I principali eventi accaduti a Gennaio 1909: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1909 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 1909: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 1909 Legge sulle Pensioni di Vecchiaia nel Regno Unito: Entra in vigore la Legge sulle Pensioni di Vecchiaia del 1908 nel Regno Unito, fornendo i primi pagamenti pensionistici statali a circa 490.000 individui di età pari o superiore a 70 anni con reddito limitato. Questo provvedimento rappresenta un traguardo fondamentale nella politica di welfare sociale britannica.
- 02 Gennaio 1909 La Dismissione Politica di Yuan Shikai: Yuan Shikai fu destituito dalla carica di Viceré di Zhili dal Principe Chun, reggente per il giovane Imperatore della Cina. Minacciato di esecuzione, Yuan fuggì strategicamente da Pechino. Questo momento cruciale avrebbe preparato il terreno per la sua straordinaria trasformazione politica, diventando il primo Presidente della Cina solo due anni dopo.
- 03 Gennaio 1909 Rimozione di Yuan Shikai dalla Vicereggenza di Zhili: Yuan Shikai è stato destituito dalla sua carica di Viceré di Zhili dal Principe Chun, che fungeva da reggente per il giovane Imperatore della Cina. Questo manovra politica rappresentò un significativo cambiamento negli equilibri di potere della tarda Dinastia Qing, segnando un momento di instabilità politica e transizione istituzionale.
- 04 Gennaio 1909 Primi Sviluppi del 1909 in Italia: Nel 1909 si verificano alcuni eventi cruciali in Italia: viene fondata a Roma la Federazione Italiana Scherma, importante tappa per lo sviluppo dello sport nazionale. In Francia, Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del Futurismo, movimento artistico e culturale che avrà profonde ripercussioni sull'arte e il pensiero italiano ed europeo.
- 05 Gennaio 1909 Orville Wright riconosciuto dall'Aero-Club de France: Orville Wright ha ricevuto il riconoscimento ufficiale come pilota dall'prestigioso Aero-Club de France. Questo traguardo confermò l'importanza mondiale dei fratelli Wright nell'aviazione e validò definitivamente le loro innovative scoperte nel campo dei trasporti e della tecnologia aeronautica.
- 06 Gennaio 1909 La Grande Flotta Bianca inizia il suo viaggio globale: La Marina degli Stati Uniti ha lanciato una storica missione di circumnavigazione globale, nota come la Grande Flotta Bianca, dimostrando l'emergente potenza navale e le capacità diplomatiche americane. Composta da 16 splendenti corazzate bianche, la flotta fu personalmente commissionata dal Presidente Theodore Roosevelt come potente simbolo della crescente influenza internazionale della nazione. Il viaggio, che sarebbe durato circa 14 mesi e coperto oltre 43.000 miglia nautiche, rappresentò un significativo traguardo nella strategia marittima e nella proiezione di soft power americana.
- 07 Gennaio 1909 Prime Licenze di Pilotaggio in Francia: Il 7 gennaio 1909, l'Aero-Club de Francia ha compiuto un momento storico rilasciando le prime licenze ufficiali di pilotaggio, segnando un punto di svolta nello sviluppo dell'aviazione. Otto pionieri aviatori hanno ricevuto la prestigiosa certificazione 'pilote-aviateur', riconoscendo i loro contributi rivoluzionari nei primi voli. Tra i destinatari onorati figuravano nomi leggendari come i fratelli Wright (Orville e Wilbur), l'inventore brasiliano Alberto Santos-Dumont, l'aviatore francese Louis Blériot, l'ingegnere aerospaziale Robert Esnault-Pelterie e altri pionieri come Léon Delagrange, Henri Farman e il Capitano Ferdinand Ferber. Questo evento simboleggiava la transizione dell'aviazione da tecnologia sperimentale a disciplina professionale riconosciuta.
- 08 Gennaio 1909 Camera dei Rappresentanti condanna Theodore Roosevelt: La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato con 212 voti contro 35 per accettare un rapporto che sostanzialmente censura il presidente uscente Theodore Roosevelt, segnando un significativo rimprovero politico alla fine del suo mandato presidenziale.
- 09 Gennaio 1909 Spedizione polare di Shackleton raggiunge record di latitudine: Ernest Shackleton, guidando la Spedizione Nimrod, ha compiuto un'impresa storica piantando la bandiera britannica a 97 miglia nautiche (180 km; 112 mi) dal Polo Sud, stabilendo il punto più meridionale mai raggiunto da una spedizione umana fino a quel momento. Questo viaggio straordinario ha ampliato i confini dell'esplorazione polare e dimostrato un'eccezionale resistenza umana in condizioni estreme.
- 10 Gennaio 1909 Il terremoto di Messina e Reggio: Evento del terremoto che ha colpito Messina e Reggio Calabria, uno dei più devastanti terremoti della storia italiana.
- 11 Gennaio 1909 Trattato delle Acque di Confine tra USA e Canada: Il Trattato delle Acque di Confine è stato firmato dal Segretario di Stato statunitense Elihu Root e dall'Ambasciatore britannico negli Stati Uniti James Bryce presso la residenza di Root. Questo accordo diplomatico stabilì un importante quadro per la gestione condivisa delle risorse idriche tra gli Stati Uniti e il Canada, ponendo le basi per una cooperazione internazionale nella tutela e nell'utilizzo delle acque transfrontaliere.
- 12 Gennaio 1909 Prima Donna Eletta al Senato degli Stati Uniti: Hattie Wyatt Caraway dell'Arkansas ha fatto storia diventando la prima donna eletta al Senato degli Stati Uniti. È stata eletta per occupare il seggio del Senato rimasto vacante dopo la morte del marito, segnando un importante traguardo nella rappresentanza politica femminile e infrangendo le barriere di genere nel governo americano.
- 13 Gennaio 1909 Primo volo di un aeroplano italiano a Torino: Il 13 gennaio 1909, Aristide Faccioli ha compiuto un traguardo storico per l'aviazione italiana, realizzando il primo volo di un aeroplano interamente progettato e costruito in Italia. L'evento si è svolto presso l'Ippodromo di Mirafiori a Torino, segnando un momento cruciale nello sviluppo tecnologico del Paese e aprendo la strada all'evoluzione dell'industria aeronautica italiana.
- 14 Gennaio 1909 Memoria del Terremoto di Messina: Commemorazione del devastante terremoto di Messina avvenuto il 28 dicembre 1908, che causò ingenti distruzioni e numerose vittime.
- 15 Gennaio 1909 Rinascita del Taejonggyo in Corea: Il 15 gennaio 1909, il leader religioso Na Cheol proclamò ufficialmente la rinascita del Taejonggyo, un movimento religioso tradizionale coreano. Durante una cerimonia significativa a Seul, annunciò decreti che enfatizzavano il culto di Dangun, il leggendario fondatore del primo regno coreano, presentandolo come figura storica e messianica. Questa proclamazione era profondamente radicata nel nazionalismo coreano, in un periodo di pressione coloniale giapponese, posizionando Dangun come padre simbolico della nazione coreana e potenziale futuro salvatore.
- 16 Gennaio 1909 I primi esseri umani al Polo Sud Magnetico: Il 16 gennaio 1909, Edgeworth David, Douglas Mawson e Alistair Mackay divennero i primi esseri umani a raggiungere fisicamente il Polo Sud Magnetico. Questo straordinario traguardo fu parte della Spedizione Antartica Australasiana, rappresentando un importante traguardo nell'esplorazione geografica e nella scoperta scientifica.
- 17 Gennaio 1909 Eruzione del Vulcano Stromboli: Nascita del Termine Stromboliano: Il 17 gennaio 1909, il vulcano di Stromboli, situato nell'omonima isola delle Eolie in Sicilia, ha dato vita a un'eruzione particolarmente significativa. Questo evento geologico ha contribuito a definire il termine 'eruzione stromboliana', una tipologia specifica di attività vulcanica caratterizzata da esplosioni intermittenti e proiezioni di piccole quantità di lava e materiale piroclastico ad alta quota. L'eruzione ha evidenziato le peculiari caratteristiche del vulcano, che è uno dei più attivi al mondo e ha un'importanza straordinaria per la comprensione dei fenomeni vulcanici.
- 18 Gennaio 1909 Inaugurazione dell'Istituto Francese di Firenze: In data 18 gennaio 1909 viene ufficialmente inaugurato l'Istituto Francese di Firenze, un importante centro culturale che rappresenta il primo istituto di cultura francese fondato all'estero. Questa istituzione diventerà un punto di riferimento per la diffusione della lingua, della cultura e dei rapporti intellettuali franco-italiani nel capoluogo toscano.
- 19 Gennaio 1909 Debutto di 'The Easiest Way' a Broadway: Il 19 gennaio 1909, Eugene Walter presentò la sua opera teatrale 'The Easiest Way' in un importante teatro di New York City. La pièce, considerata un punto di svolta nel teatro realistico americano, affronta temi sociali complessi e provocatori, rivelando le dinamiche interpersonali e i dilemmi morali dell'inizio del XX secolo. L'opera rappresenta un momento significativo nell'evoluzione del teatro drammatico statunitense, esplorando con audacia questioni sociali e comportamentali spesso considerate tabù all'epoca.
- 20 Gennaio 1909 Pubblicazione del Manifesto del Futurismo: Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul quotidiano francese Le Figaro il Manifesto del Futurismo, esponendo i principi fondamentali di questo rivoluzionario movimento artistico e culturale che avrebbe profondamente influenzato l'arte, la letteratura e il pensiero del XX secolo.
- 21 Gennaio 1909 Giappone e Russia rifiutano la proposta di neutralità degli USA in Manciuria: Nel gennaio 1909, il Segretario di Stato statunitense Philander C. Knox propose la creazione di ferrovie neutrali in Manciuria, con l'obiettivo di stabilire una zona di cooperazione economica internazionale. Tuttavia, Giappone e Russia, reduci dalla guerra russo-giapponese del 1904-1905, rifiutarono congiuntamente la proposta, dimostrando la loro riluttanza a compromettere gli interessi strategici nella regione contesa. Il rifiuto evidenziava le complesse tensioni geopolitiche dell'Asia orientale in quel periodo, dove entrambe le potenze miravano a mantenere il proprio controllo territoriale e economico.
- 22 Gennaio 1909 Fondazione del Künstlerverein da parte di Vasilij Kandinskij: Il 22 gennaio 1909, il celebre pittore russo Vasilij Kandinskij ha fondato il Künstlerverein (Associazione degli Artisti) a Monaco di Baviera, Germania. Questa organizzazione rappresentò un momento cruciale nel movimento artistico dei primi del Novecento, riflettendo l'impegno di Kandinskij verso un'espressione artistica innovativa e una creatività collaborativa. Come figura chiave nello sviluppo dell'arte astratta, la formazione di questo gruppo avrebbe contribuito a promuovere nuovi dialoghi artistici ed approcci sperimentali alla rappresentazione visiva.
- 23 Gennaio 1909 Il primo segnale di soccorso marittimo via radio: l'incidente dell'SS Republic: Il 23 gennaio 1909, la RMS Republic, un transatlantico della White Star Line, divenne la prima nave a utilizzare il segnale di soccorso CQD dopo una collisione con l'SS Florida al largo della costa del Massachusetts. La collisione causò sei vittime e la Republic affondò il giorno successivo. Questo evento rappresentò un punto di svolta cruciale nelle comunicazioni marittime e nei protocolli di sicurezza, anticipando l'adozione del più noto segnale SOS.
- 24 Gennaio 1909 Il Breakthrough di Goddard nella Propulsione dei Razzi: Robert H. Goddard, un pionieristico scienziato dei razzi, elaborò un metodo rivoluzionario di propulsione. La sua intuizione cruciale fu che gli esplosivi potevano essere utilizzati per propellere un razzo senza dipendere dall'aria atmosferica. Questo concetto rappresentò un passaggio fondamentale nello sviluppo della tecnologia spaziale, gettando le basi per le future esplorazioni extraterrestri.
- 25 Gennaio 1909 Prima dell'Opera Elettra di Richard Strauss a Dresda: Il 25 gennaio 1909, Richard Strauss presenta la sua rivoluzionaria opera in un atto 'Elettra' presso l'Opera di Stato di Dresda. Basata sul mito greco, l'opera è un capolavoro modernista che si distingue per la sua complessa struttura musicale e l'approfondita esplorazione psicologica. Questo lavoro rappresenta un momento cruciale nella musica classica del primo Novecento, spingendo i confini della composizione operistica e dell'espressione drammatica. Il libretto, scritto da Hugo von Hofmannsthal, contribuisce alla profondità psicologica e artistica dell'opera.
- 26 Gennaio 1909 Scoperta della Prima Supernova nella Galassia Girandola: Il 26 gennaio 1909, l'astronomo tedesco Max Wolf compì un'osservazione astronomica rivoluzionaria scoprendo la Supernova SN 1909a nella Galassia del Mulino a Vento (M101) dal suo osservatorio di Heidelberg. Questa scoperta fu significativa poiché rappresentò uno dei primi rilevamenti sistematici di esplosioni stellari, contribuendo alla comprensione umana dei fenomeni cosmici e dei cicli di vita stellari. Wolf utilizzò tecniche fotografiche innovative per catturare questo evento celeste, aprendo nuove strade nell'astronomia moderna.
- 27 Gennaio 1909 Fondazione dell'MI6 britannico: Viene ufficialmente istituito l'MI6 (Military Intelligence, Section 6), il servizio segreto esterno del Regno Unito. Questo evento segna un punto cruciale nell'organizzazione dell'intelligence britannica, gettando le basi per un'agenzia che avrà un ruolo determinante nelle dinamiche geopolitiche mondiali del XX secolo.
- 28 Gennaio 1909 Fondazione dell'MI6: Il 28 gennaio 1909 viene ufficialmente istituito l'MI6, il servizio segreto esterno britannico. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella storia dell'intelligence moderna, gettando le basi per un'agenzia di spionaggio che avrà un ruolo significativo durante entrambe le guerre mondiali e nel corso della Guerra Fredda.
- 29 Gennaio 1909 Incidente del Visconte a Tonypandy: Un evento significativo che coinvolge un Visconte nella regione di Tonypandy, nel Galles, probabilmente correlato alle tensioni sociali e politiche durante i primi conflitti minerari del XX secolo. L'episodio si colloca in un periodo di forti scontri tra lavoratori e proprietari delle miniere, che caratterizzarono le relazioni industriali britanniche di quel periodo.
- 30 Gennaio 1909 Inizio Costruzione RMS Titanic: Il 31 marzo 1909 hanno avuto inizio i lavori di costruzione del RMS Titanic, il leggendario transatlantico che sarebbe diventato simbolo di un'era e poi tragicamente noto per il suo affondamento nel 1912.
- 31 Gennaio 1909 Prima Giornata Internazionale della Donna negli USA: Il 23 febbraio 1909 si è svolta per la prima volta negli Stati Uniti la Giornata internazionale della donna, un evento che segna un importante momento nella storia dei diritti delle donne e della parità di genere.