Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1981
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1981. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Albert Speer
Architetto e ministro nazista, figura chiave del regime di Hitler, successivamente condannato ai processi di Norimberga per crimini di guerra e contro l'umanità.
- Set. 1 Vincenzo Agnetti
Artista, scrittore e poeta italiano noto per le sue opere concettuali e sperimentali. Fu una figura significativa della scena artistica d'avanguardia italiana.
- Set. 3 Mafalda Favero
Celebre soprano italiana che fu una cantante d'opera di spicco nei primi e medi del XX secolo, nota per le sue eccezionali interpretazioni vocali.
- Set. 3 Rensis Likert
Famoso psicologo americano noto per aver sviluppato la scala Likert, uno strumento cruciale nella ricerca delle scienze sociali e nella progettazione di sondaggi.
- Set. 5 Lydia Simoneschi
Nota doppiatrice e attrice italiana famosa per aver doppiato numerosi film internazionali e performance teatrali durante la metà del XX secolo.
- Set. 6 Christy Brown
Celebre scrittore, pittore e poeta irlandese con paralisi cerebrale che ha superato significative sfide fisiche diventando un artista rinomato.
- Set. 6 Lucas Demare
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino attivo nell'industria cinematografica del XX secolo.
- Set. 9 Jacques Lacan
Jacques Lacan è stato un importante psicoanalista e psichiatra francese che ha influenzato profondamente la teoria psicoanalitica e la filosofia. Ha reinterpretato i concetti freudiani attraverso la linguistica e l'antropologia strutturale, sviluppando teorie complesse sulla psiche umana. Il suo lavoro ha avuto un impatto profondo nei campi della psicologia, filosofia e teoria critica.
- Set. 12 Mario De Cesare
Prefetto italiano (n.1895)
- Set. 12 Eugenio Montale
Poeta, scrittore e traduttore italiano (n.1896)
- Set. 13 Ofelia Giudicissi Curci
Poetessa, scrittrice e archeologa italiana (n.1934)
- Set. 13 John Guy Porter
Astronomo britannico (n.1900)
- Set. 14 Furry Lewis
Cantante e chitarrista statunitense (n.1893)
- Set. 14 Edith Schlüssel
Montatrice danese (n.1899)
- Set. 15 Rafael Méndez
Rafael Méndez è stato un famoso trombettista messicano che ha contribuito significativamente alla musica brass latino-americana del XX secolo.
- Set. 15 Sara Haden
Attrice statunitense (n.1898)
- Set. 18 Felia Doubrovska
Ballerina e insegnante russa (n.1896)
- Set. 20 Marcelle Cahn
Artista e pittrice francese (n.1895)
- Set. 21 Bice Ligabue
Politica e partigiana italiana (n.1895)
- Set. 21 Roger Rigollet
Astronomo francese (n.1909)
- Set. 22 Anita Loos
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense (n.1889)
- Set. 22 Harry Warren
Compositore e paroliere statunitense (n.1893)
- Set. 24 Patsy Kelly
Attrice e comica statunitense che fu un'importante interprete comica a Hollywood durante gli anni '30 e '40.
- Set. 26 Roy Cochran
Roy Cochran era un ostacolista e velocista statunitense che ha gareggiato nell'atletica leggera durante la metà del XX secolo. Era noto per i suoi successi atletici e i contributi allo sport americano.
- Set. 26 Berthold Maack
Politico e militare tedesco (n.1898)
- Set. 27 Robert Montgomery
Attore, regista e produttore cinematografico di Hollywood che fu una grande star durante l'età d'oro del cinema e successivamente si trasferì in televisione.
- Set. 27 Bronisław Malinowski
Siepista e mezzofondista polacco (n.1951)
- Set. 28 Rómulo Betancourt
Politico venezuelano conosciuto come il 'Padre della Democrazia Venezuelana' che ha svolto un ruolo cruciale nella trasformazione politica del paese.
- Set. 28 Herbert Mensching
Attore tedesco (n.1928)
- Set. 29 Bill Shankly
Leggendario allenatore del Liverpool FC che ha trasformato il club ed è considerato uno dei più influenti allenatori di calcio nella storia britannica.