Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1981

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1981. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 3 Marie Eline

    Attrice cinematografica americana attiva durante l'era del cinema muto, apparsa in numerose produzioni dei primi del '900.

  • Gen. 3 Felton Jarvis

    Produttore discografico statunitense che ha lavorato con musicisti di rilievo nella metà del XX secolo.

  • Gen. 3 Alice di Albany

    Principessa britannica (n.1883)

  • Gen. 6 Giordano Dell'Amore

    Importante economista, banchiere e politico italiano che ha contribuito significativamente al panorama economico italiano del XX secolo. Era noto per i suoi approcci innovativi in campo bancario e politico.

  • Gen. 6 Mario Saggin

    Politico e partigiano italiano (n.1895)

  • Gen. 9 Sammy Davis

    Pilota automobilistico britannico (n.1887)

  • Gen. 10 Richard Boone

    Famoso attore statunitense noto per il suo ruolo nella serie TV 'Have Gun – Will Travel' e per numerose apparizioni cinematografiche.

  • Gen. 10 Katharine Alexander

    Attrice statunitense (n.1898)

  • Gen. 12 Marcel Gobillot

    Ciclista su strada francese (n.1900)

  • Gen. 15 Doug Livingstone

    Allenatore di calcio e calciatore scozzese (n.1898)

  • Gen. 15 Zeno Saltini

    Presbitero italiano (n.1900)

  • Gen. 16 Bernard Lee

    Attore britannico famoso per aver interpretato M nei primi film di James Bond, apparendo in diversi film di spionaggio iconici degli anni '60 e '70.

  • Gen. 17 Charles de Tolnay

    Storico dell'arte ungherese (n.1899)

  • Gen. 18 Rudolf Schrader

    Ginnasta e multiplista statunitense (n.1875)

  • Gen. 19 Luigi Oggiano

    Politico e avvocato italiano (n.1892)

  • Gen. 19 Iva Pacetti

    Soprano italiano (n.1898)

  • Gen. 22 Franco Abbiati

    Critico musicale italiano (n.1898)

  • Gen. 22 Rudolf Geiger

    Climatologo e meteorologo tedesco (n.1894)

  • Gen. 22 María Moliner

    Archivista e bibliotecaria spagnola (n.1900)

  • Gen. 22 Mario Parodi

    Calciatore italiano (n.1903)

  • Gen. 22 Fannie Thomas

    Supercentenaria statunitense (n.1867)

  • Gen. 23 Samuel Barber

    Celebre compositore americano di musica classica, conosciuto soprattutto per il suo 'Adagio per archi', un'opera orchestrale profondamente emozionale e ampiamente riconosciuta.

  • Gen. 24 Leandra Cominazzini Angelucci

    Pittrice italiana (n.1890)

  • Gen. 24 Giuseppe Bardellini

    Politico italiano (n.1892)

  • Gen. 25 Adele Astaire

    Ballerina statunitense (n.1896)

  • Gen. 25 Lobsang Rampa

    Scrittore britannico (n.1910)

  • Gen. 27 Léo Collard

    Politico belga (n.1902)

  • Gen. 27 Henri Lentulo

    Odontoiatra italiano (n.1889)

  • Gen. 28 Agostino Lazzari

    Tenore italiano (n.1919)

  • Gen. 31 Leonardo Sinisgalli

    Poeta, saggista e critico d'arte italiano che ha influenzato significativamente la letteratura e il discorso culturale del XX secolo.