Persone famose e celebrità nate il 27 Luglio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 27 Luglio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 Nikolaj Konstantinovič Čerkasov

    Attore sovietico famoso per i suoi ruoli iconici in film storici come 'Alessandro Nevsky' e 'Ivan il Terribile', diretti da Sergei Eisenstein.

  • 1903 Michaīl Stasinopoulos

    Politico greco che è stato il primo Presidente della Repubblica Ellenica dal 1975 al 1980, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica della Grecia dopo la dittatura militare.

  • 1915 Mario Del Monaco

    Leggendario tenore operistico italiano famoso per la voce potente e le interpretazioni drammatiche, specialmente nelle opere di Verdi e Puccini.

  • 1917 Bourvil

    Famoso attore, cantante e compositore francese noto per i suoi ruoli comici e lo stile distintivo. Una figura amatissima dell'intrattenimento francese durante la metà del XX secolo.

  • 1917 Mario Verdone

    Storico del cinema italiano, professore emerito all'Università Roma Tre, critico teatrale e scrittore prolifico. Padre di Carlo Verdone, era noto per le sue acute e argute osservazioni sul cinema.

  • 1918 Leonard Rose

    Celebre violoncellista e docente musicale statunitense, figura di spicco della musica classica nella metà del XX secolo, noto per le sue eccezionali esibizioni e l'insegnamento.

  • 1921 Eugen Coșeriu

    Eugen Coșeriu è stato un rinomato linguista e filosofo del linguaggio rumeno che ha apportato contributi significativi alla teoria linguistica e alla linguistica comparativa. È stato uno studioso di spicco nei campi della struttura linguistica, semantica e tipologia linguistica.

  • 1922 Norman Lear

    Leggendario scrittore, produttore e creatore televisivo americano che ha rivoluzionato le sitcom con programmi innovativi come 'All in the Family' e 'The Jeffersons', affrontando temi sociali attraverso la commedia.

  • 1922 Adolfo Celi

    Attore, regista e sceneggiatore italiano di spicco, noto per i suoi ruoli in film internazionali come 'Thunderball' di James Bond e numerosi classici del cinema italiano.

  • 1923 Masutatsu Ōyama

    Fondatore del Karate Kyokushin, uno stile di arti marziali rivoluzionario che ha influenzato significativamente il karate moderno. Era noto per la sua straordinaria forza fisica e per i metodi di allenamento pionieristici che enfatizzavano la disciplina fisica e mentale.

  • 1929 Jean Baudrillard

    Influente filosofo, sociologo e teorico culturale francese noto per le sue teorie postmoderne e poststrutturaliste.

  • 1937 Bill Guthridge

    Allenatore di pallacanestro americano che è stato una figura significativa nel programma di basket dell'Università della North Carolina, servendo come allenatore capo dal 1998 al 2000.

  • 1939 William Eggleston

    Fotografo statunitense famoso per aver pionerato la fotografia a colori nell'arte.

  • 1939 Peppino di Capri

    Celebre cantante, pianista e attore italiano che ha rivoluzionato la musica napoletana.

  • 1940 Pina Bausch

    Celebre coreografa, ballerina e direttrice di danza tedesca che ha rivoluzionato la danza contemporanea ed è stata una figura centrale nel movimento del Tanztheater.

  • 1940 Gary Kurtz

    Famoso produttore cinematografico americano noto per aver prodotto Star Wars e American Graffiti, collaborando strettamente con George Lucas e Francis Ford Coppola.

  • 1940 Bharati Mukherjee

    Acclamata scrittrice indo-americana nota per i suoi romanzi che esplorano le esperienze degli immigrati e l'identità culturale.

  • 1963 Donnie Yen

    Artista marziale e attore di fama internazionale, celebre per i suoi ruoli in film d'azione e coreografie marziali.

  • 1963 Renato Palumbo

    Celebre direttore d'orchestra italiano che ha iniziato il suo percorso musicale precocemente, diventando maestro di coro a 18 anni e debuttando sul podio a 19. Ha ricoperto ruoli di direttore musicale a Istanbul e Berlino, dirigendo opere in festival prestigiosi come Pesaro e Martina Franca.

  • 1968 Maria Grazia Cucinotta

    Attrice e produttrice italiana nota per il ruolo ne 'Il Postino' e la sua collaborazione con Renzo Arbore. Ha iniziato la sua carriera nella moda e nella televisione, diventando un'importante figura dell'intrattenimento italiano.

  • 1970 Nikolaj Coster-Waldau

    Attore danese famoso per il ruolo di Jaime Lannister nella serie HBO Il Trono di Spade, un ruolo televisivo di fama mondiale.

  • 1973 Antonio Boccuzzi

    Operaio sopravvissuto al rogo della Thyssen-Krupp nel 2007, dove morirono sette lavoratori. Successivamente eletto alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico e componente della Commissione Lavoro.

  • 1974 Eason Chan

    Famoso cantante Cantopop, attore e musicista di Hong Kong, molto popolare in Asia per il suo stile musicale versatile.

  • 1975 Alexander Rodriguez

    Leggendario giocatore di baseball americano noto per le sue prestazioni eccezionali con i New York Yankees.

  • 1976 Demis Hassabis

    Rinomato neuroscienziato, imprenditore e ricercatore di intelligenza artificiale, co-fondatore di DeepMind Technologies.

  • 1977 Jonathan Rhys Meyers

    Attore irlandese di fama internazionale, modello e musicista noto per ruoli ne 'I Tudors' e 'Match Point'.

  • 1980 Dolph Ziggler

    Famoso wrestler professionista e performer WWE con notevole popolarità.

  • 1984 Max Scherzer

    Lanciatore di baseball americano prominente che ha vinto numerosi premi Cy Young ed è considerato uno dei migliori lanciatori della sua generazione.

  • 1993 Jordan Spieth

    Famoso golfista professionista statunitense, vincitore di numerosi major.

  • 1993 Sage Kotsenburg

    Snowboarder statunitense che ha vinto l'oro olimpico a Sochi 2014 nello slopestyle.