Persone famose e celebrità morte nel Novembre 1982

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Novembre 1982. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Nov. 1 King Vidor

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1894)

  • Nov. 3 Alejandro Bustillo

    Architetto, pittore e scultore argentino (n.1889)

  • Nov. 4 Jacques Tati

    Celebre regista, attore e mimo francese famoso per il suo stile comico innovativo e satirico, con film classici come 'Playtime' e 'Mon Oncle'.

  • Nov. 4 Dominique Dunne

    Attrice americana tragicamente uccisa nel 1982, nota per il suo ruolo nel film 'Poltergeist' e per la sua difesa contro la violenza domestica.

  • Nov. 6 Paul Balog

    Numismatico, archeologo e medico ungherese (n.1900)

  • Nov. 7 Oscar Forel

    Psichiatra svizzero (n.1891)

  • Nov. 10 Leonid Il'ič Brežnev

    Leonid Brežnev è stato il Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e leader de facto dell'URSS dal 1964 al 1982, svolgendo un ruolo cruciale durante l'era della Guerra Fredda.

  • Nov. 10 Elio Petri

    Regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano influente, noto per film politicamente impegnati e critici verso la società.

  • Nov. 12 Patrick Cowley

    Influente pioniere della musica elettronica e produttore disco americano che ha avuto un impatto significativo sulla scena musicale di San Francisco.

  • Nov. 13 Ángel Magaña

    Ángel Magaña era un importante attore argentino che ha recitato in numerosi film durante l'Età d'Oro del cinema argentino.

  • Nov. 16 Al Haig

    Al Haig era un influente pianista jazz americano noto per il suo stile bebop e le collaborazioni con Charlie Parker e altri miti del jazz.

  • Nov. 17 Felix von Heijden

    Calciatore olandese (n.1890)

  • Nov. 19 Ernesto Colli

    Attore italiano (n.1940)

  • Nov. 19 Erving Goffman

    Sociologo canadese (n.1922)

  • Nov. 21 Maria Luisa Boncompagni

    Conduttrice radiofonica italiana (n.1892)

  • Nov. 21 Pierre Gaxotte

    Giornalista e storico francese (n.1895)

  • Nov. 21 John Hargrave

    Politico britannico (n.1894)

  • Nov. 21 Joseph Sica

    Mafioso statunitense (n.1911)

  • Nov. 22 Jean Batten

    Pionieristica aviatrice neozelandese che stabilì numerosi record di volo a lunga distanza negli anni '30, diventando un'icona dell'aviazione mondiale.

  • Nov. 22 Max Deutsch

    Musicista, compositore e insegnante austriaco (n.1892)

  • Nov. 22 Benedetto Majorana della Nicchiara

    Politico italiano (n.1899)

  • Nov. 22 Stanisław Ostrowski

    Politico e medico polacco (n.1892)

  • Nov. 23 Heinrich Hiltl

    Calciatore austriaco (n.1910)

  • Nov. 24 Barack Obama Sr.

    Economista keniota e padre del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, noto per il suo lavoro accademico e la sua storia personale.

  • Nov. 27 Camillo Bertarelli

    Ciclista su strada italiano (n.1886)

  • Nov. 27 Ermanno Buffa di Perrero

    Insegnante italiano (n.1908)

  • Nov. 27 Ludovico Paternò delle Sciare

    Militare e partigiano italiano (n.1908)

  • Nov. 27 Alessandro Trabucchi

    Militare italiano (n.1892)

  • Nov. 28 Elena di Grecia

    Regina (n.1896)

  • Nov. 30 Verna Fields

    Verna Fields è stata una famosa montatrice americana che ha vinto un Premio Oscar per il suo lavoro rivoluzionario, in particolare sul film 'Lo squalo'.