I principali eventi accaduti a Novembre 1901: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1901 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 1901: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 1901 Festa di Ognissanti: La Chiesa cattolica celebra la solennità di Tutti i Santi, una giornata dedicata a commemorare tutti i santi, sia quelli ufficialmente riconosciuti che quelli non canonizzati, che hanno vissuto una vita esemplare di fede e devozione.
- 02 Novembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il presidente William McKinley fu gravemente ferito dall'anarchico Leon Czolgosz durante l'Esposizione Panamericana a Buffalo, New York. Lo sparo avvenne il 6 settembre 1901 e McKinley morì otto giorni dopo, il 14 settembre. Questo evento segnò un momento cruciale nella storia presidenziale americana. Il vicepresidente Theodore Roosevelt succedette a McKinley, diventando il presidente più giovane della storia nazionale in quel momento.
- 03 Novembre 1901 Nascita di André Malraux: André Malraux, intellettuale francese di spicco, nacque il 3 novembre 1901. Scrittore, romanziere, storico dell'arte e teorico culturale, fu una figura chiave del XX secolo. Celebre per opere come 'La Condizione Umana', si distinse anche per il suo impegno politico e culturale, divenendo un punto di riferimento per gli intellettuali del suo tempo.
- 04 Novembre 1901 Legge sulla Sedizione nelle Filippine del 1901: Il 4 novembre 1901, la Commissione Filippina, un organo governativo composto da cinque funzionari americani e tre membri filippini che sovrintendeva alle Isole Filippine occupate dagli americani, promulgò la Legge sulla Sedizione. Questa legislazione controversa criminalizzava qualsiasi espressione verbale, scritta o pubblicata ritenuta sedizione contro il governo degli Stati Uniti o l'amministrazione di occupazione. La legge soppresse efficacemente la dissidenza e limitò la libertà di parola durante il primo periodo del dominio coloniale americano, rendendo illegale criticare il governo occupante attraverso discorsi, scritti o pubblicazioni.
- 05 Novembre 1901 Trattato di Arbitrato di Confine tra Regno Unito e Brasile: Il Regno Unito e il Brasile firmarono un trattato storico che prevedeva l'arbitrato internazionale per risolvere la controversia di confine tra il nord del Brasile e la Guiana britannica (oggi Guyana). Il Re d'Italia, Vittorio Emanuele III, fu nominato arbitro. Dopo la sua decisione iniziale del 6 giugno 1904 e successive correzioni, le nazioni definirono definitivamente il confine lungo i fiumi Essequibo e Courantyne con un trattato firmato il 22 aprile 1926.
- 06 Novembre 1901 Trattato di Arbitrato di Confine tra Brasile e Regno Unito: Il 6 novembre 1901, il Regno Unito e il Brasile hanno firmato un trattato storico che prevedeva l'arbitrato internazionale per risolvere la complessa disputa di confine tra il nord del Brasile e la Guiana britannica (oggi Guyana). Il processo di arbitrato coinvolse il Re Vittorio Emanuele III d'Italia, che avrebbe emesso una decisione definitiva il 6 giugno 1904. Dopo aver affrontato le iniziali imprecisioni, le nazioni hanno ulteriormente perfezionato il loro accordo firmando un trattato di confine completo il 22 aprile 1926, che ha demarcato precisamente il confine lungo i fiumi Essequibo e Courantyne.
- 07 Novembre 1901 Azione Navale Francese a Mitilene: Il 7 novembre 1901, uno squadrone navale francese ha sequestrato la dogana a Mitilene (Lesbo), un'isola allora sotto il controllo ottomano turco. Questa azione fu una diretta risposta al rifiuto della Turchia di pagare indennizzi per le perdite subite dai cittadini francesi durante precedenti conflitti nel 1896. L'episodio evidenzia le complesse tensioni diplomatiche e militari tra le potenze europee e l'Impero Ottomano in declino alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo.
- 08 Novembre 1901 Scoperta dei raggi X da Wilhelm Roentgen: Nel novembre 1901, Wilhelm Conrad Roentgen ricevette il primo Premio Nobel per la Fisica per la sua scoperta accidentale dei raggi X durante esperimenti sui raggi catodici. Questa rivoluzionaria scoperta di radiazioni elettromagnetiche sconosciute avrebbe rivoluzionato la medicina, permettendo l'osservazione dell'interno del corpo umano senza interventi invasivi.
- 09 Novembre 1901 Giorgio V diventa Principe di Galles: Il 9 novembre 1901, il Principe Giorgio, Duca di York, è stato formalmente investito dei tradizionali titoli di Principe di Galles e Conte di Chester. Come erede al trono di Re Edoardo VII, questa cerimonia ha rappresentato un momento significativo nella sua progressione reale, simboleggiando il suo futuro ruolo di monarca del Regno Unito. L'investitura sanciva il suo status di successore al trono britannico e la sua preparazione a futuri compiti istituzionali.
- 10 Novembre 1901 Cattura del Brigante Musolino: I Carabinieri hanno arrestato il famigerato brigante Giuseppe Musolino ad Acqualagna, nel circondario di Urbino. Sul brigante, responsabile di numerosi crimini, pendeva una taglia di 50.000 lire. Per lungo tempo, centinaia di soldati e agenti avevano tentato invano di catturarlo. I carabinieri Amerigo Feliziani e Antonio La Serra hanno ricevuto gli elogi dell'intera popolazione per la cattura.
- 11 Novembre 1901 Prima Cerimonia dei Premi Nobel: Il 10 dicembre 1901, si svolge a Oslo la prima storica cerimonia di assegnazione dei Premi Nobel, istituendo un riconoscimento mondiale per eccellenze scientifiche e culturali.
- 12 Novembre 1901 Tempesta in Irlanda e Caso Antitrust Northern Securities Company: Il 12 novembre 1901 due eventi significativi hanno caratterizzato la giornata. Una devastante tempesta, considerata la più potente mai registrata fino a quel momento nella storia britannica, ha colpito l'Irlanda meridionale, causando ingenti danni e probabilmente serie interruzioni nelle comunità locali. Contemporaneamente, la Northern Securities Company, un importante trust ferroviario formato da magnati imprenditoriali come J.P. Morgan e James J. Hill, stava facendo notizia negli Stati Uniti. Questa società rappresentava un significativo monopolio che di lì a poco avrebbe affrontato sfide legali antitrust, culminate poi con la sua dissoluzione da parte della Corte Suprema nel 1904.
- 13 Novembre 1901 Disastro del Battello di Salvataggio di Caister: Il 13 novembre 1901, al largo della costa di Caister-on-Sea, nel Norfolk, in Inghilterra, si verificò una tragica operazione di soccorso marittimo. L'equipaggio locale del battello di salvataggio Beauchamp dimostrò un coraggio straordinario, avventurandosi nelle pericolose condizioni del Mare del Nord per salvare un'imbarcazione in affondamento. Nonostante le estremamente pericolose condizioni di tempesta e l'alto mare, l'eroico equipaggio proseguì nella sua missione. Tragicamente, il loro battello di soccorso si capovolse, causando la perdita di 11 dei 14 membri dell'equipaggio. Solo tre soccorritori sopravvissero a questo devastante incidente, che mise in luce i rischi immani affrontati dai servizi di soccorso marittimo all'inizio del XX secolo.
- 14 Novembre 1901 Primo Congresso Nazionale dei Lavoratori della Terra: Il 14 novembre 1901 si tiene il primo Congresso dei Lavoratori della Terra, con oltre 700 leghe rappresentanti 155.000 contadini. Sotto la presidenza di Andrea Costa e Adalgisa Lipparini, nasce la Federterra, un'organizzazione che riunisce braccianti, salariati agricoli, mezzadri e piccoli proprietari. L'obiettivo principale è migliorare le condizioni dei lavoratori agricoli, aumentando i salari e riducendo le ore lavorative. Argentina Altobelli viene eletta segretaria della Federazione.
- 15 Novembre 1901 Brevettato il primo apparecchio acustico a batteria: Il 15 novembre 1901 è stato brevettato l'Acousticon, il primo apparecchio acustico alimentato a batteria. Questa innovazione tecnologica medica rappresentò un traguardo significativo nell'assistenza per persone con disabilità uditive, aprendo nuove prospettive nel campo degli ausili per l'udito e gettando le basi per i successivi sviluppi tecnologici nel settore.
- 16 Novembre 1901 Fondazione de 'Il Giornale d'Italia': Il quotidiano 'Il Giornale d'Italia' è stato fondato a Roma il 16 novembre 1901 da Alberto Bergamini, con l'obiettivo di offrire una voce indipendente e autorevole nel panorama mediatico nazionale. La sua nascita rappresentò un momento significativo nel giornalismo italiano dell'inizio del XX secolo, contribuendo al dibattito politico e culturale dell'epoca.
- 17 Novembre 1901 Nascita di Walter Hallstein: Walter Hallstein, un accademico e politico tedesco di spicco, nasce a Magonza, in Germania. Sarà una figura chiave nell'integrazione europea del dopoguerra, svolgendo un ruolo cruciale nella fondazione della Comunità Economica Europea (CEE). Considerato uno dei padri fondatori dell'Unione Europea, Hallstein contribuirà significativamente al processo di unificazione europea, promuovendo la cooperazione politica ed economica tra gli stati europei dopo la devastazione della Seconda Guerra Mondiale.
- 18 Novembre 1901 Trattato Hay-Pauncefote: Un Punto di Svolta Diplomatico: Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna firmano il Trattato Hay-Pauncefote, un accordo diplomatico cruciale che annulla il precedente Trattato Clayton-Bulwer. Questo trattato conferisce agli Stati Uniti il diritto esclusivo di costruire e controllare un canale attraverso Panama, gettando le basi per la futura realizzazione del Canale di Panama. L'accordo rappresenta un momento strategico chiave nell'espansione infrastrutturale e geopolitica americana, segnando un importante passaggio nelle relazioni internazionali di inizio Novecento.
- 19 Novembre 1901 Brevetto della macchina per caffè espresso di Luigi Bezzera: Il 19 novembre 1901, Luigi Bezzera depositò il brevetto per una macchina innovativa che avrebbe rivoluzionato la preparazione del caffè espresso. Questo dispositivo rappresentava un significativo miglioramento rispetto all'originaria invenzione di Angelo Moriondo del 1884, introducendo meccanismi più efficienti per la preparazione rapida di un caffè di alta qualità. L'invenzione di Bezzera segnò un punto di svolta nella cultura del caffè, gettando le basi per l'odierna macchina per espresso che è diventata un simbolo dell'ospitalità italiana in tutto il mondo.
- 20 Novembre 1901 La Corte di Arbitrato dell'Aia e la Guerra dei Boeri: Il 20 novembre 1901, la Corte di Arbitrato Europea all'Aia ha emesso una decisione legale significativa, rifiutando di riconoscere le richieste dello Stato Libero di Orange e della Repubblica del Sudafrica nel contesto della Seconda Guerra Boera. Questa sentenza evidenziava le complesse tensioni politiche e giuridiche internazionali dell'inizio del XX secolo, dimostrando i limiti della giurisdizione internazionale durante i conflitti coloniali.
- 21 Novembre 1901 Prima Partita Professionale di Football Notturna in America: Il 21 novembre 1901 rappresenta un momento storico per lo sport americano. La Philadelphia Football Athletics ha sconfitto la Kanaweola Athletic Club di Elmira, New York, con un netto risultato di 39-0. Questa partita è stata particolarmente significativa poiché è stata la prima gara di football professionistica disputata sotto illuminazione artificiale, segnando un punto di svolta nell'intrattenimento sportivo e nell'innovazione tecnologica. L'evento dimostrò come l'illuminazione artificiale potesse aprire nuove possibilità per gli sport, permettendo lo svolgimento di competizioni in orari precedentemente non praticabili.
- 22 Novembre 1901 Nascita di Joaquín Rodrigo, Compositore Spagnolo: Joaquín Rodrigo è nato a Sagunto, Valencia, in Spagna. Diventerà un rinomato compositore classico, noto per i suoi significativi contributi alla musica spagnola, in particolare per le composizioni per chitarra come il famoso 'Concierto de Aranjuez'. La sua opera ha profondamente influenzato la musica classica del XX secolo, valorizzando le tradizioni musicali spagnole e portando la chitarra classica nei più prestigiosi contesti concertistici internazionali.
- 23 Novembre 1901 La Grande Tempesta del 1901 devasta l'Irlanda meridionale e la Gran Bretagna: Il 23 novembre 1901, uno degli eventi meteorologici più potenti della storia britannica ha colpito l'Irlanda meridionale, il Galles, le Midlands, il Lincolnshire e si è esteso fino al Canale della Manica. Questa catastrofica tempesta ha causato oltre 200 vittime in un periodo di 48 ore, dimostrando l'immenso potenziale distruttivo del maltempo estremo. Le velocità del vento sono state straordinariamente elevate, con venti sostenuti che raggiungevano quasi 112 km/h e raffiche devastanti fino a 160 km/h. L'intensità della tempesta è stata particolarmente evidente nelle regioni marittime, dove numerose navi sono affondate nel Canale della Manica e nelle acque sud-occidentali, evidenziando l'impatto marittimo devastante della tempesta.
- 24 Novembre 1901 Primo Congresso Nazionale dei Lavoratori della Terra: Il 24 e 25 novembre 1901 si è svolto a palazzo dei Notai il primo Congresso dei Lavoratori della Terra, un evento significativo per il movimento sindacale e sociale italiano dell'inizio del XX secolo. Il giornale cattolico 'L'Avvenire' lo definì ironicamente il congresso dei 'socialisti campagnoli'. Tra i delegati spiccava Francesco Zanardi, futuro sindaco di Bologna, che rappresentava i braccianti di Molinella, simboleggiando la crescente organizzazione dei lavoratori agricoli in Italia.
- 25 Novembre 1901 Primi Premi Nobel Assegnati a Stoccolma: Il 25 novembre 1901 si è svolta la cerimonia inaugurale dei Premi Nobel a Stoccolma, in Svezia, un momento rivoluzionario nel riconoscimento globale dei risultati umani. I prestigiosi riconoscimenti hanno onorato individui eccezionali che hanno compiuto contributi straordinari in cinque discipline fondamentali: fisica, chimica, medicina, letteratura e pace. Questo evento storico, avviato dal testamento visionario di Alfred Nobel, ha stabilito una piattaforma internazionale senza precedenti per celebrare e incentivare i risultati umani più eccellenti.
- 26 Novembre 1901 Accordo di Demarcazione Coloniale tra Italia e Gran Bretagna in Africa Orientale: Il 26 novembre 1901, Italia e Gran Bretagna firmarono un accordo diplomatico per definire ufficialmente il confine coloniale tra i loro rispettivi territori in Africa Orientale, interessando specificamente le colonie di Eritrea e Sudan. Questo trattato rientrava nel più ampio contesto della spartizione coloniale europea del continente africano, con l'obiettivo di chiarire i confini territoriali e prevenire potenziali conflitti tra le potenze imperiali.
- 27 Novembre 1901 Fondazione del Collegio di Guerra dell'Esercito degli Stati Uniti: Il 27 novembre 1901 viene ufficialmente istituito a Washington, D.C. il Collegio di Guerra dell'Esercito degli Stati Uniti. Questa istituzione è stata fondata con l'obiettivo di fornire un'avanzata formazione militare e strategica per gli ufficiali di alto rango, diventando un centro cruciale per lo sviluppo della leadership e del pensiero strategico delle Forze Armate statunitensi.
- 28 Novembre 1901 Vita Quotidiana nell'Inizio del XX Secolo: Il 28 novembre 1901 rappresenta un giorno tipico dell'inizio del XX secolo. Questo periodo storico era caratterizzato da importanti transizioni tecnologiche, espansioni coloniali e crescenti tensioni geopolitiche. Sebbene non siano stati documentati eventi specifici di rilievo, la giornata offre uno spaccato significativo della vita quotidiana durante l'Era Progressista, un momento di profonda trasformazione sociale, economica e tecnologica a livello globale.
- 29 Novembre 1901 Sviluppo dell'Infrastruttura del Bronx a New York: Il 29 novembre 1901, East 182nd Street nel Bronx, New York City, è stata ufficialmente asfaltata e aperta, segnando un importante traguardo nello sviluppo urbano del borgo durante i primi del Novecento. Questo miglioramento infrastrutturale rappresentava l'urbanizzazione in corso e l'espansione della rete di trasporti di New York City durante l'Era Progressista.
- 30 Novembre 1901 Panoramica storica del 30 novembre 1901: Il 30 novembre 1901 rappresenta un momento di transizione nell'era dell'industrializzazione globale. Sebbene non siano stati registrati eventi specifici di rilievo, questo periodo storico è caratterizzato da profondi cambiamenti geopolitici ed economici. Le principali potenze mondiali, tra cui gli Stati Uniti e le nazioni europee, stavano ridefinendo gli equilibri globali attraverso espansioni coloniali, progressi tecnologici e trasformazioni industriali. L'inizio del XX secolo segnava un'importante fase di transizione verso la modernità, con innovazioni che avrebbero presto rivoluzionato società, economia e assetti politici internazionali.