Persone famose e celebrità nate il Settembre 1932

Celebriamo le persone straordinarie nate il Settembre 1932. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Sunny von Bülow
    Set. 1 Sunny von Bülow

    Socialite americana famosa per il suo caso di coma che ha scatenato importanti dibattiti legali ed etici sui diritti dei pazienti.

  • Maurizio Scaparro
    Set. 2 Maurizio Scaparro

    Rinomato regista teatrale italiano che ha diretto la sezione teatrale della Biennale di Venezia dal 2006 e ha diretto produzioni notevoli come Turandot.

  • Eileen Brennan
    Set. 3 Eileen Brennan

    Eileen Brennan era un'attrice americana di talento, nota per i suoi ruoli comici in film come 'Private Benjamin' e 'Lo Squalo', per cui ha ricevuto una nomination all'Academy Award.

  • Gerald Neugebauer
    Set. 3 Gerald Neugebauer

    Gerald Neugebauer era un astronomo tedesco di spicco che ha dato contributi significativi all'astronomia infrarossa e alla ricerca spaziale.

  • Gilles Tremblay
    Set. 6 Gilles Tremblay

    Compositore canadese noto per i suoi importanti contributi alla musica classica contemporanea del Quebec.

  • Silvia Monelli
    Set. 6 Silvia Monelli

    Attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana con una carriera significativa nell'intrattenimento.

  • Bo Goldman
    Set. 10 Bo Goldman

    Acclamato sceneggiatore americano noto per gli script premiati con l'Oscar come 'Qualcuno volò sul nido del cuculo' e 'Melvin e Howard', con una carriera distinta nel cinema e nel teatro.

  • Neil Bartlett
    Set. 15 Neil Bartlett

    Chimico britannico di spicco, noto per il suo lavoro pioneristico nella chimica dei gas nobili e dei composti del fluoro.

  • Abd al-Halim Khaddam
    Set. 15 Abd al-Halim Khaddam

    Politico siriano che ha ricoperto la carica di Vicepresidente della Siria ed è stato una figura chiave del regime di Assad alla fine del XX secolo.

  • Ann Bannon
    Set. 15 Ann Bannon

    Scrittrice americana influente, nota per i suoi romanzi pioneristici di narrativa lesbica negli anni '50 e '60.

  • Antônio Abujamra
    Set. 15 Antônio Abujamra

    Rinomato attore e regista televisivo brasiliano che ha dato contributi significativi ai media e al teatro brasiliano.

  • Khalifa bin Hamad Al Thani
    Set. 17 Khalifa bin Hamad Al Thani

    Emiro del Qatar dal 1972 al 1995, che ha svolto un ruolo cruciale nel trasformare il Qatar da piccolo protettorato britannico a una nazione moderna e ricca grazie ai proventi di petrolio e gas.

  • Robert B. Parker
    Set. 17 Robert B. Parker

    Celebre romanziere americano di gialli, famoso per aver creato l'iconica serie di detective Spenser, che ha influenzato significativamente il genere del detective hard-boiled.

  • Nikolaj Nikolaevič Rukavišnikov
    Set. 18 Nikolaj Nikolaevič Rukavišnikov

    Cosmonauta e fisico sovietico che ha contribuito all'esplorazione spaziale durante l'era della Guerra Fredda.

  • Stefanie Zweig
    Set. 19 Stefanie Zweig

    Scrittrice tedesca nota per le sue opere letterarie che esplorano le esperienze del dopoguerra e l'identità ebraica.

  • Ingemar Johansson
    Set. 22 Ingemar Johansson

    Pugile svedese e campione mondiale dei pesi massimi, famoso per i suoi potenti pugni e per aver vinto il titolo mondiale nel 1959 sconfiggendo Floyd Patterson.

  • Algirdas Brazauskas
    Set. 22 Algirdas Brazauskas

    Politico lituano che è stato il primo presidente della Lituania dopo la riconquista dell'indipendenza dall'Unione Sovietica, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica del paese.

  • Sergio Brighenti
    Set. 23 Sergio Brighenti

    Calciatore italiano di rilievo che ha vinto due scudetti con l'Inter Milano e fu capocannoniere di Serie A nel 1961. Ha giocato per diversi club ed è stato commentatore calcistico negli anni '90.

  • Glenn Gould
    Set. 25 Glenn Gould

    Leggendario pianista classico canadese, famoso per le sue interpretazioni eccezionali di Bach e le tecniche di registrazione innovative.

  • Adolfo Suárez
    Set. 25 Adolfo Suárez

    Figura politica chiave nella transizione democratica della Spagna dopo Franco, servendo come Primo Ministro dal 1976 al 1981.

  • Anatolij Solov'janenko
    Set. 25 Anatolij Solov'janenko

    Celebre tenore sovietico che fu un importante cantante d'opera nell'URSS durante la metà del XX secolo.

  • Yash Chopra
    Set. 27 Yash Chopra

    Leggendario regista e produttore cinematografico indiano che ha rivoluzionato il cinema di Bollywood, noto per aver creato film romantici iconici e trasformato l'industria cinematografica indiana.

  • Oliver Williamson
    Set. 27 Oliver Williamson

    Economista statunitense premio Nobel che ha fornito contributi rivoluzionari nella comprensione delle istituzioni economiche e dei costi di transazione.

  • Marcia Neugebauer
    Set. 27 Marcia Neugebauer

    Fisica, geofisica e astrofisica statunitense nota per importanti contributi alla ricerca scientifica.

  • Mario Bertoncini
    Set. 27 Mario Bertoncini

    Compositore e pianista italiano, membro del gruppo di improvvisazione Nuova Consonanza di Roma, noto per composizioni musicali sperimentali da camera e orchestrali.

  • Víctor Jara
    Set. 28 Víctor Jara

    Cantautore, musicista e regista teatrale cileno diventato simbolo di resistenza contro il regime di Pinochet e tragicamente ucciso durante il colpo di stato militare del 1973.

  • Rainer Weiss
    Set. 29 Rainer Weiss

    Fisico tedesco noto per i suoi contributi alla rilevazione delle onde gravitazionali, vincitore del Premio Nobel.

  • Robert Benton
    Set. 29 Robert Benton

    Regista e sceneggiatore statunitense, noto per film acclamati come 'Kramer contro Kramer'.

  • Mehmood
    Set. 29 Mehmood

    Famoso attore, regista e produttore cinematografico indiano, figura di spicco di Bollywood negli anni '60 e '70.

  • Shintarō Ishihara
    Set. 30 Shintarō Ishihara

    Scrittore giapponese, politico e ex governatore di Tokyo, noto per le sue controverse vedute nazionaliste e opere letterarie.