009.

  • Ago. 19 Abdul Reza Pahlavi

    Principe iraniano legato all'ultimo Shah dell'Iran, Mohammad Reza Pahlavi.

  • Ago. 23 Robert Solow

    Economista americano premio Nobel che ha dato contributi significativi alla teoria della crescita economica.

  • Ago. 27 Franco Costabile

    Franco Costabile è stato un poeta italiano noto per i suoi significativi contributi alla poesia italiana del XX secolo. Attivo nel periodo post-bellico, ha sviluppato una voce poetica distintiva. Le sue opere hanno spesso esplorato temi di coscienza sociale ed esperienza umana.

  • Ago. 27 Paolo Piffarerio

    Paolo Piffarerio è stato un animatore e fumettista italiano che ha contribuito allo sviluppo della narrazione grafica italiana. Era noto per il suo lavoro creativo nell'animazione e nell'illustrazione a fumetti durante la metà del XX secolo.

  • Ago. 28 Janet Frame

    Celebre scrittrice neozelandese nota per il suo stile letterario unico e le opere che esplorano la salute mentale e la marginalizzazione sociale.

  • Ago. 29 Dinah Washington

    Leggendaria cantante americana di jazz, blues e R&B, conosciuta come la 'Regina del Blues'.

  • Ago. 29 María Dolores Pradera

    Celebre cantante e attrice spagnola nota per i suoi contributi alla musica e al cinema latino-americano.