Persone famose e celebrità nate il 14 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie nate il 14 Aprile. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1904 John Gielgud

    Famoso attore e regista teatrale britannico, considerato uno dei più grandi attori del XX secolo, noto per le sue interpretazioni shakespeariane e versatilità.

  • 1907 François Duvalier

    Politico e medico haitiano noto come 'Papa Doc', che governò Haiti come dittatore dal 1957 al 1971, istituendo un regime totalitario brutale caratterizzato da diffuse violazioni dei diritti umani e dalla famigerata forza paramilitare dei Tonton Macoute.

  • 1912 Robert Doisneau

    Celebre fotografo francese noto per la sua fotografia umanista di strada, che cattura momenti spontanei della vita parigina nella metà del XX secolo.

  • 1921 Thomas Schelling

    Economista premio Nobel famoso per i suoi studi pioneristici nella teoria dei giochi e nell'analisi strategica, in particolare nella comprensione del conflitto e della cooperazione.

  • 1922 Ali Akbar Khan

    Rinomato musicista classico indiano e maestro di sarod che ha contribuito significativamente alla musica classica indiana e all'apprezzamento della musica mondiale.

  • 1925 Rod Steiger

    Famoso attore americano noto per le sue intense interpretazioni in film come 'Nel calore della notte' e 'Fronte del porto'.

  • 1925 Gene Ammons

    Influente sassofonista jazz americano noto per i suoi distintivi stili bebop e hard bop.

  • 1927 Alan G. MacDiarmid

    Chimico neozelandese premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella scienza dei polimeri.

  • 1929 Gerry Anderson

    Regista televisivo britannico, sceneggiatore e produttore famoso per i suoi innovativi programmi di fantascienza con pupazzi come Thunderbirds e Spazio 1999.

  • 1932 Loretta Lynn

    Iconica cantautrice country americana, conosciuta come la 'Regina del Country', che ha infranto numerose barriere per le donne nell'industria musicale.

  • 1936 Frank Serpico

    Leggendario poliziotto di New York City famoso per aver esposto la diffusa corruzione all'interno del NYPD negli anni '70, diventando un simbolo di integrità e denuncia poliziesca.

  • 1945 Ritchie Blackmore

    Leggendario chitarrista rock britannico, membro fondatore dei Deep Purple e dei Rainbow, noto per il suo lavoro influente nella musica hard rock e heavy metal.

  • 1948 Mauro Salizzoni

    Chirurgo italiano rinomato, esperto di trapianti di fegato all'Università di Torino, noto per la ricerca medica pioneieristica.

  • 1950 Francis Collins

    Famoso genetista americano che ha guidato il Progetto Genoma Umano e ha servito come direttore dei National Institutes of Health dal 2009 al 2021.

  • 1950 Péter Esterházy

    Importante scrittore e matematico ungherese noto per il suo stile letterario innovativo e i contributi intellettuali alla letteratura ungherese contemporanea.

  • 1954 Katsuhiro Ōtomo

    Leggendario artista manga, animatore e regista giapponese, famoso per 'Akira' e opere anime rivoluzionarie.

  • 1956 Maurizio Pistocchi

    Celebre giornalista sportivo di Mediaset, famoso per i suoi reportage influenti e le sue intuizioni sul calcio, particolarmente accreditato per aver aiutato l'ascesa di Arrigo Sacchi al Milan.

  • 1958 Peter Capaldi

    Acclamato attore, regista e sceneggiatore britannico, famoso per aver interpretato il Dodicesimo Dottore in Doctor Who.

  • 1960 Thomas Knoll

    Programmatore americano e co-creatore di Adobe Photoshop, un rivoluzionario software di editing di immagini.

  • 1961 Robert Carlyle

    Attore, regista e doppiatore scozzese noto per ruoli in 'Trainspotting', 'The Full Monty' e la serie TV 'Once Upon a Time'.

  • 1965 Yukihiro Matsumoto

    Informatico e programmatore giapponese, famoso per essere il creatore del linguaggio di programmazione Ruby.

  • 1966 Greg Maddux

    Leggendario lanciatore di baseball della Major League, inserito nella Baseball Hall of Fame, noto per il controllo e la strategia eccezionali.

  • 1967 Javier Valdez Cárdenas

    Rinomato giornalista e scrittore messicano tragicamente ucciso nel 2017, noto per il suo coraggioso reportage sui cartelli della droga.

  • 1967 Nicola Berti

    Celebre ex calciatore italiano che ha giocato per l'Inter e la nazionale italiana durante gli anni '90.

  • 1968 Anthony Michael Hall

    Attore americano famoso per i suoi ruoli in film iconici degli anni '80 come 'Breakfast Club' e 'Sixteen Candles'.

  • 1973 Adrien Brody

    Attore americano premio Oscar, noto per le sue intense interpretazioni in film come 'Il Pianista' e per i suoi ruoli in diversi generi.

  • 1975 Anderson Silva

    Leggendario artista marziale misto e pugile brasiliano considerato uno dei più grandi fighter UFC di tutti i tempi.

  • 1977 Sarah Michelle Gellar

    Famosa attrice americana nota per il ruolo in 'Buffy l'ammazzavampiri', nonché produttrice televisiva e imprenditrice.

  • 1990 Arianna Fontana

    Pattinatrice di short track italiana plurimedagliata olimpica, ha vinto medaglie a Torino 2006, Vancouver 2010 e Sochi 2014. È stata la prima italiana a vincere una medaglia olimpica nella specialità individuale 500 metri.

  • 2014 Francesco Starace

    Francesco Starace è l'amministratore delegato di Enel, una importante multinazionale energetica italiana. Ha un'ampia esperienza nel settore energetico, avendo ricoperto diversi ruoli di leadership in Enel dal 2000, inclusa la direzione di Enel Green Power. Possiede una laurea in ingegneria nucleare del Politecnico di Milano.