Persone famose e celebrità nate il 3 Dicembre
Celebriamo le persone straordinarie nate il 3 Dicembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1902 Mitsuo Fuchida
Aviatore militare giapponese famoso per aver guidato la prima ondata dell'attacco a Pearl Harbor durante la Seconda Guerra Mondiale, un momento cruciale nella storia globale.
- 1904 Roberto Marinho
Importante giornalista e imprenditore mediatico brasiliano che ha fondato l'Organizzazione Globo, uno dei più grandi conglomerati mediatici dell'America Latina.
- 1911 Nino Rota
Celebre compositore italiano famoso per le sue colonne sonore iconiche, in particolare per le collaborazioni con Federico Fellini e la musica premio Oscar per 'Il Padrino'.
- 1915 Toivo Kärki
Compositore e musicista finlandese noto per i suoi importanti contributi alla musica popolare finlandese e alle composizioni di tango durante la metà del XX secolo.
- 1917 Wilhelm Brasse
Wilhelm Brasse era un fotografo polacco diventato noto per la sua documentazione dei prigionieri nel campo di concentramento di Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu costretto dalle SS a fotografare i prigionieri e scattò migliaia di foto segnaletiche, diventando in seguito un testimone cruciale dell'Olocausto.
- 1922 Sven Nykvist
Celebre direttore della fotografia svedese che ha collaborato intensamente con i registi Ingmar Bergman e Woody Allen, vincendo due premi Oscar per la migliore fotografia.
- 1923 Dede Allen
Celebre montatrice americana nota per le sue innovative tecniche di montaggio in film classici di Hollywood come 'Gangsters' e 'Quel treno per Yuma'.
- 1925 Kim Dae-jung
Politico sudcoreano e ex presidente che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2000 per la sua 'Politica del Sole' di dialogo con la Corea del Nord.
- 1927 Andy Williams
Famoso cantante, attore e showman statunitense conosciuto per la sua voce melodiosa e i suoi spettacoli musicali popolari negli anni '60 e '70.
- 1928 Carlo Giuffré
Celebre attore teatrale italiano che ha studiato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e ha debuttato nel 1949 con Eduardo De Filippo. È stato un membro chiave della leggendaria compagnia teatrale dei 'Giovani' per otto stagioni.
- 1930 Jean-Luc Godard
Leggendario regista, sceneggiatore e montatore francese, figura chiave del movimento della Nouvelle Vague, che ha rivoluzionato l'arte cinematografica nel XX secolo.
- 1934 Viktor Vasil'evič Gorbatko
Cosmonauta sovietico che ha partecipato a missioni spaziali durante l'era della Guerra Fredda, contribuendo ai successi del programma spaziale sovietico.
- 1937 Bobby Allison
Leggendario pilota NASCAR noto per i suoi significativi risultati nelle corse di auto da stock negli anni '60 e '70.
- 1937 Morgan Llywelyn
Rinomata scrittrice americana di romanzi storici specializzata in temi irlandesi e celtici, con numerosi romanzi acclamati.
- 1944 Ralph McTell
Celebre cantautore inglese famoso per la sua musica folk e la canzone iconica 'Streets of London'. È stato una figura significativa della scena musicale folk britannica sin dagli anni '60.
- 1947 Marco Revelli
Storico e sociologo italiano che insegna scienza politica all'Università del Piemonte. Figlio dello scrittore Nuto Revelli, ha pubblicato importanti opere sulla teoria politica e l'analisi sociale.
- 1948 Ozzy Osbourne
Leggendario musicista rock britannico, cantante dei Black Sabbath e artista solista di successo, noto per il suo ruolo influente nella musica heavy metal.
- 1950 Gianni De Magistris
Leggendario giocatore di pallanuoto italiano che ha vinto campionati mondiali, medaglia olimpica d'argento e titoli nazionali, diventando successivamente un allenatore di successo.
- 1953 Franz Klammer
Leggendario sciatore alpino austriaco, medaglia d'oro olimpica e uno degli sciatori più famosi della storia.
- 1954 Ugo Riccarelli
Scrittore italiano vincitore del Premio Strega 2004 con 'Il dolore perfetto'. Ha lavorato come bibliotecario e impiegato all'ufficio di collocamento, ed era appassionato di teatro, realizzando spettacoli con Teatro del Tè.
- 1955 Pier Ferdinando Casini
Politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Camera dei Deputati dal 2001 al 2006. Esponente di spicco della politica di centro-destra italiana sin dagli anni '80.
- 1960 Julianne Moore
Attrice americana vincitrice dell'Oscar e scrittrice, famosa per i suoi ruoli versatili in film come 'Still Alice', 'The Hours' e 'Boogie Nights'.
- 1968 Brendan Fraser
Attore canadese-americano famoso per ruoli ne 'La Mummia' e 'George della Giungla', che di recente ha vissuto una rinascita di carriera.
- 1968 Montell Jordan
Cantautore R&B americano famoso per il successo 'This Is How We Do It', influente nella musica degli anni '90.
- 1981 David Villa
Leggendario calciatore spagnolo che ha giocato per club di vertice come il Barcellona ed è stato un giocatore chiave nella vittoria mondiale della Spagna.
- 1981 Edwin Valero
Pugile venezuelano noto per il suo record imbattuto e la fine tragica. È stato campione mondiale in due categorie di peso prima della sua morte prematura.
- 1982 Mithali Raj
Giocatrice di cricket indiana considerata una delle più grandi cricketiste di tutti i tempi.
- 1982 Michael Essien
Ex calciatore ghanese famoso per aver giocato in club di alto livello come Chelsea e Real Madrid.
- 1985 Amanda Seyfried
Acclamata attrice, cantante e modella statunitense nota per ruoli in film come 'Mamma Mia!' e 'Les Misérables'.
- 1995 Angèle
Cantante, compositrice e pianista belga nota per la sua musica pop contemporanea e versatilità artistica.