Persone famose e celebrità nate il 27 Marzo

Celebriamo le persone straordinarie nate il 27 Marzo. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 Gustavo Bontadini

    Filosofo italiano noto per i suoi importanti contributi al pensiero filosofico cattolico e alla fenomenologia del XX secolo.

  • 1911 Franc Rozman

    Franc Rozman era un generale partigiano jugoslavo di spicco durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per il suo ruolo significativo nella resistenza contro l'occupazione nazista.

  • 1912 James Callaghan

    Politico britannico che ha servito come Primo Ministro del Regno Unito dal 1976 al 1979, una figura chiave nella storia del Partito Laburista.

  • 1915 Robert Lockwood Jr.

    Robert Lockwood Jr. è stato un influente chitarrista e musicista blues americano che ha contribuito significativamente allo sviluppo dello stile blues di Chicago. È stato un protégé di Robert Johnson e ha svolto un ruolo cruciale nella conservazione e nell'evoluzione della tradizione blues del Delta.

  • 1917 Cyrus Vance

    Importante politico e avvocato americano che ha servito come Segretario di Stato sotto il presidente Jimmy Carter dal 1977 al 1980.

  • 1923 Shūsaku Endō

    Celebre romanziere giapponese famoso per aver esplorato i temi della fede, del conflitto culturale e del cristianesimo nella società giapponese attraverso opere come 'Silenzio'.

  • 1924 Sarah Vaughan

    Leggendaria cantante jazz conosciuta come 'The Divine One', Sarah Vaughan fu una vocalist pionieristica che influenzò significativamente il jazz e la musica popolare. Ha vinto numerosi Grammy Awards ed era famosa per il suo eccezionale range vocale e le sue capacità di improvvisazione.

  • 1927 Mstislav Leopol'dovič Rostropovič

    Celebre violoncellista e direttore d'orchestra russo, considerato uno dei più grandi musicisti del XX secolo. Fu amico stretto di compositori come Shostakovich e Prokofiev.

  • 1927 François Furet

    Storico francese di rilievo, noto per i suoi studi innovativi sulla Rivoluzione francese e la metodologia storica moderna.

  • 1927 Renato Solmi

    Germanista di rilievo che ha tradotto testi filosofici fondamentali di Adorno e Benjamin. Figlio del poeta Sergio Solmi, ha lavorato nella casa editrice Einaudi e ha studiato a Francoforte.

  • 1936 Paolo Maddalena

    Giurista italiano e giudice della Corte Costituzionale, esperto di diritto ambientale. Ha servito come capo di gabinetto del Ministero dell'Istruzione e capo ufficio legislativo. Si è ritirato dalla candidatura per la presidenza della Corte Costituzionale nel giugno 2011.

  • 1939 Cale Yarborough

    Leggendario pilota NASCAR che ha vinto tre campionati consecutivi ed è considerato uno dei piloti di auto da corsa più di successo della storia.

  • 1940 Sandro Munari

    Leggendario pilota di rally italiano soprannominato 'Il Drago', che ha dominato il mondo dei rally negli anni '70, vincendo più volte il Rally di Monte Carlo e la Coppa FIA nel 1977.

  • 1942 Michael Jackson

    Leggendario icona della musica pop, conosciuto come 're del pop', famoso per la musica rivoluzionaria, la danza e l'impatto culturale globale.

  • 1942 Michael York

    Famoso attore inglese noto per ruoli in 'Cabaret', 'Logan's Run' e la serie di film 'Austin Powers', con una carriera prestigiosa che abbraccia teatro, cinema e televisione.

  • 1943 Nicholas Humphrey

    Noto psicologo britannico famoso per i suoi studi pioneristici sulla coscienza, psicologia evolutiva e scienze cognitive.

  • 1943 Mike Curtis

    Giocatore di football americano statunitense che ha militato come linebacker nei Baltimore Colts durante gli anni '60 e '70, noto per le sue abilità difensive.

  • 1946 Andrea Giordana

    Celebre attore televisivo e teatrale italiano, famoso per ruoli iconici come Edmond Dantès ne 'Il Conte di Montecristo' e apparizioni in serie TV importanti. Ha condotto il Festival di Sanremo nel 1983 e ha mantenuto una presenza significativa nell'intrattenimento italiano.

  • 1946 Leonardo Marino

    Testimone chiave nel controverso caso dell'omicidio del commissario Luigi Calabresi, Marino è stato una figura centrale nelle tensioni politiche degli anni '70 in Italia. Ha confessato il proprio coinvolgimento nell'assassinio e ha chiamato in causa altri attivisti di sinistra in una complessa vicenda giudiziaria.

  • 1955 Mariano Rajoy

    Politico spagnolo che ha servito come Primo Ministro di Spagna dal 2011 al 2018, leader del Partito Popolare.

  • 1958 Daniel Mindel

    Direttore della fotografia sudafricano noto per il suo lavoro in importanti film di Hollywood, tra cui diversi film di Star Wars e Star Trek.

  • 1963 Quentin Tarantino

    Celebre regista, sceneggiatore e attore statunitense, noto per il suo stile cinematografico unico.

  • 1963 Xuxa

    Famosa conduttrice televisiva, attrice e cantante brasiliana, icona mediatica in America Latina.

  • 1969 Mariah Carey

    Famosa cantante, compositrice, produttrice discografica e attrice statunitense nota per il suo straordinario range vocale di cinque ottave e il successo globale nella musica pop.

  • 1969 Pauley Perrette

    Attrice americana più conosciuta per il ruolo di Abby Sciuto nella longeva serie TV NCIS.

  • 1975 Fergie

    Cantante e rapper americana, membro dei Black Eyed Peas, nota per la sua carriera solista di successo.

  • 1980 Cesare Cremonini

    Cantante-compositore italiano diventato famoso con i Lunapop e successivamente affermatosi come solista. Noto per i testi introspettivi e lo stile pop-rock, è una figura di spicco della musica italiana dagli inizi degli anni 2000.

  • 1986 Manuel Neuer

    Portiere tedesco di fama mondiale, considerato uno dei migliori nella storia del calcio.

  • 1987 Buster Posey

    Leggendario ricevitore di baseball che ha giocato per i San Francisco Giants e vinto diversi World Series.