I principali eventi accaduti a Luglio 1902: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1902 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 1902: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 1902 Legge del Canale Interoceanico: Il Congresso degli Stati Uniti approvò la Legge del Canale Interoceanico, autorizzando il finanziamento e la costruzione di un canale attraverso l'Istmo di Panama. Questo provvedimento fu cruciale per la strategia geopolitica statunitense e il commercio marittimo internazionale.
  • 02 Luglio 1902 Riassetto della Governance Filippina da parte degli USA: Il Segretario alla Guerra degli Stati Uniti, Elihu Root, ha ufficialmente telegrafato un ordine che abolisce la carica di Governatore Generale nelle Filippine. Questo cambiamento amministrativo segnala la conclusione effettiva della Guerra filippino-americana e segna una significativa transizione nella governance coloniale statunitense dell'arcipelago.
  • 03 Luglio 1902 Crollo del Campanile di San Marco a Venezia: Il 14 luglio 1902 alle 9:30, il Campanile di San Marco crollò, distruggendo la Loggia del Sansovino e alcune arcate delle Procuratie Nuove. Nonostante i rischi sottovalutati, la Piazza era completamente deserta al momento del crollo, evitando vittime.
  • 04 Luglio 1902 Eruzione del Monte Pelée: Il vulcano Pelée erutta con violenza distruggendo completamente la città di Saint-Pierre, in Martinica. Una nube incandescente di gas e ceneri si abbatte sull'insediamento, causando la morte di 28.000 persone in meno di un minuto. Miracolosamente, sopravvive solo un detenuto rinchiuso in una prigione sotterranea.
  • 05 Luglio 1902 Martirio di Maria Goretti: Alessandro Serenelli ha tentato di violentare Maria Goretti, una giovane di appena 11 anni. Di fronte alla sua resistenza morale, l'uomo l'ha pugnalata 14 volte con un punteruolo. Maria è morta il giorno successivo per setticemia conseguente alle ferite. Questo drammatico evento ha successivamente assunto un significato profondo nella storia religiosa cattolica, con Maria Goretti divenuta simbolo di purezza e perdono, canonizzata come santa nel 1950.
  • 06 Luglio 1902 Morte di Santa Maria Goretti: Maria Goretti, giovane santa cattolica italiana, muore a seguito di un drammatico episodio di violenza. Nota per il suo straordinario esempio di virtù cristiana, perdono e coraggio morale, Maria verrà successivamente canonizzata come simbolo di purezza e fedeltà ai valori religiosi.
  • 07 Luglio 1902 Nascita di Ted Radcliffe, Stella del Baseball: Nasce Theodore Roosevelt "Double Duty" Radcliffe, pionieristico giocatore di baseball afroamericano che diventerà famoso per le sue eccezionali capacità di lanciare e giocare in diverse posizioni. Radcliffe avrà una carriera straordinaria nelle Negro Leagues, dimostrando versatilità e talento durante un'era di significativa segregazione razziale nello sport professionistico.
  • 08 Luglio 1902 Scoperta dell'Agente della Malattia del Sonno: Importante scoperta scientifica: identificazione del Tripanosoma castellani come agente eziologico della malattia del sonno, un progresso cruciale nella comprensione e nel potenziale trattamento di questa grave condizione medica.
  • 09 Luglio 1902 Emigrazione di Benito Mussolini in Svizzera: Benito Mussolini emigrò in Svizzera il 9 luglio 1902, fuggendo dal servizio militare obbligatorio. Questo evento rappresentò uno dei primi momenti significativi nella vita del futuro leader fascista, che in Svizzera iniziò a sviluppare le sue prime idee politiche.
  • 10 Luglio 1902 Accordo di Neutralità tra Italia e Francia: L'Italia firma un accordo con la Francia che impegna entrambi gli stati alla neutralità qualora uno di essi sia aggredito da un Paese terzo, rafforzando le relazioni diplomatiche e strategiche tra i due paesi.
  • 11 Luglio 1902 Dimissioni di Lord Salisbury come Premier britannico: Lord Salisbury si è dimesso dalla carica di Primo Ministro britannico, concludendo una significativa carriera politica. Le sue dimissioni segnano un momento importante nella storia politica britannica di inizio secolo.
  • 12 Luglio 1902 Il Suffragio Femminile in Australia: In una decisione storica, il Parlamento australiano ha votato per concedere alle donne il diritto di voto, segnando un traguardo significativo nella progressione democratica del paese e nei diritti politici femminili.
  • 13 Luglio 1902 Crollo del Campanile di San Marco a Venezia: Il 13 luglio 1902, alle ore 09:47, il Campanile di San Marco crollò improvvisamente a causa di una fessura strutturale nei mattoni, generando un cumulo di macerie alte circa 20 metri. Questo evento drammatico sconvolse la città di Venezia e rappresentò una perdita significativa per il patrimonio architettonico italiano.
  • 14 Luglio 1902 Venezia: il Campanile di San Marco, risalente al X secolo, crolla improvvisamente. Verrà ricostruito ". Il restauro si concluderà nel 1912
  • 15 Luglio 1902 Crollo del Campanile di San Marco a Venezia: Il 15 luglio 1902, alle ore 9:47, il simbolico Campanile di San Marco crolla improvvisamente a causa di lavori murari imprudenti. Miracolosamente non si registrano vittime, ma la Loggetta del Sansovino viene sepolta sotto le macerie. La notizia si diffonde rapidamente in tutto il mondo e il Consiglio Comunale delibera la ricostruzione fedele del monumentale campanile, diventando un simbolo di resilienza e dedizione artistica.
  • 16 Luglio 1902 Conseguenze del crollo del Campanile di San Marco: Il 16 luglio 1902 è stato un giorno significativo nel processo di rimozione delle macerie del Campanile di San Marco, crollato il 14 luglio. Sono state organizzate cerimonie per il trasporto delle rovine in mare, simboleggiando l'inizio del processo di ricostruzione di questo importante monumento veneziano.
  • 17 Luglio 1902 Willis Carrier e la Rivoluzione dell'Aria Condizionata: A Buffalo, New York, Willis Carrier sviluppa il primo sistema moderno di aria condizionata, un'innovazione tecnologica che avrebbe profondamente trasformato l'architettura, il design degli interni e la qualità della vita nel corso del XX secolo. Questo dispositivo permetteva di controllare temperatura e umidità degli ambienti, aprendo nuove possibilità per l'industria, gli uffici e le abitazioni.
  • 18 Luglio 1902 Annuncio dell'Incoronazione di Edoardo VII: Il Palazzo di Buckingham ha annunciato ufficialmente l'imminente incoronazione di Re Edoardo VII e di sua moglie Alexandra come Regina Consorte. Questo significativo evento reale ha segnato la formale transizione della monarchia britannica dopo la morte della Regina Vittoria nel 1901, simboleggiando una nuova era nella storia reale britannica.
  • 19 Luglio 1902 Eruzione del vulcano La Pelée in Martinica: L'8 maggio 1902, il vulcano La Pelée in Martinica eruttò causando una delle più devastanti eruzioni vulcaniche della storia, con oltre 40.000 vittime. Questo evento catastrofico rappresentò uno dei più gravi disastri naturali del XX secolo, distruggendo completamente la città di Saint-Pierre e cambiando per sempre il paesaggio e la storia della Martinica.
  • 20 Luglio 1902 Crollo della Torre Campanaria di San Marco a Venezia: Il 14 luglio 1902, la storica torre campanaria (Campanile) di Piazza San Marco a Venezia è crollata improvvisamente. Questo evento drammatico ha sconvolto la città e rappresentò un momento di profonda perdita per il patrimonio architettonico veneziano. La torre, risalente al IX secolo e simbolo iconico della città, è crollata completamente, generando grande costernazione tra i veneziani e gli amanti dell'arte in tutto il mondo. Successivamente, la torre è stata ricostruita fedelmente seguendo il principio del 'dov'era e com'era'.
  • 21 Luglio 1902 Peter Pan Compare nel Romanzo di James Matthew Barrie: Il 21 luglio 1902, Peter Pan fa la sua prima apparizione nel romanzo 'L'uccellino bianco' di James Matthew Barrie. Questo momento segna la nascita di uno dei personaggi più iconici della letteratura per ragazzi, che successivamente diventerà un simbolo mondiale della fantasia e dell'infanzia.
  • 22 Luglio 1902 Fondazione del Consiglio Internazionale per l'Esplorazione del Mare: Il 22 luglio 1902 è stato fondato il Consiglio Internazionale per l'Esplorazione del Mare (ICES), la più antica organizzazione scientifica intergovernativa mondiale. L'ICES è stato istituito con l'obiettivo di promuovere e coordinare la ricerca marina, comprendere gli ecosistemi oceanici e fornire consulenza scientifica per una gestione sostenibile degli ambienti marini.
  • 23 Luglio 1902 Prima commissione pubblica di Caravaggio: Il celebre pittore italiano Caravaggio ricevette la sua prima importante commissione pubblica per la Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma, momento cruciale nella sua carriera artistica che lo avrebbe consacrato come uno dei più grandi maestri del Barocco.
  • 24 Luglio 1902 Riforme Ottomane in Macedonia: L'Impero Ottomano, sotto il sultano Abdul-Hamid II, istituisce una commissione speciale per esplorare potenziali riforme amministrative e politiche in Macedonia. Questo intervento mira a mitigare le crescenti tensioni interne e i movimenti separatisti in un periodo di significativa instabilità geopolitica. La decisione riflette i tentativi dell'Impero di preservare la propria integrità territoriale di fronte a pressioni interne ed esterne sempre più intense.
  • 25 Luglio 1902 Jeffries conquista il titolo mondiale dei pesi massimi: Il 25 luglio 1902, James J. Jeffries ha conquistato il titolo mondiale dei pesi massimi battendo Bob Fitzsimmons per knockout alla ottava ripresa. Questo match ha rappresentato un momento cruciale nella storia del pugilato professionistico, consolidando la reputazione di Jeffries come uno dei pugili più dominanti dell'inizio del XX secolo. La sua vittoria ha segnato un punto di svolta nelle competizioni pugilistiche dell'era, dimostrando la sua straordinaria abilità e forza sul ring.
  • 26 Luglio 1902 Nascita di Gracie Allen, pioniera della commedia: Gracie Allen nacque a San Francisco, California, diventando una delle più influenti comiche del primo Novecento. Formò con il marito George Burns un duo comico leggendario, caratterizzato dal suo stile unico di recitazione con una personalità 'stordita' e una comicità ironica. La sua capacità di sovvertire gli stereotipi femminili attraverso l'umorismo la rese una figura pioneieristica nell'intrattenimento americano.
  • 27 Luglio 1902 Primo Sciopero Generale di Firenze: Il 27 luglio 1902, continuava il primo sciopero generale di Firenze, iniziato il 28 agosto precedente, che coinvolgeva diverse categorie di lavoratori: metallurgici, sigaraie, lavoranti del legno e del marmo, vetrai e operai delle industrie chimiche. L'agitazione minacciava di espandersi nei comuni limitrofi, e le autorità avevano rafforzato misure preventive e repressive per contrastare lo sciopero.
  • 28 Luglio 1902 Nascita di Karl Popper: Karl Popper nasce a Vienna, Austria, il 28 luglio 1902. Filosofo e logico di fama mondiale, diventerà uno dei più influenti pensatori del XX secolo. I suoi contributi rivoluzionari nel campo dell'epistemologia e della filosofia della scienza, in particolare il concetto di falsificabilità, hanno profondamente trasformato la comprensione del metodo scientifico. Le sue teorie hanno sfidato i paradigmi tradizionali della ricerca scientifica, proponendo che una teoria scientifica debba essere confutabile per essere considerata valida. Popper ha inoltre dato importanti contributi alla filosofia politica, sostenendo i principi della società aperta e della democrazia.
  • 29 Luglio 1902 Rinnovo della Triplice Alleanza: A Berlino viene rinnovata per la quarta volta la Triplice Alleanza tra Italia, Germania e Austria-Ungheria. L'accordo, identico a quello del 1891, avrà validità per i successivi 12 anni, confermando l'alleanza strategica tra questi paesi europei.
  • 30 Luglio 1902 Violenza Antisemita a New York City: Una violenta sommossa antisemita è scoppiata a New York City, con i rivoltosi che hanno attaccato il corteo funebre del Rabbino Joseph, evidenziando le intense tensioni etniche e la discriminazione subita dagli immigrati ebrei all'inizio del XX secolo.
  • 31 Luglio 1902 Disastro della Miniera di Mount Kembla: Il 31 luglio 1902, una catastrofica esplosione sotterranea si verificò nella miniera di carbone di Mount Kembla, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, causando la morte di 96 minatori, tra cui uomini e giovani ragazzi. Il disastro fu uno dei peggiori incidenti minerari nella storia australiana, evidenziando le pericolose condizioni di lavoro nelle miniere di carbone agli inizi del XX secolo. L'esplosione fu probabilmente causata dall'accumulo di gas metano o dall'innesco di polvere di carbone, un rischio comune in miniere scarsamente ventilate e inadeguatamente mantenute di quell'era.