Persone famose e celebrità morte nel Novembre 1988
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Novembre 1988. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Nov. 1 George Folsey
Direttore della fotografia statunitense (n.1898)
- Nov. 4 Takeo Miki
Takeo Miki è stato un importante politico giapponese che ha servito come Primo Ministro del Giappone dal 1974 al 1976, svolgendo un ruolo chiave durante un periodo critico della politica giapponese del dopoguerra.
- Nov. 9 Clarke Hinkle
Clarke Hinkle era un giocatore di football americano che ha giocato per i Green Bay Packers negli anni '30 e '40. Era un atleta versatile noto per le sue abilità di corsa e difensive. Hinkle è stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1964.
- Nov. 9 Yves Baudrier
Compositore francese (n.1906)
- Nov. 10 Gilberto Colombo
Ingegnere e imprenditore italiano che ha dato contributi significativi al design industriale e all'ingegneria in Italia.
- Nov. 12 Franco Angeli
Pittore italiano associato al movimento Arte Povera, noto per le sue opere innovative e politicamente impegnate.
- Nov. 12 Primo Conti
Pittore, compositore e scrittore italiano (n.1900)
- Nov. 12 Lyman Lemnitzer
Generale statunitense (n.1899)
- Nov. 13 Antal Doráti
Famoso direttore d'orchestra e compositore ungherese che ha influenzato significativamente la musica classica del XX secolo, noto per le sue interpretazioni di Haydn e Bartók.
- Nov. 14 Edward Lee
Cestista cinese (n.1923)
- Nov. 15 Mona Washbourne
Rinomata attrice britannica di teatro e cinema con una carriera di grande distinzione.
- Nov. 15 Giovanni Vittorio Amoretti
Germanista italiano (n.1892)
- Nov. 15 Vincenzo Radicioni
Vescovo cattolico italiano (n.1906)
- Nov. 16 Mario La Cava
Scrittore italiano (n.1908)
- Nov. 19 Christina Onassis
Dirigente d'azienda greca (n.1950)
- Nov. 21 Pál Kalmár
Cantante ungherese (n.1900)
- Nov. 22 John R. Ragazzini
Ingegnere americano che ha dato contributi significativi alla teoria dei sistemi di controllo e dell'elaborazione dei segnali nel XX secolo.
- Nov. 22 Luis Barragán
Celebre architetto messicano vincitore del Premio Pritzker nel 1980, famoso per il suo stile architettonico minimalista e colorato.
- Nov. 22 Raymond Arthur Dart
Antropologo, paleontologo e anatomista australiano (n.1893)
- Nov. 22 Nedret Uyguç
Cestista turco (n.1940)
- Nov. 23 Kenzō Masaoka
Animatore giapponese (n.1898)
- Nov. 24 Benigno Ferrera
Fondista italiano (n.1893)
- Nov. 25 Muhammad bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
Principe e politico saudita appartenente alla famiglia reale Al Saud. Era parte della dinastia che governa l'Arabia Saudita sin dalla sua fondazione all'inizio del XX secolo.
- Nov. 25 Alphaeus Philemon Cole
Pittore, incisore e supercentenario statunitense (n.1876)
- Nov. 25 Gilberto R. Limón
Politico e generale messicano (n.1895)
- Nov. 27 John Carradine
Attore americano prominente noto per numerosi ruoli cinematografici e teatrali, parte della famosa famiglia di attori Carradine.
- Nov. 29 Nils Bejerot
Psichiatra e criminologo svedese noto per aver sviluppato il concetto di 'sindrome di Stoccolma' e per gli studi su dipendenza e criminalità.
- Nov. 29 Donald Keyhoe
Ufologo e aviatore statunitense (n.1897)
- Nov. 29 Mabel Strickland
Editrice e politica maltese (n.1899)
- Nov. 30 Pannonica de Koenigswarter
Aristocratica britannica e mecenate jazz che fu amica stretta e sostenitrice di molti musicisti jazz famosi, in particolare Thelonious Monk, ed è nota per i suoi significativi contributi alla scena jazz.