Persone famose e celebrità morte nel Giugno 1975

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Giugno 1975. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Giugno 3 Eisaku Satō

    Politico giapponese che ha servito come Primo Ministro del Giappone dal 1964 al 1972 e ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1974 per i suoi sforzi verso il disarmo nucleare.

  • Giugno 4 Frida Leider

    Cantante lirica tedesca (n.1888)

  • Giugno 4 Alexander Olsen

    Calciatore norvegese (n.1899)

  • Giugno 5 Gabriel Aresti

    Gabriel Aresti è stato un importante poeta e scrittore basco che ha dato contributi sostanziali alla letteratura basca del XX secolo. Le sue opere sono state cruciali per preservare e sviluppare la lingua e l'identità culturale basca.

  • Giugno 5 Paul Keres

    Leggendario grande maestro di scacchi estone, considerato uno dei più forti giocatori di scacchi della metà del XX secolo che non vinse mai il Campionato del Mondo.

  • Giugno 5 Mara Cagol

    Brigatista italiana (n.1945)

  • Giugno 6 Minotti Bøhn

    Calciatore norvegese (n.1888)

  • Giugno 6 Hugo Dyson

    Anglista britannico (n.1896)

  • Giugno 6 Amato Festi

    Imprenditore e politico italiano (n.1882)

  • Giugno 6 Alvin Hansen

    Economista statunitense (n.1887)

  • Giugno 6 Franz Merke

    Chirurgo svizzero (n.1893)

  • Giugno 9 VII conte Spencer Albert Spencer

    Nobile inglese (n.1892)

  • Giugno 12 Rafael Arévalo Martínez

    Scrittore guatemalteco (n.1884)

  • Giugno 12 Virgilio Ferrari

    Medico e politico italiano (n.1888)

  • Giugno 13 José María Guido

    Politico argentino che ha servito come Presidente dell'Argentina dal 1962 al 1963 durante un periodo di instabilità politica.

  • Giugno 13 Ludovico Angelini

    Politico e medico italiano (n.1906)

  • Giugno 15 William Austin

    Attore britannico (n.1884)

  • Giugno 16 Edward S. Aarons

    Scrittore statunitense (n.1916)

  • Giugno 17 Alfred Aufdenblatten

    Sciatore di pattuglia militare e fondista svizzero (n.1897)

  • Giugno 17 Giovanni Mingatti

    Dirigente sportivo italiano (n.1882)

  • Giugno 17 James Phinney Baxter III

    Storico statunitense (n.1893)

  • Giugno 18 Bruno Migliorini

    Linguista, filologo e esperantista italiano (n.1896)

  • Giugno 19 Sam Giancana

    Famigerato mafioso americano che fu una figura potente nella Chicago Outfit durante la metà del XX secolo, con legami nel crimine organizzato e ambienti politici.

  • Giugno 20 Tommaso Colonnello

    Pittore italiano (n.1896)

  • Giugno 22 Per Wahlöö

    Scrittore e giornalista svedese, famoso per romanzi gialli e narrativa poliziesca, spesso in collaborazione con Maj Sjöwall.

  • Giugno 24 Luigi Raimondi

    Cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha servito la Chiesa nella metà del novecento.

  • Giugno 26 Josemaría Escrivá de Balaguer

    Fondatore di Opus Dei, un'organizzazione cattolica che enfatizza la santificazione del lavoro quotidiano e della vita professionale. È stato canonizzato santo nel 2002.

  • Giugno 28 Rod Serling

    Leggendario sceneggiatore e produttore televisivo americano, famoso per aver creato l'iconica serie antologica di fantascienza 'The Twilight Zone'.

  • Giugno 28 Kōnstantinos Apostolou Doxiadīs

    Famoso architetto e urbanista greco che ha sviluppato la teoria dell'Ekistica, un approccio olistico agli insediamenti umani.

  • Giugno 29 Tim Buckley

    Influente cantautore americano noto per il suo stile vocale unico e la musica folk-rock innovativa.