Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1982

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1982. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 2 Carla Lonzi

    Importante femminista, critica d'arte e scrittrice italiana, figura chiave del movimento femminista degli anni '70.

  • Ago. 5 John Charnley

    Rinomato chirurgo ortopedico britannico che ha contribuito significativamente alla chirurgia protesica.

  • Ago. 7 Paolo Cavara

    Regista e sceneggiatore italiano noto per il suo lavoro nei generi documentaristico e comico. È stato parte dell'era d'oro del cinema italiano e ha contribuito significativamente alla cultura cinematografica del paese.

  • Ago. 12 Henry Fonda

    Leggendario attore americano noto per ruoli iconici in film classici come '12 Angry Men' e 'Sul lago dorato'. È stato una grande star di Hollywood e ha vinto un Premio Oscar.

  • Ago. 12 Salvador Sánchez

    Leggendario pugile messicano campione del mondo, morto tragicamente a soli 23 anni.

  • Ago. 14 Patrick Magee

    Famoso attore britannico noto per le sue intense interpretazioni teatrali e cinematografiche.

  • Ago. 15 Axel Hugo Theodor Theorell

    Biochimico svedese che ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1955 per le sue scoperte sulla natura e il modo di azione degli enzimi ossidativi.

  • Ago. 15 Hubert Lanz

    Generale tedesco (n.1896)

  • Ago. 17 Ruth First

    Attivista anti-apartheid, sociologa e studiosa sudafricana assassinata dal governo sudafricano per il suo attivismo politico contro la segregazione razziale.

  • Ago. 18 Beverly Bayne

    Attrice statunitense (n.1894)

  • Ago. 18 Carlos Botelho

    Pittore e illustratore portoghese (n.1899)

  • Ago. 18 Mark Stepanovič Tereščenko

    Regista cinematografico ucraino (n.1893)

  • Ago. 19 Guido Gonella

    Giornalista e politico italiano che ebbe un ruolo significativo nel giornalismo politico del dopoguerra e nel movimento della Democrazia Cristiana.

  • Ago. 19 Leonard Covello

    Pedagogista italiano (n.1887)

  • Ago. 20 Clyde King

    Canottiere statunitense (n.1898)

  • Ago. 20 Edward Ludwig

    Regista russo (n.1898)

  • Ago. 21 Sobhuza II dello Swaziland

    Sovrano swazilandese (n.1899)

  • Ago. 22 Luigi Balduzzi

    Politico italiano (n.1898)

  • Ago. 22 Vittorio Giovine

    Generale e aviatore italiano (n.1891)

  • Ago. 23 Stanford Moore

    Biochimico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1972 per il suo lavoro sulla struttura e funzione degli enzimi. Ha dato contributi significativi alla comprensione della chimica delle proteine.

  • Ago. 23 Ida Carey

    Pittrice neozelandese (n.1891)

  • Ago. 23 Alberto Cavalcanti

    Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico brasiliano (n.1897)

  • Ago. 24 Giorgio Abetti

    Astronomo e fisico italiano (n.1882)

  • Ago. 24 Félix-Antoine Savard

    Scrittore canadese (n.1896)

  • Ago. 25 Dante Sala

    Presbitero italiano (n.1905)

  • Ago. 26 Georges Neveux

    Poeta e commediografo francese (n.1900)

  • Ago. 27 Anandamayi Ma

    Mistica indiana (n.1896)

  • Ago. 27 Lucia Apicella

    Filantropa italiana (n.1887)

  • Ago. 29 Ingrid Bergman

    Leggendaria attrice svedese che ha vinto tre premi Oscar ed è stata una grande star di Hollywood negli anni '40 e '50, nota per film iconici come 'Casablanca' e 'Notorious'.

  • Ago. 29 Nahum Goldmann

    Politico tedesco (n.1894)