Persone famose e celebrità nate il 12 Dicembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 12 Dicembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 Yasujirō Ozu

    Yasujirō Ozu è stato un regista e sceneggiatore giapponese di grande importanza, noto per il suo stile minimalista e l'approfondita esplorazione delle dinamiche familiari nel Giappone del dopoguerra. È considerato uno dei più importanti registi nella storia del cinema, con capolavori come 'Tokyo Story' che hanno profondamente influenzato il cinema mondiale.

  • 1912 Henry Armstrong

    Leggendario pugile americano che fu uno dei primi pugili afroamericani a vincere campionati mondiali in diverse categorie di peso. È stato inserito nella Hall of Fame internazionale della boxe nel 1990.

  • 1915 Frank Sinatra

    Leggendario cantante, attore e icona culturale statunitense conosciuto come 'Occhi Blu', che ha influenzato significativamente la musica popolare e l'intrattenimento del XX secolo.

  • 1918 Lo Wei

    Attore e regista cinese di spicco che ha influenzato significativamente il cinema di Hong Kong.

  • 1923 Bob Barker

    Iconico conduttore televisivo americano de 'Il Prezzo è Giusto', attivista per i diritti degli animali e amatissima personalità dell'intrattenimento.

  • 1926 Alfredo Bini

    Celebre produttore cinematografico italiano che ha collaborato intensamente con Pier Paolo Pasolini, producendo film iconici come 'Accattone', 'Mamma Roma' e 'Il Vangelo secondo Matteo'. Nato in una famiglia artistica di Livorno con legami con compositori e pittori.

  • 1927 Robert Noyce

    Imprenditore e inventore americano che ha co-fondato Fairchild Semiconductor e Intel Corporation, ed è considerato un pioniere chiave della rivoluzione dei semiconduttori e dei microprocessori.

  • 1928 Helen Frankenthaler

    Pittrice americana astratta di spicco, nota per la sua innovativa tecnica 'soak-stain' e per i suoi significativi contributi all'arte moderna.

  • 1929 John Osborne

    Drammaturgo britannico noto per il suo ruolo nel movimento degli 'Angry Young Men' degli anni '50, che rivoluzionò il teatro britannico con opere come 'Guarda indietro con rabbia'.

  • 1930 Silvio Santos

    Silvio Santos è un famoso conduttore televisivo, produttore e imprenditore mediatico brasiliano che ha fondato SBT (Sistema Brasileiro de Televisão), una delle più grandi reti televisive del Brasile. È una figura estremamente influente nei media e nell'intrattenimento brasiliano, conosciuto per la sua personalità carismatica e i suoi programmi televisivi di lunga data.

  • 1934 Miguel de la Madrid

    Politico messicano che ha servito come Presidente del Messico dal 1982 al 1988, noto per aver implementato riforme economiche durante un periodo difficile.

  • 1937 Connie Francis

    Iconica cantante pop americana nota per canzoni come 'Where the Boys Are' e numerosi dischi in classifica.

  • 1939 Michael Gazzaniga

    Importante psicologo e neuroscienziato statunitense, famoso per ricerche rivoluzionarie in neuroscienze cognitive e studi sul cervello diviso.

  • 1940 Dionne Warwick

    Celebre cantante, attrice e conduttrice televisiva statunitense nota per la sua influente carriera musicale.

  • 1943 Grover Washington Jr.

    Celebre sassofonista jazz americano e pioniere del smooth jazz che ha influenzato significativamente la musica jazz e R&B contemporanea.

  • 1944 Mario Chiesa

    Politico socialista italiano diventato figura chiave nell'inchiesta 'Mani Pulite', segnando l'inizio di una grande trasformazione politica in Italia.

  • 1946 Emerson Fittipaldi

    Leggendario pilota di Formula Uno brasiliano, campione del mondo due volte, diventato un'icona del motorsport.

  • 1948 Marcelo Rebelo de Sousa

    Politico e giornalista portoghese che attualmente ricopre la carica di Presidente del Portogallo.

  • 1949 Bill Nighy

    Famoso attore britannico noto per i suoi ruoli versatili in film e televisione, tra cui 'Love Actually' e 'Pirati dei Caraibi'.

  • 1950 Rajinikanth

    Iconico attore indiano e fenomeno culturale, molto popolare nel cinema del sud dell'India.

  • 1950 Richard Galliano

    Celebre fisarmonicista e virtuoso del bandoneon francese, considerato l'erede di Astor Piazzolla nella musica del tango.

  • 1952 Franco Dragone

    Celebre direttore teatrale e genio creativo, famoso per essere l'architetto artistico del Cirque du Soleil. Ha trasformato l'intrattenimento circense con la sua narrazione innovativa e le sue performance immaginative, creando spettacoli di fama mondiale.

  • 1966 Royce Gracie

    Leggendario artista marziale brasiliano che ha rivoluzionato il Brazilian Jiu-Jitsu e i combattimenti UFC.

  • 1967 Vincenzo Ciampi

    Politico italiano di spicco che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica Italiana dal 1999 al 2006, con una carriera prestigiosa in politica e bancaria.

  • 1967 John Randle

    Giocatore di football americano nella Hall of Fame, dominante come defensive tackle nella NFL.

  • 1967 Yuzo Koshiro

    Famoso compositore giapponese di musica per videogiochi, noto per colonne sonore iconiche in giochi classici.

  • 1967 Flórián Albert

    Ex calciatore ungherese noto per i suoi importanti contributi al calcio negli anni '60 e '70.

  • 1969 Sophie Kinsella

    Celebre scrittrice britannica nota per i suoi libri di chick-lit e commedia romantica, tra cui la popolare serie Shopaholic.

  • 1970 Jennifer Connelly

    Attrice americana vincitrice dell'Oscar e ex modella, nota per film come A Beautiful Mind e Requiem for a Dream.

  • 1972 Brandon Teena

    Uomo transgender il cui brutale omicidio è diventato un momento cruciale nella consapevolezza dei diritti LGBTQ+.