Persone famose e celebrità nate il 10 Dicembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 10 Dicembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Dulce María Loynaz

    Scrittrice, poetessa e avvocata cubana, figura di spicco della letteratura latinoamericana, nota per la sua poesia lirica e introspettiva.

  • 1903 Mary Norton

    Scrittrice inglese famosa per la serie di libri per ragazzi 'I Segreti degli Omini', vincitrice del Carnegie Medal e adattata in diversi film e serie TV.

  • 1907 Amedeo Nazzari

    Attore italiano di spicco del XX secolo, celebre per i suoi ruoli principali nel cinema italiano degli anni '30 e '40.

  • 1908 Olivier Messiaen

    Celebre compositore, pianista e organista francese, noto per il suo stile musicale innovativo e la profonda influenza sulla musica classica del XX secolo.

  • 1913 George Libman Engel

    Psichiatra statunitense noto per aver sviluppato il modello biopsicosociale di assistenza medica, che enfatizza l'interconnessione tra fattori biologici, psicologici e sociali nella salute e nella malattia.

  • 1917 Eladio Dieste

    Ingegnere e architetto uruguaiano famoso per innovative tecniche di costruzione in mattoni e ceramica, contribuendo significativamente all'architettura latinoamericana moderna.

  • 1920 Clarice Lispector

    Celebre scrittrice ucraino-brasiliana considerata una delle più importanti scrittrici ebree del XX secolo, nota per il suo stile letterario innovativo e sperimentale.

  • 1921 Gian Luigi Rondi

    Celebre critico cinematografico italiano che ha presieduto i David di Donatello e fu nominato presidente della Fondazione Cinema per Roma nel 2008 dal sindaco Alemanno.

  • 1923 Jorge Semprún

    Scrittore spagnolo, politico e sopravvissuto all'Olocausto, fu un membro prominente del Partito Comunista Spagnolo e servì come Ministro della Cultura durante la transizione democratica della Spagna.

  • 1925 Carolyn Kizer

    Poetessa americana vincitrice del Premio Pulitzer, nota per la sua poesia femminista e i contributi significativi alla letteratura contemporanea statunitense.

  • 1934 Howard Martin Temin

    Virologo americano premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella ricerca retrovirale e nella biologia del cancro.

  • 1935 Shūji Terayama

    Celebre regista, poeta e drammaturgo giapponese, noto per le sue opere d'avanguardia e sperimentali nel teatro e nel cinema.

  • 1935 Jaromil Jireš

    Regista e sceneggiatore ceco, figura importante del movimento cinematografico della Nouvelle Vague ceca degli anni '60.

  • 1937 Karel Schwarzenberg

    Politico, nobile e imprenditore ceco, figura di spicco nella politica ceca e nella diplomazia internazionale.

  • 1940 Giuliano Turone

    Magistrato italiano di spicco e giudice emerito della Corte di Cassazione. Celebre per importanti indagini giudiziarie sulla criminalità organizzata e reati finanziari, tra cui l'arresto del boss mafioso Luciano Liggio e il processo a Michele Sindona.

  • 1948 Abu Abbas

    Leader politico palestinese e terrorista noto per il dirottamento della nave Achille Lauro nel 1985, un evento significativo nel terrorismo internazionale.

  • 1957 Michael Clarke Duncan

    Attore candidato all'Oscar, noto per ruoli in 'Il miglio verde' e 'Armageddon', con una fisica distintiva e imponente.

  • 1960 Kenneth Branagh

    Acclamato attore, regista e sceneggiatore britannico noto per le sue adattazioni shakespeariane e film di successo.

  • 1962 Roberto Burioni

    Virologo, immunologo e divulgatore scientifico italiano diventato molto noto durante la pandemia di COVID-19.

  • 1962 Cássia Eller

    Celebre cantante e musicista brasiliana che è stata una figura significativa nel rock brasiliano e nella MPB (Musica Popolare Brasiliana) durante gli anni '90 e l'inizio degli anni 2000.

  • 1964 Edith González

    Famosa attrice e conduttrice televisiva messicana, figura di spicco nell'intrattenimento latino-americano, conosciuta per i suoi ruoli nelle telenovelas e il suo significativo impatto mediatico.

  • 1965 Stefano Pilati

    Rinomato stilista italiano che ha guidato ruoli creativi presso Ermenegildo Zegna, Agnona e Yves Saint Laurent dal 2004 al 2012.

  • 1972 Brian Molko

    Cantante e chitarrista della band rock alternative Placebo, famoso per la sua voce distintiva e lo stile androgino.

  • 1974 Meg White

    Batterista del famoso duo rock The White Stripes, nota per il suo stile indie rock influente.

  • 1980 Sarah Chang

    Rinomata violinista classica americana che ha iniziato a suonare in tenera età e ha suonato con importanti orchestre in tutto il mondo.

  • 1985 Raven-Symoné

    Attrice, cantante e produttrice televisiva americana nota per i ruoli su Disney Channel e The Cosby Show.

  • 1986 Natti Natasha

    Cantante dominicana di reggaeton con popolarità internazionale.

  • 1987 Gonzalo Higuaín

    Famoso ex calciatore argentino che ha giocato per club di vertice come Real Madrid, Juventus e la nazionale argentina.

  • 1996 Joe Burrow

    Quarterback dei Cincinnati Bengals nella NFL, famoso per la sua straordinaria carriera nel football universitario e professionistico.

  • 1996 Jonas Vingegaard

    Ciclista professionista danese che ha vinto il Tour de France nel 2022, sfidando la leggenda del ciclismo Tadej Pogačar.