Persone famose e celebrità nate il Luglio 1925

Celebriamo le persone straordinarie nate il Luglio 1925. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Farley Granger

    Attore americano noto per i suoi ruoli nei film di Alfred Hitchcock come 'Intrigo internazionale' e 'La corda', figura di spicco dell'età d'oro di Hollywood.

  • Luglio 2 Medgar Evers

    Attivista per i diritti civili assassinato nel Mississippi, diventando un martire cruciale nella lotta per l'uguaglianza afroamericana degli anni '60.

  • Luglio 2 Patrice Lumumba

    Primo Primo Ministro della Repubblica Democratica del Congo, figura chiave nel movimento di indipendenza africana, assassinato poco dopo l'insediamento.

  • Luglio 2 Arturo Carmassi

    Artista italiano noto per le sue opere astratte e figurative, che ha partecipato al movimento artistico informale di Milano negli anni '50.

  • Luglio 5 Jean Raspail

    Scrittore ed esploratore francese noto per le sue vedute controverse sull'immigrazione e l'identità culturale. Ha scritto numerosi libri di viaggio e romanzi, con una prospettiva provocatoria sulla civiltà europea.

  • Luglio 6 Merv Griffin

    Merv Griffin era un famoso conduttore televisivo americano, creatore di giochi a premi e magnate dei media che ha ideato programmi iconici come 'Jeopardy!' e 'Wheel of Fortune'.

  • Luglio 6 Bill Haley

    Bill Haley era un musicista rock and roll pionieristico, noto per successi come 'Rock Around the Clock' e il suo significativo influsso sulla musica rock iniziale.

  • Luglio 6 Gazi Yaşargil

    Gazi Yaşargil è un neurochirurgo turco pionieristico che ha rivoluzionato le tecniche microchirurgiche e ha apportato contributi significativi alla chirurgia cerebrale.

  • Luglio 7 Gelij Koržev

    Pittore sovietico noto per i suoi importanti contributi all'arte del realismo socialista, creando opere potenti ed emozionanti che raffigurano la vita sovietica e temi storici.

  • Luglio 8 Marco Cè

    Marco Cè è stato un Cardinale italiano creato da Papa Giovanni Paolo II nel 1979. Ha servito come Patriarca Emerito di Venezia, dopo essere stato rettore del seminario diocesano di Crema e successivamente vescovo ausiliare di Bologna.

  • Luglio 10 Mahathir Mohamad

    Politico malese prominente che ha servito più mandati come Primo Ministro, noto per il suo significativo impatto sul panorama politico ed economico della Malaysia.

  • Luglio 15 D. A. Pennebaker

    Famoso regista documentarista americano noto per documentari musicali rivoluzionari come 'Don't Look Back' su Bob Dylan.

  • Luglio 17 Carla Boni

    Celebre cantante italiana nota come la 'Signora del Mambo' che lanciò l'iconico 'Mambo Italiano' nel 1956 con l'Orchestra Angelini. Fu una stella indimenticabile della musica italiana che approdò in RAI dopo anni di gavetta e vinse il Festival di Sanremo nel 1953.

  • Luglio 18 Ernesto Illy

    Imprenditore italiano che ha trasformato Illy Caffè in un marchio globale di caffè premium, rivoluzionando qualità e marketing.

  • Luglio 19 Guru Dutt

    Iconico regista e attore indiano che ha influenzato significativamente il cinema di Bollywood. Noto per la sua narrazione innovativa e visione artistica profonda.

  • Luglio 19 Rosario Villari

    Storico italiano di fama internazionale, specializzato in studi sul Seicento e sintesi storiche. Ha sottolineato l'importanza cruciale della conoscenza storica nella formazione dei valori sociali.

  • Luglio 20 Jacques Delors

    Politico ed economista francese che ha servito come Presidente della Commissione Europea dal 1985 al 1995. È stato un architetto chiave dell'integrazione europea e ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo delle politiche economiche dell'Unione Europea.

  • Luglio 20 Frantz Fanon

    Influente psichiatra, filosofo e rivoluzionario della Martinica che ha scritto ampiamente sul colonialismo, il razzismo e gli effetti psicologici dell'oppressione. Le sue opere come 'I dannati della terra' hanno profondamente influenzato i movimenti anticoloniali.

  • Luglio 22 Joseph Sargent

    Regista, attore e produttore televisivo statunitense noto per i suoi importanti contributi alla regia televisiva, inclusi film TV e serie di rilievo.

  • Luglio 22 Federico Garolla

    Celebre fotoreporter italiano noto per aver catturato momenti iconici della società italiana della metà del XX secolo, incluse immagini di moda, vita sociale e figure culturali come Pier Paolo Pasolini.

  • Luglio 23 Oliver Smithies

    Genetista britannico vincitore del Premio Nobel per la Medicina per i suoi rivoluzionari studi sulla mappatura genetica.

  • Luglio 23 Alain Decaux

    Storico francese famoso per i suoi approfonditi lavori di ricerca storica e narrazioni storiche divulgative.

  • Luglio 25 Richard Kadison

    Matematico statunitense rinomato per importanti contributi all'analisi funzionale e alla teoria degli operatori.

  • Luglio 28 Baruch Blumberg

    Biochimico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina per il suo lavoro sul virus dell'epatite B e lo sviluppo del primo vaccino contro l'epatite B.

  • Luglio 28 Juan Alberto Schiaffino

    Leggendario calciatore uruguaiano che ha avuto un ruolo cruciale nelle vittorie dell'Uruguay ai Mondiali ed è considerato uno dei più grandi giocatori della sua era.

  • Luglio 29 Mikīs Theodōrakīs

    Celebre compositore greco, attivista politico e combattente della resistenza che ha influenzato profondamente la musica moderna greca e il panorama politico. Ha composto numerose sinfonie, opere e la famosa colonna sonora di 'Zorba il greco'.

  • Luglio 29 Ted Lindsay

    Leggendario hockeista su ghiaccio canadese conosciuto come 'Terrible Ted', che ha giocato per i Detroit Red Wings ed è stato cruciale nell'istituzione del sindacato dei giocatori. È stato inserito nella Hockey Hall of Fame.

  • Luglio 30 Alexander Trocchi

    Scrittore scozzese noto per i suoi romanzi d'avanguardia e il coinvolgimento nel movimento letterario della Beat Generation. Fu una figura controversa della letteratura del XX secolo.

  • Luglio 30 Antoine Duhamel

    Compositore francese noto per il suo lavoro nel cinema e nella musica classica. Ha dato contributi significativi alla composizione musicale francese del XX secolo.

  • Luglio 31 Noah Klieger

    Scrittore, giornalista e dirigente sportivo israeliano, sopravvissuto all'Olocausto e noto commentatore sportivo.