Persone famose e celebrità morte nel Aprile 1990

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Aprile 1990. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Aprile 1 Nikolaos Ventouras

    Incisore greco (n.1899)

  • Aprile 1 Russell Vis

    Lottatore statunitense (n.1900)

  • Aprile 1 Benito Díaz Iraola

    Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n.1898)

  • Aprile 2 Aldo Fabrizi

    Attore, regista e sceneggiatore italiano di grande rilievo nel cinema del Novecento, celebre per la sua versatilità e talento comico.

  • Aprile 3 Sarah Vaughan

    Leggendaria cantante jazz conosciuta come 'The Divine One', Sarah Vaughan fu una vocalist pionieristica che influenzò significativamente il jazz e la musica popolare. Ha vinto numerosi Grammy Awards ed era famosa per il suo eccezionale range vocale e le sue capacità di improvvisazione.

  • Aprile 4 Bernhard Rensch

    Biologo e ornitologo tedesco (n.1900)

  • Aprile 6 Claudio Savonuzzi

    Giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (n.1926)

  • Aprile 6 Alfred Sohn-Rethel

    Economista e sociologo tedesco (n.1899)

  • Aprile 7 Ron Evans

    Astronauta americano che ha fatto parte del programma Apollo della NASA, partecipando a missioni lunari durante l'era dell'esplorazione spaziale.

  • Aprile 10 Giovanni Moruzzi

    Biochimico italiano noto per importanti contributi alla ricerca in biologia cellulare e molecolare durante la metà del XX secolo.

  • Aprile 10 Margarete Adler

    Nuotatrice austriaca (n.1896)

  • Aprile 10 Carmelo Costanzo

    Imprenditore italiano (n.1923)

  • Aprile 12 Gustavo Bontadini

    Filosofo italiano noto per i suoi importanti contributi al pensiero filosofico cattolico e alla fenomenologia del XX secolo.

  • Aprile 14 Sabicas

    Celebre chitarrista flamenco spagnolo che fu un virtuoso del suo strumento e contribuì a popolarizzare la chitarra flamenco a livello internazionale.

  • Aprile 15 Greta Garbo

    Leggendaria attrice svedese-americana che fu una grande star di Hollywood durante l'era del cinema muto e dei primi film sonori, nota per la sua bellezza enigmatica e le interpretazioni iconiche.

  • Aprile 15 Manuel Soares dos Reis

    Calciatore portoghese (n.1910)

  • Aprile 15 Angelo Tarantino

    Vescovo cattolico e missionario italiano (n.1908)

  • Aprile 16 Ewald Kihle

    Calciatore norvegese (n.1919)

  • Aprile 17 Ralph Abernathy

    Attivista statunitense (n.1926)

  • Aprile 18 Frédéric Rossif

    Regista documentarista francese noto per il suo stile cinematografico innovativo e documentari sociali.

  • Aprile 18 Gory Guerrero

    Wrestler statunitense (n.1921)

  • Aprile 18 Robert D. Webb

    Regista statunitense (n.1903)

  • Aprile 20 Horst Sindermann

    Politico tedesco che ha avuto un ruolo significativo nella politica della Germania Est durante l'era della Guerra Fredda, servendo come membro di spicco del Partito Socialista Unificato.

  • Aprile 22 Rosalind Moss

    Antropologa britannica (n.1890)

  • Aprile 22 Albert Salmi

    Attore statunitense (n.1928)

  • Aprile 23 Paulette Goddard

    Paulette Goddard era un'attrice hollywoodiana di spicco degli anni '30 e '40, nota per i suoi ruoli nei film di Charlie Chaplin e per la sua affascinante presenza scenica.

  • Aprile 24 Kazem Rajavi

    Politico e diplomatico iraniano (n.1934)

  • Aprile 25 Dexter Gordon

    Dexter Gordon era un leggendario sassofonista jazz tenore americano e attore, noto per i suoi influenti stili bebop e hard bop. Fu una figura chiave nello sviluppo del jazz moderno e fu nominato per un Oscar per il suo ruolo nel film 'Round Midnight'.

  • Aprile 26 Carlos Pizarro Leongómez

    Leader guerrigliero e politico colombiano che ha avuto un ruolo significativo nella complessa storia politica del paese, passando dalla lotta armata alla partecipazione politica prima del suo assassinio nel 1990.

  • Aprile 29 Max Bense

    Filosofo, scrittore e teorico dell'informazione tedesco che ha influenzato significativamente la teoria estetica e la semiotica nel XX secolo.