I principali eventi accaduti a Novembre 1909: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1909 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Novembre 1909: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Novembre 1909 Istituzione del Monumento Nazionale di Gran Quivira: Il 1° novembre 1909, il Presidente William Howard Taft firmò la Proclamazione n. 882, stabilendo ufficialmente il Monumento Nazionale di Gran Quivira nel Territorio del Nuovo Messico. Questo monumento protegge un importante sito archeologico che rappresenta gli insediamenti storici dei Pueblo nella Valle di Salinas, preservando significativi manufatti culturali e storici delle comunità indigene che abitavano la regione secoli prima. Il sito è una testimonianza preziosa della ricchezza culturale e della complessità delle civiltà native americane prima dell'arrivo degli europei.
  • 02 Novembre 1909 Fondazione della Fratellanza Lambda Chi Alpha: Lambda Chi Alpha, un'importante organizzazione fraterna universitaria, è stata fondata il 2 novembre 1909 presso la Boston University. La fratellanza è stata istituita con l'obiettivo di promuovere fratellanza, eccellenza accademica e sviluppo personale tra i suoi membri. Nel corso degli anni, Lambda Chi Alpha è diventata una delle più grandi fratellanze universitarie del Nord America, con sezioni in numerosi atenei e una consolidata tradizione di servizio comunitario e leadership.
  • 03 Novembre 1909 Record di Durata di Henry Farman a Parigi: Il 3 novembre 1909, il pioniere dell'aviazione francese Henry Farman ha stabilito un significativo record di durata di volo. Rimanendo in aria per quattro ore, ha percorso una distanza impressionante di 144 miglia (232 chilometri) sopra Parigi. Questo traguardo dimostrò le crescenti capacità degli aeromobili primitivi e spinse i confini del volo prolungato.
  • 04 Novembre 1909 Record di Durata di Henry Farman in Aereo: In un'emozionante conquista nel campo dell'aviazione, Henry Farman ha stabilito un nuovo record di durata di volo a Parigi, rimanendo in aria per quattro ore e coprendo una distanza di 144 miglia (232 km). Questo traguardo ha dimostrato progressi significativi nella tecnologia aeronautica e nelle capacità di resistenza degli aerei primi del Novecento.
  • 05 Novembre 1909 Nascite Notevoli del 5 Novembre 1909: Il 5 novembre 1909 vide la nascita di diverse personalità di rilievo internazionale: un politico francese, un esperantista e giurista jugoslavo, una pittrice e illustratrice serba, un calciatore e allenatore inglese, un attore svedese e un imprenditore sportivo italiano. Questi individui avrebbero successivamente contribuito in modo significativo nei loro rispettivi campi.
  • 06 Novembre 1909 Notre Dame sconfigge Michigan in storica partita di football: Il 6 novembre 1909, la squadra di football di Notre Dame ottenne una vittoria straordinaria contro l'Università del Michigan, sconfiggendo i Wolverines con un punteggio di 11-3 ad Ann Arbor. La partita fu significativa non solo per il risultato, ma per la memorabile reazione del coach del Michigan, Fielding H. Yost, che riconobbe con grazia la superiore prestazione di Notre Dame, dichiarando: 'Tolgo il cappello agli irlandesi'. Questo match è particolarmente degno di nota poiché diede origine al soprannome duraturo di Notre Dame, 'Fighting Irish', coniato dal giornalista E.A. Batchelor sul Detroit Free Press con il titolo 'U. of M. Outplayed and Beaten By the Notre Dame Eleven'.
  • 07 Novembre 1909 Fondazione dei Cavalieri e Dame di San Pietro Claver a Mobile, Alabama: I Cavalieri e le Dame di San Pietro Claver, un'organizzazione cattolica dedicata al supporto delle comunità cattoliche afroamericane e alla promozione della giustizia sociale, hanno formalmente stabilito la loro organizzazione a Mobile, Alabama. Questo gruppo ha svolto un ruolo significativo nel fornire supporto sociale, educazione religiosa e advocacy per i cattolici neri durante i primi del Novecento, un periodo caratterizzato da significativa segregazione razziale e discriminazione.
  • 08 Novembre 1909 Incendio Mortale alla Fabbrica di Pettini di Robert Morrison: L'8 novembre 1909, un devastante incendio è scoppiato presso lo stabilimento di pettini di Robert Morrison a New York City, causando la tragica perdita di nove vite di operai. L'incidente mise in luce le pericolose condizioni di lavoro e le inadeguate misure di sicurezza antincendio tipiche degli ambienti industriali nei primi del Novecento. L'evento evidenziò la necessità di migliorare gli standard di sicurezza e protezione dei lavoratori nelle fabbriche.
  • 09 Novembre 1909 Louis Chevrolet vince la prima gara di stock car da 200 miglia: Il 9 novembre 1909, il pioniere automobilistico Louis Chevrolet ha fatto la storia delle corse automobilistiche vincendo la prima gara di 200 miglia con auto di serie presso l'autodromo di Atlanta. Questo traguardo rivoluzionario ha dimostrato il potenziale emergente delle competizioni automobilistiche e la resistenza dell'ingegneria automobilistica agli inizi del XX secolo. La vittoria di Chevrolet non solo ha evidenziato le capacità tecniche dei primi veicoli, ma ha anche gettato le basi per lo sviluppo futuro delle corse automobilistiche.
  • 10 Novembre 1909 Morte di Renée Vivien, poetessa lesbica pionieristica: Renée Vivien, poetessa franco-americana nata come Pauline Mary Tarn nel 1877, è deceduta il 10 novembre 1909. Figura di spicco della scena letteraria parigina di fine XIX e inizio XX secolo, è stata una pioniera della letteratura lesbica. La sua poesia lirica esplorò temi di desiderio femminile, amore saffico e prospettive femministe, sfidando apertamente le norme sociali conservative dell'epoca. Il suo lavoro letterario ha contribuito significativamente all'emancipazione e alla visibilità delle donne e della comunità LGBTQ+ nel panorama artistico europeo.
  • 11 Novembre 1909 Inizio Costruzione Base Navale di Pearl Harbor: La Marina degli Stati Uniti ha avviato la costruzione di una base navale strategica a Pearl Harbor, Hawaii, segnando un importante traguardo nello sviluppo dell'infrastruttura militare marittima. Questa base sarebbe diventata successivamente un'installazione militare cruciale nel teatro del Pacifico.
  • 12 Novembre 1909 Ritirata britannica nel Somaliland: Il 12 novembre 1909, il governo coloniale britannico ordinò il ritiro completo del proprio personale amministrativo e militare dalle regioni interne del Somaliland britannico verso le città costiere. Questa ritirata strategica cedette di fatto il controllo dei territori interni al movimento di resistenza Darawiish, guidato dal leader carismatico Diiriye Guure, dopo un conflitto protrattosi per sette anni. La mossa segnalò un significativo cambiamento negli equilibri del potere coloniale e rappresentò un momento importante di resistenza indigena contro il controllo imperiale britannico.
  • 13 Novembre 1909 Tragedia Mineraria di Cherry: Vittime dell'Emigrazione: Il 13 novembre 1909, un'esplosione in una miniera a Cherry, Illinois, ha causato la morte di 259 lavoratori, tra cui 66 provenienti dalla provincia di Modena. Questo evento rappresenta uno dei più tragici episodi dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti, evidenziando i rischi e le difficoltà affrontate dai lavoratori immigrati.
  • 14 Novembre 1909 Assassinio del Capo della Polizia di Buenos Aires: Il 14 novembre 1909, il Capo della Polizia di Buenos Aires Ramón Lorenzo Falcón fu assassinato da Simon Radowitzky, un anarchico ebreo russo. Questo evento politicamente carico scatenò significativi disordini sociali e provocò una violenta rappresaglia contro immigrati, comunità ebraiche e organizzatori sindacali, segnando l'inizio di quello che gli storici descrivono come il primo dei 'pogrom di Buenos Aires'. L'assassinio mise in luce le intense tensioni sociali e i conflitti politici dell'Argentina dei primi del Novecento.
  • 15 Novembre 1909 Primo Volo Umano in Africa: Il 15 novembre 1909, l'aviatore francese M. Metrot ha compiuto un traguardo storico effettuando il primo volo umano in Africa. Utilizzando un biplano Voisin, Metrot è decollato da Algeri, segnando un momento significativo nel primo sviluppo dell'aviazione nel continente africano. Questo evento rappresentò un passaggio cruciale nell'espansione globale della tecnologia di volo a motore oltre l'Europa e il Nord America.
  • 16 Novembre 1909 AT&T acquisisce una quota in Western Union: Il 16 novembre 1909, AT&T ha acquisito strategicamente una partecipazione del 25% nella Western Union Telegraph Company, rilevando le azioni precedentemente possedute da George J. Gould. Questa acquisizione rappresentò un importante movimento nel panorama delle telecomunicazioni dei primi del Novecento, rafforzando potenzialmente la posizione di AT&T nell'infrastruttura comunicativa in rapida evoluzione.
  • 17 Novembre 1909 Premio Wolfskehl per il Conseguimento Matematico: Arthur Wieferich è stato insignito del prestigioso Premio Wolfskehl, ricevendo 1.000 marchi per la sua dimostrazione parziale dell'ultimo teorema di Fermat. Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo nella ricerca matematica, dimostrando significativi progressi verso la risoluzione di una delle più celebri sfide matematiche dell'epoca.
  • 18 Novembre 1909 Nascita di Johnny Mercer: Nasce a Savannah, Georgia, Johnny Mercer, leggendario paroliere americano che diverrà uno dei più celebri compositori del XX secolo, autore di brani iconici come 'Moon River' e 'That Old Black Magic'.
  • 19 Novembre 1909 Protesta internazionale contro le atrocità nel Congo: Presso l'Albert Hall in Gran Bretagna, leader cristiani, tra cui l'Arcivescovo di Canterbury, e 50 parlamentari hanno organizzato una significativa protesta umanitaria per condannare le brutali violazioni dei diritti umani commesse dal Belgio nel Congo Free State. L'evento ha evidenziato la crescente consapevolezza internazionale sulle atrocità coloniali.
  • 20 Novembre 1909 Manifesto del Futurismo di Marinetti: Filippo Tommaso Marinetti pubblica su Le Figaro il Manifesto del Futurismo il 20 febbraio 1909, un documento fondamentale che definisce i principi estetici e filosofici del movimento futurista, rivoluzionando la concezione artistica del tempo.
  • 21 Novembre 1909 Memorandum scientifico di Adolf von Harnack per l'Imperatore Guglielmo II: Il rinomato studioso e teologo Adolf von Harnack consegnò un memorandum riservato all'Imperatore Guglielmo II, sottolineando l'importanza cruciale di promuovere la ricerca scientifica tedesca. Il documento evidenziava il valore strategico dell'innovazione scientifica per lo sviluppo nazionale e la competitività globale agli inizi del XX secolo, riflettendo l'ambizione della Germania di primeggiare nel campo della ricerca e della tecnologia.
  • 22 Novembre 1909 Lo Sciopero delle Operaie delle Camicette a New York: Lo Sciopero delle Operaie delle Camicette del 1909 è iniziato con un raduno cruciale a Cooper Union, segnando un momento significativo nella storia dei diritti dei lavoratori. La giovane operaia Clara Lemlich ha svolto un ruolo chiave nel mobilitare le lavoratrici per chiedere migliori condizioni di lavoro, salari equi e ambienti lavorativi più sicuri. Questo sciopero è diventato un evento emblematico nel movimento operaio americano, evidenziando le difficoltà delle lavoratrici immigrate, prevalentemente donne, nell'industria dell'abbigliamento.
  • 23 Novembre 1909 I fratelli Wright fondano la loro prima società di aviazione: I fratelli Wright, pionieri dell'aviazione mondiale, hanno formato una società con un capitale di un milione di dollari per la produzione di aeroplani. Questo evento segna un momento cruciale nello sviluppo commerciale della tecnologia aeronautica, trasformando l'innovazione pionieristica in una potenziale industria redditizia.
  • 24 Novembre 1909 Dimissioni di Bernhard von Bülow in Germania: Il 24 novembre 1909, in Germania, il cancelliere Bernhard von Bülow si è dimesso a causa di contrasti politici con l'Imperatore Guglielmo II. Questo evento riflette le tensioni interne al governo tedesco e le complesse dinamiche di potere nell'impero guglielmino alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
  • 25 Novembre 1909 Inizio del XX secolo: Un periodo di transizione globale: Il 25 novembre 1909 si colloca in un periodo storico cruciale caratterizzato da rapida industrializzazione, progressi tecnologici e crescenti tensioni geopolitiche tra le potenze europee, preludio alla Prima Guerra Mondiale. Sebbene non siano stati documentati eventi specifici per questa data, il contesto storico rimane significativo per comprendere le dinamiche di inizio Novecento.
  • 26 Novembre 1909 Fondazione della Fratellanza Sigma Alpha Mu: Il 26 novembre 1909, presso il City College di New York, otto studenti ebrei visionari hanno fondato Sigma Alpha Mu (ΣAM), una prestigiosa fratellanza universitaria. Questa organizzazione è nata con l'obiettivo di creare una rete sociale e professionale per studenti universitari ebrei negli Stati Uniti, offrendo loro opportunità di connessione, supporto accademico e sviluppo personale. Nel corso degli anni, la fratellanza si è evoluta diventando un importante punto di riferimento per l'integrazione e il networking degli studenti universitari ebrei americani.
  • 27 Novembre 1909 Ratifica della Convenzione dell'Aia del 1907: La Convenzione dell'Aia del 1907 è stata ratificata da diverse nazioni importanti, tra cui gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania, la Cina e i Paesi Bassi. La convenzione mirava ad adattare i principi della Convenzione di Ginevra del 6 luglio 1906, con lo specifico obiettivo di regolamentare la guerra marittima e stabilire standard umanitari internazionali durante i conflitti armati. Questo trattato rappresentò un significativo passo avanti nel diritto internazionale e nelle norme di condotta bellica.
  • 28 Novembre 1909 Rachmaninoff e il suo Terzo Concerto per Pianoforte: Il 28 novembre 1909, il celebre compositore e pianista russo Sergei Rachmaninoff presentò al pubblico di New York il suo rivoluzionario Concerto per Pianoforte n. 3, esibendosi personalmente come solista. Questo brano è considerato uno dei concerti per pianoforte più complessi e amati della storia della musica classica, simbolo dell'era romantica per la sua profondità tecnica ed emotiva. L'esecuzione segnò un momento cruciale nella carriera di Rachmaninoff e nella storia della musica classica.
  • 29 Novembre 1909 Il primo aereo austriaco prende il volo: Il 29 novembre 1909, il Taube, il primo aeromobile dell'Austria-Ungheria, è stato pilotato con successo dal suo innovativo progettista, Igo Etrich, a Wiener Neustadt. Questo traguardo ha segnato un momento significativo nella storia dell'aviazione iniziale, dimostrando le emergenti capacità tecnologiche austro-ungariche nell'ingegneria aeronautica.
  • 30 Novembre 1909 La Camera dei Lord Britannica Respinge il Bilancio: Il 30 novembre 1909, la Camera dei Lord britannica ha respinto drammaticamente il bilancio precedentemente approvato dalla Camera dei Comuni, innescando una significativa crisi costituzionale. Con 350 lord che hanno votato contro e solo 75 a supporto del bilancio, questo evento rappresentò una sfida diretta ai principi democratici del governo parlamentare. Il rifiuto mise in luce le tensioni tra la camera aristocratica superiore e la camera rappresentativa inferiore, portando infine a importanti riforme nel sistema politico britannico.