Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1943
Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1943. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Antonio Juliano
Ex calciatore e centrocampista che ha giocato nel Napoli dal 1962 al 1978, diventando una leggenda del club e simbolo del calcio meridionale. Ha vinto gli Europei nel 1968 ed è stato vicecampione del mondo nel 1970, giocando gli ultimi 17 minuti della finale persa 4-1 contro il Brasile.
- Gen. 2 Barış Manço
Famoso cantautore, musicista e produttore televisivo turco, icona culturale del suo paese.
- Gen. 3 Van Dyke Parks
Rinomato compositore, arrangiatore e cantautore americano noto per le sue innovative collaborazioni musicali.
- Gen. 5 Luigi Ghirri
Fotografo italiano rinomato che ha influenzato significativamente la fotografia contemporanea con il suo approccio unico al paesaggio e concettuale.
- Gen. 6 Terry Venables
Famoso calciatore e allenatore inglese che è stato una figura significativa nel calcio britannico alla fine del XX secolo.
- Gen. 6 David Zard
Influente impresario musicale che ha pioneered i concerti negli stadi in Italia e ha lavorato con numerose leggende musicali internazionali.
- Gen. 6 Bruno Campanella
Affermato direttore d'orchestra formato in composizione, che ha collaborato con importanti teatri mondiali e specializzato nel repertorio del belcanto.
- Gen. 7 Sadako Sasaki
Una giovane ragazza giapponese diventata un potente simbolo del costo umano della guerra nucleare, nota per la sua storia di speranza e pace dopo aver sopravvissuto al bombardamento atomico di Hiroshima.
- Gen. 9 Scott Walker
Influente cantautore e compositore statunitense noto per il suo lavoro innovativo con i Walker Brothers e la sua carriera musicale d'avanguardia.
- Gen. 10 Jim Croce
Famoso cantautore americano noto per i suoi successi folk e rock come 'Time in a Bottle' e 'Bad, Bad Leroy Brown'. Morì tragicamente in un incidente aereo al culmine della sua carriera musicale.
- Gen. 10 Joseph Massino
Ex boss della famiglia criminale Bonanno, conosciuto come l'ultimo dei boss mafiosi tradizionali di New York. È stato una figura significativa nel crimine organizzato alla fine del XX secolo.
- Gen. 14 Ralph Steinman
Biologo canadese premiato con il Nobel per la Medicina nel 2011, riconosciuto postumamente per il suo lavoro rivoluzionario sulle cellule dendritiche e il sistema immunitario.
- Gen. 14 Mariss Jansons
Famoso direttore d'orchestra lettone che ha diretto orchestre prestigiose in tutto il mondo, tra cui la Royal Concertgebouw e la Bavarian Radio Symphony Orchestra.
- Gen. 14 Angelo Bagnasco
Cardinale italiano e Arcivescovo di Genova, che ha servito come Presidente della Conferenza Episcopale Italiana ed è stato considerato un potenziale candidato papale durante il conclave del 2013.
- Gen. 14 Shannon Lucid
Astronauta e biochimica della NASA che ha stabilito il record per il più lungo periodo trascorso nello spazio da un'americana durante le sue missioni.
- Gen. 14 Holland Taylor
Attrice e sceneggiatrice americana vincitrice di un Emmy Award, nota per i suoi ruoli in televisione e cinema.
- Gen. 15 Kirin Kiki
Celebre attrice giapponese nota per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, in particolare nei film del regista Hirokazu Kore-eda.
- Gen. 15 Margaret Beckett
Politica britannica di spicco che ha ricoperto vari incarichi governativi di alto livello, incluso quello di prima donna Segretario degli Esteri.
- Gen. 16 Ronnie Milsap
Cantante e pianista country e pop americano, vincitore di Grammy Award, noto per numerosi successi negli anni '70 e '80.
- Gen. 18 Kay Granger
Politica americana che serve nel Congresso degli Stati Uniti, rappresentando il Texas.
- Gen. 19 Janis Joplin
Iconica cantante rock americana e cantautrice che ha influenzato significativamente la controcultura degli anni '60. Fu una figura chiave nel movimento del rock psichedelico e morì tragicamente all'età di 27 anni.
- Gen. 19 Larry Clark
Fotografo e regista statunitense noto per la sua documentazione provocatoria e cruda della cultura giovanile e delle sottoculture.
- Gen. 23 Gary Burton
Rinomato vibrafonista jazz americano, innovatore conosciuto per la sua tecnica a quattro bacchette e il suo lavoro influente nel jazz fusion.
- Gen. 24 Sharon Tate
Iconica attrice americana tragicamente uccisa dalla Famiglia Manson nel 1969, moglie del regista Roman Polanski.
- Gen. 25 Tobe Hooper
Famoso regista americano noto per aver diretto 'Non aprite quella porta' e 'Poltergeist', che ha influenzato significativamente il genere horror.
- Gen. 26 Thom Bell
Famoso produttore discografico e compositore statunitense che ha influenzato significativamente il suono soul di Filadelfia, lavorando con artisti come The Spinners e The Stylistics.
- Gen. 26 Bernard Tapie
Imprenditore, politico e attore francese noto per la sua carriera diversificata e la sua controversa personalità pubblica.
- Gen. 26 Soad Hosny
Iconica attrice e cantante egiziana che è stata una grande star del cinema egiziano durante gli anni '60 e '70.
- Gen. 26 Susan Griffin
Scrittrice, poetessa e studiosa femminista statunitense nota per i suoi influenti lavori su genere e questioni sociali.
- Gen. 30 Leonardo Chiariglione
Ingegnere italiano pionieristico che ha inventato il formato di compressione audio MP3, rivoluzionando la distribuzione e l'archiviazione della musica digitale.