Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1975

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1975. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Alfred Lansing

    Giornalista e autore statunitense, famoso per il suo libro 'Endurance' sull'spedizione antartica di Ernest Shackleton.

  • Gen. 2 Theodor Osterkamp

    Generale e aviatore tedesco (n.1892)

  • Gen. 2 Carl Silfverstrand

    Ginnasta, astista e lunghista svedese (n.1885)

  • Gen. 4 Carlo Levi

    Celebre scrittore, pittore e attivista politico italiano, conosciuto soprattutto per il suo libro influente 'Cristo si è fermato a Eboli'.

  • Gen. 5 Viktor Aničkin

    Calciatore sovietico (n.1941)

  • Gen. 5 Gottlob Berger

    Generale tedesco (n.1896)

  • Gen. 6 Noel Madison

    Attore statunitense (n.1897)

  • Gen. 7 Fritz Erpenbeck

    Scrittore e attore tedesco (n.1897)

  • Gen. 7 August Krakau

    Generale tedesco (n.1894)

  • Gen. 7 Rudolf Rahn

    Diplomatico tedesco (n.1900)

  • Gen. 7 Gyula Seres

    Calciatore ungherese (n.1912)

  • Gen. 9 Pëtr Sergeevič Novikov

    Pëtr Sergeevič Novikov era un matematico sovietico di spicco che ha apportato contributi significativi alla logica matematica e alla teoria degli insiemi.

  • Gen. 9 Pierre Fresnay

    Attore francese (n.1897)

  • Gen. 10 Giorgio Braccesi

    Politico italiano (n.1900)

  • Gen. 13 Quirino Armellini

    Generale italiano (n.1889)

  • Gen. 13 Stith Thompson

    Etnologo statunitense (n.1885)

  • Gen. 14 Georgi Trajkov

    Politico bulgaro (n.1898)

  • Gen. 15 Eugen Diebold

    Calciatore svizzero (n.1907)

  • Gen. 16 Israel Abramofsky

    Pittore russo (n.1888)

  • Gen. 16 Nazzareno Scattaglia

    Generale italiano (n.1887)

  • Gen. 17 Georgij Evgen'evič Šilov

    Matematico sovietico che ha dato contributi significativi all'analisi matematica e alla teoria della probabilità durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 17 Ranuccio Bianchi Bandinelli

    Archeologo, politico e politico italiano (n.1900)

  • Gen. 17 Pëtr Ežov

    Calciatore sovietico (n.1900)

  • Gen. 17 Curt Hartzell

    Ginnasta svedese (n.1891)

  • Gen. 17 Gustavo Rojas Pinilla

    Politico e generale colombiano (n.1900)

  • Gen. 18 Thomas Hart Benton

    Pittore statunitense (n.1889)

  • Gen. 18 Gertrude Olmstead

    Attrice statunitense (n.1897)

  • Gen. 21 Mascha Kaléko

    Poetessa tedesca celebre per le sue opere letterarie profonde e toccanti.

  • Gen. 21 Cesare Mainella

    Pittore italiano (n.1885)

  • Gen. 31 XVI duca di Norfolk Bernard Fitzalan-Howard

    XVI duca di Norfolk, nobile inglese e genealogista che ha avuto un ruolo significativo nei circoli aristocratici britannici. È stato una figura importante nella conservazione e nello studio delle linee familiari.