Persone famose e celebrità nate il 14 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 14 Ottobre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1906 Hannah Arendt

    Celebre filosofa e teorica politica tedesca di origine ebraica, famosa per la sua analisi del totalitarismo e della natura del male.

  • 1906 Hasan al-Banna

    Influente leader politico e religioso egiziano, fondatore dei Fratelli Musulmani, che ha profondamente influenzato il pensiero politico islamico.

  • 1910 John Wooden

    Leggendario allenatore di pallacanestro della UCLA che ha vinto 10 campionati NCAA in 12 anni ed è considerato il più grande allenatore nella storia del basket universitario. Era famoso per il suo eccezionale stile di leadership e approccio filosofico.

  • 1911 Lê Đức Thọ

    Rivoluzionario, leader militare e politico vietnamita che ha svolto un ruolo significativo durante la Guerra del Vietnam e fu insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1973, che rifiutò controversamente.

  • 1914 Raymond Davis Jr.

    Chimico e fisico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2002 per il lavoro pioneristico nella rilevazione dei neutrini.

  • 1916 Jack Arnold

    Jack Arnold era un regista cinematografico americano noto per i suoi film di fantascienza e horror degli anni '50, tra cui il classico 'La creatura della laguna nera'.

  • 1918 Thelma Coyne Long

    Tennista australiana che fu una figura di spicco nel tennis femminile durante la metà del XX secolo, nota per i suoi successi in singolare e doppio.

  • 1927 Thomas Luckmann

    Sociologo e filosofo austriaco noto per i suoi importanti contributi alla sociologia della conoscenza e alla sociologia fenomenologica, in particolare in collaborazione con Peter Berger.

  • 1930 Mobutu Sese Seko

    Leader politico controverso che ha governato la Repubblica Democratica del Congo (allora Zaire) dal 1965 al 1997, noto per il suo regime autoritario e la massiccia corruzione.

  • 1933 Wilfried Dietrich

    Wilfried Dietrich era un wrestler tedesco di spicco che ha gareggiato ai massimi livelli del wrestling internazionale durante la metà del XX secolo. È stato un campione nazionale e internazionale più volte, rappresentando la Germania Ovest in varie competizioni internazionali.

  • 1939 Ralph Lauren

    Iconico stilista americano che ha fondato il marchio di lusso globale Ralph Lauren e rivoluzionato la moda americana.

  • 1940 Cliff Richard

    Leggendario cantante pop britannico, musicista e attore che è stato una figura di spicco nell'industria musicale sin dagli anni '50.

  • 1945 Alan Blinder

    Economista americano e ex vicepresidente della Federal Reserve, noto per i suoi contributi accademici e di politica economica.

  • 1946 Craig Venter

    Rinomato biologo e imprenditore americano, noto per il suo lavoro rivoluzionario in genomica e biologia sintetica.

  • 1947 Nikolai Volkoff

    Wrestler professionista noto per le sue esibizioni in WWE negli anni '80, interpretando un personaggio sovietico cattivo durante l'era della Guerra Fredda.

  • 1947 Charlie Joiner

    Ricevitore NFL Hall of Fame che ha giocato principalmente per i San Diego Chargers, noto per le sue eccezionali abilità di ricezione.

  • 1952 Kaija Saariaho

    Celebre compositrice finlandese nota per la sua musica classica contemporanea innovativa e importanti contributi alla composizione orchestrale ed elettronica moderna.

  • 1952 Nikolaj Andrianov

    Leggendario ginnasta sovietico, uno degli atleti olimpici più di successo nella storia con numerose medaglie d'oro.

  • 1955 Arleen Sorkin

    Attrice americana, doppiatrice e conduttrice televisiva nota per il suo lavoro nell'intrattenimento e come voce originale di Harley Quinn in Batman: The Animated Series.

  • 1961 Gegè Telesforo

    Musicista jazz e polistrumentista italiano famoso per le sue abilità di scat singing e per la collaborazione televisiva con Renzo Arbore. Ha pubblicato diversi album tra cui 'Groovin' on the Swing of Things' e 'Love and Other Contradictions'.

  • 1965 Steve Coogan

    Comico, attore e produttore britannico noto per i suoi personaggi satirici come Alan Partridge e il suo lavoro in film e serie televisive comiche.

  • 1966 Elisa Anzaldo

    Giornalista televisiva italiana nota per la sua posizione di principio contro la censura mediatica nel programma TG1 di RAI. Nel 2011 ha sfidato pubblicamente il suo direttore per la soppressione di notizie a favore di un partito politico. È tornata in onda nel 2013.

  • 1971 Alexandra Lamy

    Attrice francese di spicco, nota per i suoi ruoli in film e televisione, con numerosi premi e riconoscimenti.

  • 1971 Beatrice Lorenzin

    Politica italiana che ha ricoperto l'incarico di Ministro della Salute in diversi governi, rappresentando il partito del Nuovo Centrodestra.

  • 1971 Frank Wycheck

    Giocatore di football americano statunitense, noto per la sua carriera nella NFL, in particolare con i Tennessee Titans. È stato un tight end selezionato per il Pro Bowl che ha avuto un ruolo significativo nel successo della squadra.

  • 1972 Zoya Akhtar

    Regista e sceneggiatrice indiana di rilievo, nota per i suoi film di Bollywood innovativi e acclamati dalla critica.

  • 1973 Steven Bradbury

    Pattinatore di short track australiano famoso per aver vinto una medaglia d'oro olimpica inaspettata nel 2002, rimanendo l'ultimo pattinatore in piedi dopo un drammatico incidente.

  • 1978 Usher

    Cantante R&B vincitore di Grammy, ballerino e attore diventato un'icona globale della cultura pop alla fine degli anni '90 e 2000.

  • 1978 Paul Hunter

    Famoso giocatore britannico di snooker, conosciuto per la sua eccezionale abilità e la sua tragica morte prematura a 27 anni per cancro.

  • 1983 Lin Dan

    Leggendario giocatore di badminton cinese, considerato uno dei più grandi di sempre.