I principali eventi accaduti a Settembre 1901: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 1901 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Settembre 1901: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il 14 settembre 1901, William McKinley, il presidente degli Stati Uniti, fu assassinato. In seguito a questo tragico evento, Theodore Roosevelt divenne il nuovo presidente degli Stati Uniti all'età di 42 anni, diventando il più giovane presidente nella storia americana fino a quel momento.
- 02 Settembre 1901 Il Motto di Politica Estera di Theodore Roosevelt: Il Vicepresidente Theodore Roosevelt pronuncia il suo celebre motto di politica estera alla Fiera di Stato del Minnesota: "Parlate con dolcezza e tenete pronto un bastone". Questa frase emblematica riassume l'approccio diplomatico statunitense, che prevede negoziazioni pacifiche accompagnate da una solida preparazione militare.
- 03 Settembre 1901 Generale Boero Smuts Entra a Kiba Drift: Durante la Seconda Guerra Boera, il generale Jan Smuts ha condotto un movimento militare strategico entrando a Kiba Drift nella Colonia del Capo. Questa azione ha evidenziato le complesse tattiche di guerra di guerriglia utilizzate dalle forze boere contro le truppe coloniali britanniche, dimostrando la loro capacità di movimento e resistenza in un conflitto asimmetrico.
- 04 Settembre 1901 Assassinio di William McKinley: L'anarchico americano Leon Czolgosz spara e ferisce mortalmente il presidente statunitense William McKinley all'Esposizione Panamericana di Buffalo, New York. L'attentato segna un momento drammatico nella storia politica americana, portando alla presidenza Theodore Roosevelt.
- 05 Settembre 1901 Assassinio del Presidente McKinley all'Esposizione Panamericana: Il presidente William McKinley è stato mortalmente ferito dall'anarchico Leon Czolgosz durante un ricevimento pubblico pomeridiano nel Tempio della Musica all'Esposizione Panamericana di Buffalo, New York. Questo tragico evento ha portato il vicepresidente Theodore Roosevelt a diventare il 26° presidente degli Stati Uniti. L'attentato sconvolse la nazione e rappresentò uno dei momenti più drammatici della storia politica americana di inizio secolo.
- 06 Settembre 1901 Prima Cerimonia dei Premi Nobel: Si svolge la prima cerimonia di assegnazione dei Premi Nobel, che onora risultati straordinari in Fisica, Chimica, Medicina, Letteratura e Pace. Questo evento rivoluzionario segna l'inizio di uno dei più prestigiosi programmi internazionali di riconoscimento per i contributi umani e la conoscenza globale.
- 07 Settembre 1901 Protocollo dei Boxer: Conclusione della Ribellione: Il 7 settembre 1901 si concluse ufficialmente la Ribellione dei Boxer in Cina con la firma del Protocollo di Pechino. L'accordo diplomatico, sottoscritto tra funzionari cinesi come Li Hongzhang e il Principe Duan, pose fine a un violento movimento anti-straniero e anti-cristiano che aveva gravemente destabilizzato le relazioni internazionali e l'assetto interno della Cina. Il protocollo impose significative sanzioni e obbligazioni all'Impero Cinese, sancendo di fatto la sua debolezza nei confronti delle potenze occidentali.
- 08 Settembre 1901 Nascita di Hendrik Verwoerd, architetto dell'apartheid: Nasce Hendrik Frensch Verwoerd, che diverrà in seguito Primo Ministro del Sudafrica e figura chiave nel sistema di apartheid. Conosciuto come l'"architetto dell'apartheid", Verwoerd ebbe un ruolo cruciale nell'implementazione e nell'intensificazione delle politiche di segregazione razziale durante il suo mandato dal 1958 fino al suo assassinio nel 1966.
- 09 Settembre 1901 Assassinio di William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley è stato gravemente ferito da Leon Czolgosz durante una visita alla Pan-American Exposition a Buffalo, New York. Dopo otto giorni di sofferenza, McKinley morirà a causa delle ferite riportate, segnando un momento drammatico nella storia politica americana. L'assassinio avvenne in un periodo di tensioni sociali e cambiamenti politici, con Czolgosz che apparteneva al movimento anarchico.
- 10 Settembre 1901 Assassinio di William McKinley: Il presidente statunitense William McKinley è stato gravemente ferito da un colpo di pistola sparato dall'anarchico Leon Czolgosz durante l'Esposizione Pan-Americana a Buffalo, New York. Dopo otto giorni di agonia, McKinley morì il 14 settembre 1901, diventando il terzo presidente degli Stati Uniti assassinato. Il suo vice Theodore Roosevelt gli succedette come presidente, segnando un momento di profondo cambiamento politico negli Stati Uniti.
- 11 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: L'11 settembre 1901, durante l'Esposizione Panamericana a Buffalo, New York, il presidente degli Stati Uniti William McKinley fu vittima di un attentato mortale per mano di Leon Czolgosz, un anarchico americano. Durante una ricezione pubblica, Czolgosz si avvicinò a McKinley e gli sparò due volte a bruciapelo. Inizialmente sopravvissuto, il presidente morì otto giorni dopo, il 14 settembre, a causa delle complicazioni delle ferite addominali. Questo tragico evento rappresentò il terzo assassinio presidenziale nella storia degli Stati Uniti e innescò profondi cambiamenti nei protocolli di sicurezza presidenziale, segnando una svolta significativa nella protezione delle alte cariche istituzionali.
- 12 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley è stato gravemente ferito da Leon Czolgosz, un anarchico americano, durante l'Esposizione Panamericana a Buffalo, New York. Colpito alle 16:12 del pomeriggio, McKinley morì otto giorni dopo a causa delle complicazioni della ferita addominale. Questo evento segnò un momento cruciale nella storia politica americana, portando alla presidenza Theodore Roosevelt.
- 13 Settembre 1901 La crisi di salute del Presidente McKinley: Il presidente William McKinley versava in condizioni critiche dopo un tentativo di assassinio. La sua salute stava rapidamente declinando, generando incertezza sulla sua possibilità di sopravvivenza e sulla potenziale transizione del potere presidenziale.
- 14 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley è morto dopo essere stato ferito mortalmente il 6 settembre dall'anarchico Leon Czolgosz. La sua morte è avvenuta otto giorni dopo l'attentato, durante l'Esposizione Panamericana a Buffalo, New York, a causa della cancrena provocata dalle ferite da proiettile. L'assassinio ha portato alla successione presidenziale di Theodore Roosevelt.
- 15 Settembre 1901 Assassinio del Presidente McKinley: Il 15 settembre 1901, durante l'Esposizione Panamericana a Buffalo, New York, l'anarchico Leon Czolgosz ha sparato al Presidente William McKinley durante una ricezione pubblica. Czolgosz si è avvicinato a McKinley e gli ha esploso due colpi a bruciapelo. Il presidente è rimasto gravemente ferito e dopo otto giorni di agonia, è deceduto il 23 settembre. Questo evento ha segnato un momento cruciale nella storia presidenziale americana, portando a un significativo inasprimento delle misure di sicurezza per i futuri presidenti.
- 16 Settembre 1901 Assassinio di William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley è stato assassinato dall'anarchico Leon Czolgosz. Questo tragico evento ha portato Theodore Roosevelt alla presidenza, segnando un punto di svolta significativo nella storia politica americana. L'assassinio ha evidenziato le tensioni sociali e politiche dell'epoca, nonché i rischi cui potevano essere esposti i leader politici.
- 17 Settembre 1901 Prima Cerimonia dei Premi Nobel: Vengono assegnati i primi Premi Nobel in diverse categorie: Jean Henri Dunant e Frédéric Passy per la Pace, Sully Prudhomme per la Letteratura, Emil Adolf Von Behring per la Medicina, Wilhelm Conrad Roentgen per la Fisica e Jacobus Henricus van 't Hoff per la Chimica. Questo evento segna l'inizio di una delle più prestigiose onorificenze scientifiche e culturali al mondo.
- 18 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley fu gravemente ferito dall'anarchico Leon Czolgosz durante l'Esposizione Panamericana a Buffalo, New York. Lo sparo avvenne il 6 settembre 1901, e McKinley morì l'8 settembre a causa delle ferite riportate. Questo tragico evento segnò un momento cruciale nella storia politica americana, portando Theodore Roosevelt alla presidenza e innescando un dibattito nazionale sulla sicurezza presidenziale e i movimenti anarchici.
- 19 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il 19 settembre 1901, il presidente degli Stati Uniti William McKinley morì a seguito delle ferite riportate durante un attentato avvenuto l'8 settembre alla Pan-American Exposition di Buffalo, New York. L'anarchico Leon Czolgosz sparò al presidente, causando una ferita mortale che lo portò al decesso otto giorni dopo. L'assassinio scosse profondamente la nazione statunitense e innescò significativi cambiamenti nei protocolli di sicurezza presidenziale, diventando un momento cruciale nella storia politica americana.
- 20 Settembre 1901 Fine della Ribellione dei Boxer: La Ribellione dei Boxer nella Cina della dinastia Qing si conclude ufficialmente con la firma del Protocollo dei Boxer, segnando un momento significativo nella storia diplomatica cinese. Questo trattato pose formalmente fine al conflitto tra l'Impero Qing e l'Alleanza delle Otto Nazioni, che aveva combattuto in risposta all'insurrezione anti-straniera e anti-cristiana nota come Ribellione dei Boxer. Il protocollo impose dure riparazioni alla Cina, indebolendo ulteriormente la già declinante dinastia Qing ed esponendo la vulnerabilità del paese nei confronti delle potenze straniere.
- 21 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley è stato assassinato il 14 settembre 1901 da Leon Czolgosz, un anarchico, durante l'Esposizione Pan-Americana a Buffalo, New York. Ferito gravemente, McKinley morì otto giorni dopo, il 22 settembre, diventando il terzo presidente degli Stati Uniti a essere assassinato. Questo evento sconvolse la nazione e portò a significative conseguenze politiche e sociali, inclusi cambiamenti nelle misure di sicurezza presidenziale.
- 22 Settembre 1901 Assassinio di William McKinley: Leon Czolgosz, un anarchico americano, sparò al presidente degli Stati Uniti William McKinley durante la Pan-American Exposition a Buffalo, New York. McKinley morì otto giorni dopo a causa delle ferite riportate, in un evento che scosse profondamente la nazione e portò alla presidenza Theodore Roosevelt.
- 23 Settembre 1901 Assassinio del Presidente McKinley: Il presidente statunitense William McKinley è stato assassinato da Leon Czolgosz durante la Pan-American Exposition a Buffalo, New York. Ferito gravemente, McKinley morirà otto giorni dopo a causa delle lesioni riportate. Questo evento sconvolse profondamente la nazione e portò alla presidenza Theodore Roosevelt.
- 24 Settembre 1901 Theodore Roosevelt diventa Presidente degli Stati Uniti: Theodore Roosevelt è stato giurato come 26° Presidente degli Stati Uniti dopo l'assassinio del Presidente William McKinley. A soli 42 anni, è diventato il più giovane presidente nella storia americana, succedendo a McKinley dopo la sua morte. Roosevelt sarebbe diventato un leader trasformativo, noto per le sue politiche progressiste, gli sforzi di conservazione ambientale e una politica estera assertiva.
- 25 Settembre 1901 Sandra Day O'Connor: Prima Donna alla Corte Suprema degli USA: Il 25 settembre 1901, Sandra Day O'Connor è stata giurata come primo giudice donna nella storia della Corte Suprema degli Stati Uniti. Nominata dal Presidente Ronald Reagan, questo evento rappresentò un punto di svolta epocale per l'uguaglianza di genere nel sistema giudiziario americano e nella leadership governativa di alto livello.
- 26 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il presidente degli Stati Uniti William McKinley è morto per complicazioni seguite a un tentativo di assassinio, decedendo otto giorni dopo essere stato sparato dall'anarchico Leon Czolgosz a Buffalo, New York. La sua morte ha portato Theodore Roosevelt alla presidenza, segnando un momento significativo nella storia politica americana.
- 27 Settembre 1901 Assassinio del Presidente William McKinley: Il 6 settembre 1901, il Presidente degli Stati Uniti William McKinley è stato gravemente ferito dall'anarchico Leon Czolgosz durante un ricevimento pubblico alla Pan-American Exposition di Buffalo, New York. Colpito due volte a bruciapelo, McKinley inizialmente sopravvisse all'attentato, ma morì otto giorni dopo, il 14 settembre, a causa della cancrena provocata dalle ferite. Questo tragico evento rappresentò il terzo assassinio di un presidente statunitense nella storia nazionale e innescò significativi cambiamenti nei protocolli di sicurezza presidenziale.
- 28 Settembre 1901 Fondazione della CBS da parte di William S. Paley: William S. Paley ha fondato la Columbia Broadcasting System (CBS), un momento cruciale nella storia dei media americani che avrebbe trasformato il giornalismo radiofonico e televisivo nel corso del XX secolo. La CBS diventerà una delle principali reti di comunicazione degli Stati Uniti, influenzando profondamente l'informazione e l'intrattenimento.
- 29 Settembre 1901 Nascita di Enrico Fermi: Enrico Fermi, uno dei più grandi fisici del XX secolo, nasce a Roma il 29 settembre 1901. Naturalizzato statunitense, è ricordato per aver guidato il Progetto Manhattan e la costruzione del primo reattore nucleare a fissione. Nel 1938 riceve il Premio Nobel per la Fisica per i suoi studi sulle radiazioni e le trasformazioni nucleari, diventando un punto di riferimento mondiale nella fisica nucleare e nella ricerca scientifica.
- 30 Settembre 1901 Assassinio di William McKinley: Il 25 settembre 1901, il presidente degli Stati Uniti William McKinley è stato gravemente ferito da Leon Czolgosz durante la Pan-American Exposition a Buffalo, New York. Dopo otto giorni di agonia, McKinley è morto il 14 settembre 1901 a causa delle ferite riportate. L'assassinio ha sconvolto la nazione e portato alla presidenza Theodore Roosevelt, segnando un momento cruciale nella storia politica americana.