Persone famose e celebrità nate il 22 Maggio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 22 Maggio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Marcel Breuer

    Celebre architetto e designer ungherese, figura chiave del movimento Bauhaus e del design modernista.

  • 1905 Paul Oskar Kristeller

    Storico della filosofia tedesco, famoso per i suoi importanti contributi agli studi rinascimentali e alla storia intellettuale.

  • 1907 Laurence Olivier

    Leggendario attore, regista e direttore artistico britannico, considerato uno dei più grandi attori del Novecento e figura chiave del teatro e del cinema.

  • 1907 Hergé

    Famoso fumettista belga, creatore della serie iconica di Tintin, che ha rivoluzionato il genere dei fumetti con il suo stile ligne claire distintivo.

  • 1909 Agustí Centelles i Ossó

    Agustí Centelles era un famoso fotoreporter spagnolo che ha documentato la Guerra Civile Spagnola, catturando immagini iconiche divenute documenti storici del conflitto. Il suo lavoro è considerato cruciale per preservare la memoria visiva di questo periodo turbolento della storia spagnola.

  • 1917 Daniel Nagrin

    Daniel Nagrin è stato un importante ballerino, coreografo e insegnante di danza statunitense che ha influenzato significativamente la danza moderna del XX secolo.

  • 1924 Charles Aznavour

    Leggendario cantautore franco-armeno che ha creato oltre 1.200 canzoni e venduto più di 180 milioni di dischi in tutto il mondo. Noto per i suoi testi poetici e lo stile vocale unico, è stato un'icona culturale che ha trasformato storie personali in musica.

  • 1927 Peter Matthiessen

    Famoso scrittore, naturalista e attivista ambientale americano che ha co-fondato The Paris Review e vinto il National Book Award per la narrativa.

  • 1927 George Andrew Olah

    Chimico ungherese-americano che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1994 per il suo lavoro sui carbocationi.

  • 1930 Harvey Milk

    Politico americano pioniere e attivista per i diritti gay, diventato uno dei primi funzionari eletti apertamente gay negli Stati Uniti, tragicamente assassinato nel 1978.

  • 1935 Leonardo Del Vecchio

    Imprenditore italiano famoso che ha fondato Luxottica, leader globale nella progettazione e produzione di occhiali. Ha trasformato l'industria degli occhiali e costruito un impero imprenditoriale multinazionale.

  • 1942 Theodore Kaczynski

    Famigerato terrorista domestico americano conosciuto come 'Unabomber' che condusse una campagna di attentati a livello nazionale dal 1978 al 1995.

  • 1944 Christopher Browning

    Christopher Browning è uno storico americano rinomato specializzato negli studi sull'Olocausto e sulla Germania nazista. È particolarmente noto per i suoi studi sui perpetratori dell'Olocausto, soprattutto per il suo influente libro 'Uomini comuni'.

  • 1946 George Best

    Leggendario calciatore nordirlandese, considerato uno dei più grandi e talentuosi giocatori della sua generazione.

  • 1947 Salvo

    Artista italiano rinomato per la sua arte concettuale innovativa, in particolare il 'ciclo delle lapidi' con iscrizioni su marmo come 'Salvo è vivo'. Fu parte della scena artistica torinese e collaborò con critici d'arte influenti.

  • 1947 Alberto Alberani

    Leggendario portiere di pallanuoto italiano che ha vinto nove scudetti con il Recco e una medaglia d'argento olimpica a Montreal (1976). Ha rappresentato l'Italia in 211 partite della nazionale in quattro Olimpiadi.

  • 1954 Shūji Nakamura

    Ingegnere giapponese che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica per il suo lavoro sulla tecnologia LED blu, rivoluzionando sistemi di illuminazione e display.

  • 1959 Morrissey

    Cantautore britannico iconico, già voce dei The Smiths, noto per il rock alternativo e i testi poetici.

  • 1960 Hideaki Anno

    Famoso regista di anime giapponese, creatore di Neon Genesis Evangelion e co-fondatore dello Studio Khara, noto per aver rivoluzionato l'industria dell'animazione.

  • 1965 Tetsuya Mizuguchi

    Famoso designer di videogiochi giapponese noto per giochi innovativi come Rez e Lumines.

  • 1969 Carl Craig

    Rinomato tastierista, DJ e produttore discografico americano noto per i suoi importanti contributi alla musica techno.

  • 1970 Naomi Campbell

    Iconica supermodella britannica, attrice e cantante che è diventata una delle modelle più riconosciute e influenti della sua generazione.

  • 1971 Marco Confortola

    Alpinista italiano che sopravvisse a una tragica spedizione sul K2 nell'agosto 2008, dove il crollo di un seracco uccise 13 scalatori. Subì gravi congelamenti, che portarono all'amputazione di tutti gli alluci.

  • 1978 Ginnifer Goodwin

    Attrice americana nota per ruoli in 'Once Upon a Time' e 'Big Love', con una significativa carriera televisiva e cinematografica.

  • 1979 Maggie Q

    Attrice, produttrice cinematografica e modella statunitense nota per i film d'azione e la carriera internazionale.

  • 1982 Apolo Ohno

    Leggendario pattinatore di short track statunitense, plurimedagliato olimpico e atleta olimpico invernale più decorato degli Stati Uniti.

  • 1982 Alex Smith

    Ex quarterback NFL famoso per il suo straordinario ritorno dopo un grave infortunio alla gamba.

  • 1984 Dustin Moskovitz

    Co-fondatore di Facebook e imprenditore tecnologico di successo, attualmente CEO di Asana.

  • 1987 Novak Đoković

    Tennista professionista serbo considerato uno dei più grandi giocatori di tennis di tutti i tempi, con numerosi titoli del Grande Slam e classifiche mondiali numero uno.

  • 1987 Arturo Vidal

    Calciatore cileno noto per il suo dinamico gioco a centrocampo e per il successo con top club europei come Juventus, Barcellona e Bayern Monaco.