Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1982
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1982. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Władysław Gomułka
Władysław Gomułka è stato un importante politico comunista polacco che ha servito come Segretario del Partito Operaio Unificato Polacco e ha guidato effettivamente la Polonia dal 1956 al 1970.
- Set. 1 Ludwig Bieberbach
Matematico tedesco (n.1886)
- Set. 1 Haskell Curry
Matematico e logico statunitense (n.1900)
- Set. 2 Seraphim Rose
Presbitero ortodosso, teologo e scrittore influente, noto per le sue opere spirituali e contributi alla teologia ortodossa orientale in America.
- Set. 2 Francesco Marzolo
Ingegnere italiano (n.1892)
- Set. 3 Carlo Alberto dalla Chiesa
Importante generale e prefetto italiano che ha combattuto contro la Mafia e fu tragicamente assassinato nel 1982.
- Set. 3 Emanuela Setti Carraro
Infermiera italiana uccisa tragicamente in un attacco terroristico, ricordata per la sua morte prematura.
- Set. 5 Douglas Bader
Leggendario pilota da caccia della Royal Air Force britannica che divenne un eroe di guerra nonostante aver perso entrambe le gambe in un incidente precedente alla guerra, combattendo con fama durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Set. 9 Adolf Patek
Allenatore di calcio e calciatore austriaco (n.1900)
- Set. 12 Federico Moreno Torroba
Compositore spagnolo (n.1891)
- Set. 14 Grace Kelly
Iconica attrice di Hollywood diventata Principessa di Monaco, nota per la sua bellezza, eleganza e ruoli cinematografici indimenticabili degli anni '50.
- Set. 14 Bashir Gemayel
Leader politico libanese eletto Presidente del Libano nel 1982, ma assassinato poco prima di insediarsi, influenzando profondamente la storia politica libanese.
- Set. 14 Christian Ferras
Celebre violinista francese noto per le sue eccezionali esibizioni e interpretazioni di musica classica.
- Set. 15 Giuseppe Gaddi
Saggista e partigiano italiano (n.1909)
- Set. 15 Domenico Russo
Poliziotto italiano (n.1950)
- Set. 16 Sadegh Ghotbzadeh
Politico iraniano che ha avuto un ruolo significativo durante la Rivoluzione Iraniana e ha servito come Ministro degli Esteri nei primi anni dopo la rivoluzione.
- Set. 16 Evdokija Beršanskaja
Militare sovietica che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo allo sforzo bellico sovietico in modo significativo.
- Set. 16 Marcel Martiny
Medico, antropologo e parapsicologo francese (n.1897)
- Set. 16 Rolfe Sedan
Attore statunitense (n.1896)
- Set. 17 Arturo Brown
Cestista statunitense (n.1961)
- Set. 18 Raul Chiodelli
Ingegnere e politico italiano (n.1896)
- Set. 18 Habib Mahfuz
Dirigente sportivo brasiliano
- Set. 20 Georg Østerholt
Saltatore con gli sci norvegese (n.1892)
- Set. 21 Ivan Christoforovič Bagramjan
Generale e politico sovietico (n.1897)
- Set. 21 Franz Esser
Calciatore tedesco (n.1900)
- Set. 24 Sarah Churchill
Attrice e danzatrice britannica nota per le sue versatili interpretazioni cinematografiche e teatrali durante la metà del XX secolo.
- Set. 25 Larry Snyder
Allenatore di atletica leggera, ostacolista e militare statunitense (n.1896)
- Set. 29 René Herbst
Architetto e designer francese (n.1891)
- Set. 29 Mat
Illustratore e fumettista francese (n.1895)
- Set. 30 H. W. Janson
Storico dell'arte tedesco noto per importanti contributi nella storiografia artistica, con particolare attenzione all'arte medievale e rinascimentale.