Persone famose e celebrità nate il 27 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 27 Ottobre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1905 II barone Moyne Bryan Guinness

    Nobile britannico, avvocato e poeta appartenente alla famiglia aristocratica Guinness, nota per l'eredità della birra e il prestigio sociale.

  • 1906 Kazuo Ōno

    Danzatore e coreografo butoh giapponese pionieristico, figura chiave nello sviluppo di questa forma di danza d'avanguardia.

  • 1907 Helmut Walcha

    Rinomato organista, clavicembalista e compositore tedesco famoso per le sue eccezionali interpretazioni della musica barocca, in particolare di Bach.

  • 1914 Dylan Thomas

    Celebre poeta, scrittore e drammaturgo gallese, noto per le sue potenti e liriche opere, tra cui la famosa poesia 'Non andare docile in quella buona notte'.

  • 1915 Harry Saltzman

    Produttore cinematografico canadese famoso per aver co-prodotto i primi film di James Bond con Albert R. Broccoli.

  • 1917 Oliver Tambo

    Rivoluzionario anti-apartheid sudafricano e leader dell'African National Congress (ANC), che ha svolto un ruolo cruciale nella lotta contro la segregazione razziale.

  • 1920 Kocheril Raman Narayanan

    Politico indiano che ha ricoperto la carica di 10° Presidente dell'India dal 1997 al 2002, noto per i suoi importanti contributi alla democrazia indiana e alla giustizia sociale.

  • 1922 Ruby Dee

    Rinomata attrice afroamericana, attivista per i diritti civili e scrittrice che è stata una figura centrale nel teatro americano e nei movimenti per la giustizia sociale.

  • 1922 Carlos Andrés Pérez

    Politico venezuelano che ha servito due volte come Presidente del Venezuela, noto per le sue controverse politiche economiche e la sua significativa influenza politica in America Latina.

  • 1923 Roy Lichtenstein

    Famoso artista pop americano celebre per i suoi dipinti in stile fumetto e il suo significativo contributo al movimento pop art.

  • 1930 Gladys West

    Matematica e geodeta statunitense fondamentale nello sviluppo della tecnologia GPS.

  • 1930 Jorge Grau

    Regista spagnolo noto per i suoi contributi al cinema horror e di genere durante gli anni '70 e '80.

  • 1931 Nawal al-Sa'dawi

    Nota scrittrice femminista egiziana, psichiatra e attivista che ha lottato per i diritti delle donne e la giustizia sociale durante la sua carriera.

  • 1932 Sylvia Plath

    Celebre poetessa, romanziera e scrittrice americana nota per la sua poesia confessionale e il suo influente lavoro nella letteratura del XX secolo.

  • 1939 John Cleese

    Famoso comico, attore e sceneggiatore britannico noto per Monty Python e Fawlty Towers, che ha influenzato significativamente la commedia del XX secolo.

  • 1940 John Gotti

    Boss mafioso americano della famiglia Gambino, soprannominato il 'Dapper Don' per il suo stile sgargiante e la sua presenza mediatica.

  • 1940 Maxine Hong Kingston

    Acclamata scrittrice sino-americana e femminista, nota per le sue opere pioneristiche sull'identità sino-americana.

  • 1945 Luiz Inácio Lula da Silva

    Politico brasiliano prominente che ha servito come Presidente del Brasile dal 2003 al 2010 e nuovamente dal 2023, noto per le sue politiche progressiste.

  • 1946 Ivan Reitman

    Famoso regista e produttore cinematografico slovacco, noto per commedie cult come Ghostbusters e Stripes.

  • 1946 Wolfgang Streeck

    Sociologo ed economista tedesco noto per studi critici sul capitalismo e sulle strutture sociali.

  • 1947 James Cosmo

    Attore scozzese noto per ruoli importanti in film come 'Braveheart', 'Game of Thrones' e 'Highlander'.

  • 1950 Fran Lebowitz

    Celebre scrittrice americana, commentatrice sociale e umorista nota per le sue acute osservazioni sulla vita urbana e la cultura, in particolare di New York City.

  • 1951 K. K. Downing

    Chitarrista fondatore della leggendaria band heavy metal Judas Priest, noto per il suo lavoro influente nel genere metal.

  • 1952 Roberto Benigni

    Attore, regista e comico italiano premio Oscar, famoso per 'La vita è bella' che ha vinto numerosi premi Academy.

  • 1952 Francis Fukuyama

    Rinomato politologo e autore americano, famoso per la sua influente opera 'La fine della storia e l'ultimo uomo'.

  • 1953 Robert Picardo

    Attore statunitense famoso per i suoi ruoli in 'Star Trek: Voyager' come il Dottore olografico e in numerose altre produzioni di fantascienza.

  • 1953 Michael Baker

    Astronauta statunitense che ha partecipato alle missioni NASA durante l'era dello Space Shuttle.

  • 1958 Simon Le Bon

    Cantante principale della band new wave Duran Duran, uno dei gruppi pop più famosi degli anni '80.

  • 1961 Margaret Mazzantini

    Affermata attrice e scrittrice italiana che ha vinto il prestigioso Premio Strega nel 2002 con il romanzo 'Non ti muovere'.

  • 1971 Kōichi Sugiyama

    Famoso compositore giapponese di musica per videogiochi, celebre per aver creato le colonne sonore iconiche della serie Dragon Quest, che hanno influenzato profondamente la composizione musicale dei videogiochi.