Persone famose e celebrità nate il 22 Settembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 22 Settembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1901 Charles Brenton Huggins

    Rinomato fisiologo canadese che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1966 per la sua ricerca rivoluzionaria sul cancro.

  • 1902 John Houseman

    John Houseman era un famoso attore, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico-americano che ha dato contributi significativi al teatro e al cinema. Ha vinto un Premio Oscar ed era conosciuto per la sua voce distintiva e la sua presenza autorevole. Houseman era anche un importante regista e produttore teatrale.

  • 1903 Andrej Andreevič Markov

    Matematico e statistico russo famoso per i suoi contributi fondamentali nella teoria della probabilità e nelle catene di Markov, concetto chiave in matematica e informatica.

  • 1904 Joe Valachi

    Joe Valachi era un famigerato mafioso americano che divenne il primo importante collaboratore di giustizia negli Stati Uniti. La sua testimonianza nel 1963 rivelò i meccanismi interni della Cosa Nostra, influenzando significativamente la comprensione pubblica del crimine organizzato.

  • 1907 Maurice Blanchot

    Filosofo, critico letterario e scrittore francese che ha profondamente influenzato il pensiero intellettuale del dopoguerra.

  • 1909 David Riesman

    David Riesman è stato un influente sociologo americano noto per la sua opera seminale 'La folla solitaria', che ha analizzato il carattere sociale nell'America della metà del XX secolo. Ha contribuito significativamente alla comprensione delle dinamiche sociali e del comportamento individuale nelle società industriali moderne.

  • 1918 Hans Scholl

    Membro chiave del gruppo di resistenza Rosa Bianca, che si oppose coraggiosamente al regime nazista ed è stato giustiziato per le sue attività antifasciste.

  • 1918 Henryk Szeryng

    Famoso violinista polacco e sopravvissuto all'Olocausto diventato un importante interprete di musica classica.

  • 1927 Tommy Lasorda

    Leggendario giocatore e allenatore di baseball della Major League, inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1997.

  • 1929 Carlo Ubbiali

    Leggendario pilota motociclistico italiano che ha vinto 9 campionati mondiali: 6 nella classe 125cc (1951, 1955, 1956, 1958, 1959, 1960) e 3 nella classe 250cc (1955, 1956, 1959). Fino al decimo titolo mondiale di Giacomo Agostini nel 1971, è stato il pilota più titolato nella storia del motociclismo.

  • 1934 Ornella Vanoni

    Iconica cantante italiana nota per le sue interpretazioni emotive e sensuali, celebrata per il suo stile artistico unico e le sue frasi memorabili.

  • 1940 Anna Karina

    Attrice, sceneggiatrice e regista danese, figura iconica della Nouvelle Vague, celebre per le collaborazioni con Jean-Luc Godard.

  • 1940 Thomas Harris

    Romanziere e giornalista statunitense, famoso per aver creato l'iconico personaggio di Hannibal Lecter nei suoi romanzi thriller.

  • 1942 David Stern

    Leggendario commissario NBA che ha trasformato il basket professionistico a livello globale durante i suoi 30 anni di incarico.

  • 1942 Marlena Shaw

    Famosa cantante jazz e blues statunitense con significativa influenza musicale.

  • 1946 John Woo

    Iconico regista di Hong Kong famoso per aver rivoluzionato il cinema d'azione con la sua violenza stilizzata e coreografia distintiva.

  • 1947 Norma McCorvey

    Norma McCorvey è stata l'anonima ricorrente 'Jane Roe' nel caso Roe v. Wade della Corte Suprema che ha legalizzato l'aborto negli Stati Uniti nel 1973. Successivamente, è diventata un'attivista anti-aborto.

  • 1951 David Coverdale

    Cantante rock britannico e produttore discografico, famoso come voce solista dei Whitesnake.

  • 1953 Ségolène Royal

    Importante politica francese che è stata candidata presidenziale del Partito Socialista nel 2007 e ha ricoperto diversi incarichi ministeriali.

  • 1955 John O. Brennan

    Ex direttore della CIA che ha servito sotto il presidente Obama ed è stato un importante consigliere per la sicurezza nazionale specializzato in strategie antiterrorismo.

  • 1957 Nick Cave

    Celebre cantautore, compositore e scrittore australiano noto per il suo stile musicale distintivo e le sue opere letterarie.

  • 1958 Andrea Bocelli

    Tenore italiano di fama mondiale, noto per la sua voce potente e il successo musicale globale con oltre 70 milioni di dischi venduti.

  • 1958 Joan Jett

    Iconica musicista rock americana, cantante, chitarrista e membro fondatore dei Joan Jett & the Blackhearts.

  • 1960 Isaac Herzog

    Avvocato e politico israeliano, attualmente in carica come Presidente di Israele.

  • 1966 David Adjaye

    Architetto ghanese-britannico rinomato per aver progettato importanti edifici culturali come il Museo Nazionale di Storia Afroamericana a Washington, D.C.

  • 1970 Emmanuel Petit

    Leggendario calciatore francese, protagonista della vittoria mondiale del 1998 e che ha giocato per club di vertice come Arsenal e Barcellona.

  • 1970 Mystikal

    Rapper americano noto per brani come 'Shake Ya Ass' e significativi contributi all'hip-hop del Sud negli anni tardi '90 e primi 2000.

  • 1979 Roberto Saviano

    Giornalista e scrittore italiano, autore di 'Gomorra', libro investigativo rivoluzionario sulla criminalità organizzata camorristica.

  • 1984 Thiago Silva

    Calciatore brasiliano professionista, noto per giocare come difensore centrale per club di alto livello come Paris Saint-Germain e Chelsea.

  • 1985 Tatiana Maslany

    Attrice canadese nota per il suo ruolo premiato agli Emmy nella serie sci-fi Orphan Black.