Persone famose e celebrità nate il Luglio 1943

Celebriamo le persone straordinarie nate il Luglio 1943. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 4 Fred Wesley

    Trombonista e compositore jazz americano influente, noto per il suo lavoro con James Brown e George Clinton.

  • Luglio 4 Ferdinando Scianna

    Fotografo italiano rinomato e membro di Magnum Photos, famoso per la sua potente fotografia documentaria in bianco e nero che cattura scene sociali e culturali.

  • Luglio 4 Geraldo Rivera

    Giornalista, avvocato e conduttore televisivo americano noto per i suoi servizi controversi e di alto profilo.

  • Luglio 4 Heide Simonis

    Politica tedesca che ha servito come Ministro-Presidente dello Schleswig-Holstein dal 1993 al 2005, essendo la prima donna Ministro-Presidente in Germania.

  • Luglio 4 Alan Wilson

    Musicista blues americano e membro fondatore della band Canned Heat, noto per il suo distintivo suono di chitarra e armonica.

  • Luglio 4 Simo Parpola

    Assiriologo finlandese di spicco, noto per importanti ricerche negli studi del Vicino Oriente antico.

  • Luglio 5 Robbie Robertson

    Cantante, polistrumentista e compositore canadese noto per il suo ruolo importante in The Band, un gruppo rock pioneristico che ha influenzato la musica americana e roots.

  • Luglio 5 Stefano Balassone

    Professionista italiano dei media con ampia esperienza in produzione televisiva, economia dei media e broadcasting, inclusi ruoli di leadership in RAI e Telemontecarlo.

  • Luglio 6 Leonard Matlovich

    Leonard Matlovich è stato un attivista per i diritti gay e veterano della Guerra del Vietnam che ha sfidato il divieto di omosessualità nelle forze armate statunitensi. È stato il primo militare gay a dichiararsi pubblicamente per contestare la politica discriminatoria, diventando una figura significativa nel movimento per i diritti civili LGBTQ+.

  • Luglio 7 Toto Cutugno

    Celebre cantante italiano che ha partecipato 15 volte al Festival di Sanremo, noto per la sua canzone 'L'Italiano'.

  • Luglio 10 Arthur Ashe

    Tennista afroamericano pionieristico che vinse diversi titoli del Grande Slam e fu un importante attivista per i diritti civili.

  • Luglio 12 Christine McVie

    Leggendaria musicista britannica, cantautrice e tastierista, conosciuta soprattutto come membro dell'iconica band rock Fleetwood Mac.

  • Luglio 12 Paul Silas

    Famoso cestista e allenatore americano che ha avuto una carriera significativa in NBA sia come giocatore che come coach, vincendo diversi campionati.

  • Luglio 12 Walter Murch

    Rinomato montatore, tecnico del suono e regista americano famoso per il suo lavoro rivoluzionario nel cinema, tra cui film come 'Apocalypse Now' e 'Il Padrino'.

  • Luglio 16 Reinaldo Arenas

    Scrittore, poeta e drammaturgo cubano noto per le sue opere critiche contro il regime di Castro e le sue lotte come artista omosessuale a Cuba.

  • Luglio 16 Jimmy Johnson

    Famoso allenatore di football americano che ha ottenuto importanti successi sia in NFL che nel football universitario, incluse multiple vittorie del Super Bowl.

  • Luglio 16 Patricia Churchland

    Filosofa canadese nota per il suo lavoro pioneristico in neurofislofia, che esplora la relazione tra neuroscienze e filosofia della mente.

  • Luglio 19 Thomas J. Sargent

    Rinomato economista americano, vincitore del Premio Nobel, noto per i suoi studi di macroeconomia e teoria delle aspettative razionali.

  • Luglio 21 Henry McCullough

    Musicista britannico noto per il suo lavoro con le Wings e come membro della band di Paul McCartney negli anni '70.

  • Luglio 21 Edward Herrmann

    Acclamato attore americano conosciuto per i suoi ruoli in 'Una mamma per amica' e numerosi film e serie televisive.

  • Luglio 21 Michael Caton

    Attore australiano di spicco noto per i suoi ruoli in film commedia e serie televisive.

  • Luglio 22 Valerio Bianchini

    Celebre allenatore di basket italiano che ha vinto campionati con tre squadre diverse e guidato la nazionale tra il 1985-1987.

  • Luglio 26 Mick Jagger

    Leggendario musicista rock, cantante e co-fondatore dei Rolling Stones, una delle band rock più influenti della storia.

  • Luglio 28 Richard Wright

    Membro fondatore dei Pink Floyd, tastierista e polistrumentista che ha profondamente influenzato la musica rock progressiva.

  • Luglio 28 Bill Bradley

    Ex cestista NBA dei New York Knicks che in seguito è diventato senatore degli Stati Uniti, noto per le sue eccezionali abilità cestistiche e la carriera politica.

  • Luglio 28 Mike Bloomfield

    Influente chitarrista blues-rock americano che ha suonato con Bob Dylan e ha pionerato tecniche di chitarra blues elettrica.

  • Luglio 29 Peter Del Monte

    Regista cinematografico italiano noto per il suo cinema artistico e indipendente, vincitore del Nastro d'Argento nel 1986 per un soggetto originale. Era famoso per il suo approccio filosofico alla cinematografia, ritenendo che il grande cinema sia 'inutile'.

  • Luglio 29 Martha Rosler

    Nota artista, fotografa e critica d'arte statunitense, conosciuta per il suo lavoro concettuale e politicamente impegnato.

  • Luglio 30 Giovanni Goria

    Politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1987 al 1988, noto per le sue politiche economiche in un periodo critico della politica italiana.

  • Luglio 31 William Bennett

    Commentatore politico americano, autore ed ex Segretario all'Istruzione degli Stati Uniti durante la presidenza di Ronald Reagan. È noto per le sue opinioni conservatrici e i suoi scritti su temi culturali ed educativi.