Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1990

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1990. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Ivan Aleksandrovič Serov

    Generale militare sovietico, politico e agente dei servizi segreti che ha avuto un ruolo significativo nell'intelligence e nella sicurezza statale sovietica.

  • Luglio 2 Giuseppe Montalenti

    Importante biologo e genetista italiano che ha compiuto significativi progressi nella teoria evolutiva e nella ricerca genetica durante il XX secolo.

  • Luglio 4 Marshall Hall

    Marshall Hall è stato un matematico statunitense noto per i suoi importanti contributi alla teoria dei gruppi e alla matematica computazionale.

  • Luglio 6 Ruth Becker

    Statunitense (n.1899)

  • Luglio 7 Cazuza

    Cantautore brasiliano che fu una figura di spicco nel rock brasiliano degli anni '80, noto per i suoi testi poetici e il suo significativo impatto culturale.

  • Luglio 7 Hugo Makibi Enomiya-Lassalle

    Gesuita e missionario tedesco (n.1898)

  • Luglio 9 Friedrich Wegener

    Patologo tedesco che identificò la granulomatosi di Wegener, una rara malattia autoimmune.

  • Luglio 9 Hélène Boschi

    Pianista svizzera (n.1917)

  • Luglio 10 Sergej Ignat'evič Rudenko

    Generale militare sovietico e figura politica che ha svolto ruoli significativi durante la Seconda Guerra Mondiale e nel periodo sovietico post-bellico.

  • Luglio 12 João Saldanha

    Giornalista, allenatore e calciatore brasiliano che ha avuto un ruolo importante nel calcio brasiliano durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 14 Philip Leacock

    Regista britannico (n.1917)

  • Luglio 15 Margaret Lockwood

    Celebre attrice britannica che è stata una grande star del cinema britannico negli anni '40 e '50, nota per le sue interpretazioni versatili.

  • Luglio 15 Oleg Kagan

    Violinista sovietico nato nel 1946, noto per i suoi importanti contributi alla musica classica.

  • Luglio 16 Miguel Muñoz

    Leggendario calciatore e allenatore spagnolo, particolarmente noto per il suo ruolo significativo con il Real Madrid.

  • Luglio 17 Edward Aloysius Murphy

    Militare e ingegnere statunitense (n.1918)

  • Luglio 18 Wayne and Shuster

    Duo comico canadese noto per i suoi sketch satirici e performance televisive, particolarmente popolare nella metà del XX secolo.

  • Luglio 18 Yun Bo-seon

    Politico sudcoreano (n.1897)

  • Luglio 20 Sergej Iosifovič Paradžanov

    Celebre regista sovietico noto per il suo stile cinematografico altamente artistico e poetico, in particolare nel cinema armeno e ucraino. Ha creato film rivoluzionari come 'Ombre degli antenati dimenticati' e 'Il colore dei melograni'.

  • Luglio 22 Manuel Puig

    Celebre scrittore, drammaturgo e sceneggiatore argentino noto per le sue innovative tecniche narrative e temi LGBTQ+.

  • Luglio 22 Silvio Lucev

    Cestista italiano (n.1934)

  • Luglio 23 Bert Sommer

    Cantante e attore statunitense noto per la sua esibizione a Woodstock e per le sue apparizioni a Broadway.

  • Luglio 23 Kenjirō Takayanagi

    Ingegnere giapponese (n.1899)

  • Luglio 24 Alan Clarke

    Regista britannico di cinema e televisione noto per i suoi lavori critici e innovativi dal punto di vista sociale.

  • Luglio 24 Arno Arthur Wachmann

    Astronomo tedesco (n.1902)

  • Luglio 25 Arnaldo Battistoni

    Incisore e pittore italiano (n.1921)

  • Luglio 26 Brent Mydland

    Tastierista e cantante statunitense che è stato membro dei Grateful Dead dal 1980 al 1990, contribuendo significativamente all'evoluzione musicale della band.

  • Luglio 26 Giovanni Astengo

    Urbanista e architetto italiano che ha dato contributi significativi alla progettazione urbana in Italia.

  • Luglio 27 Ed Emshwiller

    Artista, illustratore e regista sperimentale americano che ha influenzato significativamente le arti visive e l'immaginario della fantascienza.

  • Luglio 29 Bruno Kreisky

    Bruno Kreisky è stato un importante politico austriaco che ha servito come Cancelliere dell'Austria dal 1970 al 1983. È stato una figura chiave nel Partito Socialdemocratico e ha modernizzato significativamente il panorama politico austriaco durante il suo mandato.

  • Luglio 29 Arthur Samuel

    Informatico americano e pioniere dell'apprendimento automatico, noto per il suo lavoro rivoluzionario nell'intelligenza artificiale e nel riconoscimento dei pattern.