Persone famose e celebrità nate il Giugno 1932
Celebriamo le persone straordinarie nate il Giugno 1932. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Giugno 1 Christopher Lasch
Storico e sociologo americano noto per la sua analisi critica della cultura e delle tendenze sociali americane.
- Giugno 2 Gennaro Capuozzo
Giovane partigiano italiano diventato simbolo della resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente in giovane età.
- Giugno 3 Sandro Gamba
Leggendario giocatore e allenatore di basket italiano che ha vinto numerosi campionati con Olimpia Milano e Ignis Varese, inserito nella Hall of Fame nel 2006.
- Giugno 4 Oliver Nelson
Rinomato sassofonista, clarinettista e compositore che ha influenzato significativamente la musica jazz e rhythm and blues durante gli anni '60 e l'inizio degli anni '70.
- Giugno 4 John Drew Barrymore
Attore americano dell'dinastia teatrale Barrymore, noto per le sue performance teatrali e ruoli cinematografici. Faceva parte di una leggendaria famiglia di attori che ha attraversato più generazioni.
- Giugno 5 Christy Brown
Celebre scrittore, pittore e poeta irlandese con paralisi cerebrale che ha superato significative sfide fisiche diventando un artista rinomato.
- Giugno 7 Tina Brooks
Tina Brooks è stato un influente sassofonista e compositore jazz americano noto per i suoi significativi contributi all'hard bop negli anni '50 e '60. Ha registrato diversi album importanti per Blue Note Records e ha collaborato con musicisti jazz di spicco della sua epoca. Nonostante la sua breve vita, Brooks ha lasciato un'impronta duratura nella musica jazz.
- Giugno 10 Hedley Bull
Importante teorico politico australiano e studioso delle relazioni internazionali, noto per i suoi contributi sulla società internazionale e la governance globale.
- Giugno 10 Marc Fumaroli
Rinomato storico della letteratura francese e membro dell'Accademia Francese, noto per i suoi profondi studi sulla storia culturale e intellettuale francese.
- Giugno 10 Branko Lustig
Produttore cinematografico croato vincitore di Oscar, sopravvissuto all'Olocausto, ha prodotto film significativi sulla storia ebraica e l'esperienza dell'Olocausto.
- Giugno 12 Mamo Wolde
Maratoneta e mezzofondista etiope che ha gareggiato in diverse Olimpiadi e vinto medaglie d'oro nelle gare di lunga distanza.
- Giugno 12 Ervin László
Filosofo, pianista e teorico dei sistemi ungherese, noto per i suoi studi sulla coscienza e la teoria integrale.
- Giugno 12 Padmini
Attrice indiana attiva nelle industrie cinematografiche tamil e malayalam durante la metà del XX secolo.
- Giugno 12 Donatella Ziliotto
Scrittrice, curatrice editoriale e traduttrice italiana nota per i suoi contributi alla letteratura per ragazzi e all'editoria.
- Giugno 14 Joe Arpaio
Controverso funzionario delle forze dell'ordine americano che ha servito come sceriffo della Contea di Maricopa, in Arizona, noto per le sue politiche severe sull'immigrazione e la detenzione.
- Giugno 15 Mario Cuomo
Politico americano prominente che ha servito come Governatore di New York dal 1983 al 1994, noto per la sua potente oratoria e politiche democratiche progressiste.
- Giugno 16 Maria Teresa Ruta
Annunciatrice e conduttrice televisiva italiana nota per il suo lavoro in televisione nella tarda parte del XX secolo.
- Giugno 17 John Murtha
Influente congressista statunitense della Pennsylvania, noto per la sua lunga carriera politica e competenza in politica di difesa.
- Giugno 18 Dudley Herschbach
Chimico americano premio Nobel, noto per il suo lavoro rivoluzionario nella cinetica chimica e nel trasferimento di energia molecolare.
- Giugno 18 Geoffrey Hill
Poeta britannico rinomato per la sua poesia complessa e intellettualmente rigorosa, che esplora temi di storia, moralità e linguaggio.
- Giugno 18 Sérgio Ricardo
Cantante, compositore e regista brasiliano che fu una figura significativa nel movimento Tropicália della musica popolare brasiliana.
- Giugno 18 Marcello De Martino
Direttore d'orchestra, compositore e arrangiatore italiano che ha contribuito alla scena musicale italiana della metà del XX secolo.
- Giugno 20 Robert Roždestvenskij
Robert Roždestvenskij è stato un importante poeta russo noto per i suoi significativi contributi alla letteratura sovietica del XX secolo, con opere che spesso riflettevano temi sociali e storici.
- Giugno 21 Lalo Schifrin
Celebre compositore, pianista e musicista jazz argentino famoso per aver composto colonne sonore iconiche di film e serie TV, incluso il tema di Mission: Impossible.
- Giugno 25 Julian Robertson
Imprenditore americano e gestore di hedge fund, fondatore di Tiger Management, noto per il suo significativo impatto sulle strategie di investimento.
- Giugno 25 Peter Blake
Artista inglese noto per il suo stile pop art e i significativi contributi alla scena artistica britannica.
- Giugno 25 Gaetano Gifuni
Politico italiano che ha servito come Segretario Generale della Presidenza della Repubblica dal 1992 al 2006, noto per la sua competenza amministrativa.
- Giugno 27 Anna Moffo
Celebre soprano e attrice statunitense nota per le sue eccezionali performance vocali e contributi all'opera e al cinema.
- Giugno 28 Pat Morita
Attore, comico e sceneggiatore americano famoso per i suoi ruoli iconici ne 'Karate Kid' come Mr. Miyagi e in 'Happy Days' come Arnold.
- Giugno 29 Soon-tek Oh
Attore sudcoreano noto per i suoi ruoli in numerosi film e serie TV, in particolare nelle produzioni hollywoodiane con personaggi asiatici.