Che successe lunedi 26 Luglio 1943?

In breve il 26 Luglio 1943:

  • Eventi storici: Le forze militari tedesche iniziano a confluire in Italia attraverso il passo del Brennero, in risposta alla sfiducia nei confronti di Benito Mussolini da parte del Gran Consiglio del Fascismo e alla sua successiva destituzione da parte del Re Vittorio Emanuele III. Questo movimento di truppe segna un momento cruciale nella transizione politica italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Giorno della settimana: il 26 Luglio 1943 era lunedi
  • Segno zodiacale: Leone, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna calante
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Luglio 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Luglio 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Luglio 1943:

  • Truppe tedesche in Italia dopo la caduta di Mussolini Le forze militari tedesche iniziano a confluire in Italia attraverso il passo del Brennero, in risposta alla sfiducia nei confronti di Benito Mussolini da parte del Gran Consiglio del Fascismo e alla sua successiva destituzione da parte del Re Vittorio Emanuele III. Questo movimento di truppe segna un momento cruciale nella transizione politica italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Manifestazioni antifasciste a Milano A Milano, sottoposta a stato d'assedio preventivo, si svolgono brevi astensioni dal lavoro nelle fabbriche e importanti prese di posizione dei partiti antifascisti. Il Partito Comunista organizza una significativa manifestazione alle ore 18, con un corteo che parte da piazza Grande, attraversa via Emilia e via Farini, concludendosi davanti all'Accademia.
  • Rappresentanza politica antifascista In questo momento storico, tutte le principali forze politiche antifasciste si uniscono per opporsi al regime fascista e preparare il terreno per la ricostruzione democratica dell'Italia.
  • Offensiva americana nella Seconda Guerra Mondiale Prosegue l'offensiva americana nella regione di Nuova Georgia durante la campagna del Pacifico nella Seconda Guerra Mondiale.
  • Ritirata giapponese Evacuazione delle truppe giapponesi dalle isole Aleutine, segnando un importante momento strategico nel conflitto del Pacifico.
  • Cambiamento ai vertici della polizia Senise viene nuovamente nominato al vertice della polizia italiana, in un periodo di significativi cambiamenti istituzionali.
  • Conquista militare Conquista del villaggio di Ilangana durante le operazioni belliche nel teatro del Pacifico.

Avvenimenti del 1943

26 Luglio 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Luglio 1943

Sfoglia i giornali del 26 Luglio 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Luglio 1943
calendar

Che giorno era il 26 Luglio 1943?


Il 26 Luglio 1943 era lunedi ed era il 207º giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Luglio 1943 si può anche indicare in Europa come 26/7/1943 e negli Stati Uniti come 7/26/1943.

Il 26 Luglio 1943 nel calendario di Luglio 1943

timeadventure
birthday

Chi è nato il 26 Luglio 1943?


Personaggi famosi nati il 26 Luglio 1943

  • Mick Jagger

    Leggendario musicista rock, cantante e co-fondatore dei Rolling Stones, una delle band rock più influenti della storia.

  • Andrea True

Personaggi famosi nati nel 1943

Personaggi famosi nati il 26 Luglio

RIP

Chi è morto il 26 Luglio 1943?


Personaggi famosi morti il 26 Luglio 1943

  • Luis Barros Borgoño

    Avvocato e politico cileno (n.1858).

  • Manlio Morgagni

    Giornalista italiano (n.1879).

Personaggi famosi morti nel 1943

Personaggi famosi morti il 26 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Luglio 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

26 Luglio 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

16%

La fase lunare il 26 Luglio 1943 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Luglio 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Luglio 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Luglio 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Luglio 1943, hai 81 anni e 9 mesi

o 981 mesi e 18 giorni,

o 4268 settimane e 2 giorni,

o 29878 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Luglio 1943?

Se sei nato il 26 Luglio 1943, mancano 73 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Luglio 1943?

Se sei nato il 26 Luglio 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 26 Luglio 1943