Persone famose e celebrità nate il 22 Dicembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 22 Dicembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1907 Peggy Ashcroft

    Celebre attrice britannica, Dama dell'Impero Britannico e una delle più prestigiose attrici teatrali della sua generazione.

  • 1908 Giacomo Manzù

    Importante scultore e pittore italiano noto per il suo stile figurativo distintivo e le sculture religiose.

  • 1908 Max Bill

    Rinomato architetto, pittore e scultore svizzero, figura chiave nell'arte concreta e nel movimento Bauhaus.

  • 1912 Lady Bird Johnson

    Moglie del Presidente Lyndon B. Johnson e influente First Lady degli Stati Uniti, nota per il suo impegno ambientale e per i progetti di abbellimento.

  • 1917 Freddie Francis

    Rinomato direttore della fotografia e regista britannico, vincitore di due premi Oscar per la migliore fotografia. Ha lavorato a numerosi film di rilievo ed era molto rispettato nell'industria cinematografica.

  • 1918 Talley Beatty

    Coreografo, ballerino e insegnante afroamericano che ha influenzato significativamente la danza moderna del XX secolo, noto per il suo stile coreografico innovativo che fonde balletto, danza moderna e jazz.

  • 1925 Alberto Mieli

    Scrittore italiano e sopravvissuto dell'Olocausto che ha documentato le sue esperienze durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1926 Alcides Ghiggia

    Famoso calciatore uruguaiano noto per aver segnato il gol decisivo contro il Brasile nella finale dei Mondiali del 1950, un momento considerato tra i più drammatici nella storia del calcio.

  • 1928 Piero Angela

    Famoso giornalista scientifico, conduttore televisivo e divulgatore scientifico che ha popolarizzato la conoscenza scientifica attraverso il suo celebre programma 'Quark'.

  • 1935 Pippo Caruso

    Direttore d'orchestra e compositore noto per le sue apparizioni televisive, tra cui Canzonissima 73 e altri programmi popolari. Ha diretto le orchestre RAI di Roma e Milano e l'orchestra sinfonica del Festival di Sanremo. Caruso ha composto colonne sonore, musiche teatrali e per fiction TV.

  • 1937 Ėduard Nikolaevič Uspenskij

    Scrittore sovietico famoso per la letteratura per bambini e personaggi animati come Cheburashka.

  • 1942 Antonio Martino

    Politico, economista e avvocato italiano che ha servito come Ministro degli Esteri e della Difesa nei governi Berlusconi. Famoso per la sua battuta ironica sui politici paragonati ai pannolini.

  • 1944 Steve Carlton

    Leggendario lanciatore di baseball statunitense, soprannominato 'Lefty', che ha giocato per diverse squadre ed è stato inserito nella Hall of Fame del Baseball.

  • 1944 Mo Foster

    Bassista e compositore britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica jazz e rock, con una carriera decennale prolifica.

  • 1945 Diane Sawyer

    Famosa giornalista, conduttrice di notizie e personalità televisiva americana che ha lavorato per ABC News ed è nota per le sue interviste di alto profilo.

  • 1945 Felice Pulici

    Calciatore italiano, allenatore e dirigente sportivo che ha giocato come portiere nella Lazio ed è stato una figura importante nel calcio italiano degli anni '70.

  • 1949 Robin Gibb

    Membro del leggendario gruppo pop Bee Gees, noto per il suo stile vocale distintivo e numerosi successi.

  • 1949 Maurice Gibb

    Altro membro dei Bee Gees, che ha contribuito significativamente al successo musicale e al suono del gruppo.

  • 1949 Ray Guy

    Famoso punter di football americano che ha giocato per gli Oakland Raiders ed è considerato uno dei migliori nel suo ruolo.

  • 1951 VI duca di Westminster Gerald Grosvenor

    6° Duca di Westminster, un aristocratico britannico, imprenditore e ufficiale militare che era uno dei più ricchi proprietari terrieri del Regno Unito.

  • 1955 Thomas Südhof

    Biologo tedesco di fama mondiale, vincitore del Premio Nobel per la Medicina nel 2013.

  • 1960 Jean-Michel Basquiat

    Famoso artista americano e pittore neo-espressionista che divenne una figura di spicco nella scena artistica di New York negli anni '80. Il suo stile unico combinava graffiti, arte africana e pop art, rendendolo un simbolo culturale iconico.

  • 1962 Ralph Fiennes

    Famoso attore britannico noto per ruoli in 'Schindler's List', 'Il Paziente Inglese' e come Lord Voldemort nella serie di Harry Potter. È anche un affermato attore teatrale e regista.

  • 1963 Giuseppe Bergomi

    Ex calciatore italiano che ha trascorso l'intera carriera nell'Inter, giocando 758 partite ufficiali e vincendo due scudetti, tre Coppe UEFA, una Coppa Italia e il Mondiale 1982 con la nazionale.

  • 1971 Khalid Khannouchi

    Famoso maratoneta marocchino che ha stabilito diversi record mondiali.

  • 1972 Vanessa Paradis

    Famosa attrice, cantante e modella francese che ha guadagnato fama internazionale attraverso la sua carriera musicale e cinematografica.

  • 1979 Eleonora Lo Bianco

    Celebre pallavolista italiana, palleggiatrice della nazionale con il record di presenze. Ha vinto numerosi campionati mondiali ed europei tra il 2002 e il 2011.

  • 1981 Nicolas Vaporidis

    Attore italiano noto per film commedia come 'Notte Prima degli Esami' e 'Maschi Contro Femmine', che ha studiato recitazione a Roma e Londra.

  • 1991 DaBaby

    Rapper e cantautore statunitense noto per singoli di successo e performance energiche.

  • 1993 Meghan Trainor

    Cantautrice pop americana vincitrice di Grammy, nota per hit come 'All About That Bass'.