Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1988
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1988. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 1 Heather O'Rourke
Famosa attrice bambina americana nota per il suo ruolo in Poltergeist, morta tragicamente in giovane età.
- Feb. 1 Cesarina Carletti
Cesarina Carletti è stata una partigiana, attivista antifascista e combattente della resistenza che ha svolto un ruolo cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale nell'opporsi al regime fascista.
- Feb. 1 Fritz Heider
Psicologo austriaco (n.1896)
- Feb. 2 Giuseppe Novello
Giuseppe Novello era un rinomato pittore e illustratore italiano noto per il suo stile artistico distintivo e i suoi significativi contributi all'arte italiana del XX secolo.
- Feb. 5 Emeric Pressburger
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese, figura centrale del cinema britannico del XX secolo, famoso per la sua collaborazione con Michael Powell nel duo The Archers.
- Feb. 5 Ove Arup
Architetto, ingegnere e imprenditore britannico (n.1895)
- Feb. 5 Luigi Pirovano
Arbitro di calcio italiano (n.1900)
- Feb. 6 I signora di Meirás Carmen Polo
Nobildonna spagnola (n.1900)
- Feb. 9 Israel Nathan Herstein
Matematico polacco-americano noto per i suoi importanti contributi all'algebra e alla ricerca matematica.
- Feb. 9 Kurt Herbert Adler
Kurt Herbert Adler era un direttore d'orchestra e amministratore operistico nato in Austria che ha avuto una carriera significativa negli Stati Uniti. Fu direttore generale dell'Opera di San Francisco dal 1953 al 1981, contribuendo notevolmente allo sviluppo dell'opera in America.
- Feb. 9 Filiberto Menna
Storico dell'arte italiano (n.1926)
- Feb. 10 Chaya Mushka Schneerson
Moglie del Rebbe Lubavitcher, Rabbi Menachem Mendel Schneerson, e figura importante nel movimento hasidico Chabad-Lubavitch.
- Feb. 10 Alberto Bertuzzi
Giornalista italiano (n.1913)
- Feb. 13 Léon Goossens
Oboista britannico (n.1897)
- Feb. 14 Frederick Loewe
Celebre compositore austro-americano famoso per le sue collaborazioni teatrali con Alan Jay Lerner, creatore di musical leggendari come 'My Fair Lady' e 'Camelot'.
- Feb. 14 Joseph Wresinski
Joseph Wresinski è stato un prete e attivista sociale francese che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la povertà e l'esclusione sociale. Ha fondato l'organizzazione umanitaria internazionale ATD Quarto Mondo, che lavora per difendere i diritti umani e la dignità delle popolazioni più emarginate.
- Feb. 14 Jan de Kreek
Calciatore olandese (n.1903)
- Feb. 14 Auguste Verdyck
Ciclista su strada belga (n.1902)
- Feb. 15 Richard Feynman
Fisico e divulgatore scientifico statunitense (n.1918)
- Feb. 16 Rinaldo Zardini
Stimato paleontologo e botanico italiano che ha apportato contributi significativi alla comprensione della flora preistorica e delle formazioni geologiche.
- Feb. 19 André Frédéric Cournand
Medico francese (n.1895)
- Feb. 21 Cornelis van Eesteren
Architetto e urbanista olandese (n.1897)
- Feb. 24 Memphis Slim
Leggendario pianista, cantante e compositore blues americano che ha influenzato significativamente lo sviluppo della musica blues e boogie-woogie.
- Feb. 24 Raul Radice
Scrittore, giornalista e critico letterario italiano noto per i suoi significativi contributi alla critica letteraria italiana nel XX secolo.
- Feb. 24 Aldo Sestini
Geografo e geologo italiano (n.1904)
- Feb. 24 Bluma Zeigarnik
Psicologa e psichiatra lituana (n.1900)
- Feb. 25 Bernard Ashmole
Archeologo inglese (n.1894)
- Feb. 27 Michel Guérard des Lauriers
Vescovo francese (n.1898)
- Feb. 28 Mikha'il Nu'ayma
Scrittore e poeta libanese (n.1889)
- Feb. 28 Vincenzo Celli
Ballerino, coreografo e insegnante statunitense (n.1900)