Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1991

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1991. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 1 Yūsuf Idrīs

    Importante scrittore e romanziere egiziano noto per i suoi significativi contributi alla letteratura araba moderna, in particolare racconti che esploravano temi sociali e politici.

  • Ago. 2 Efrem Casagrande

    Pianista, compositore e direttore di coro italiano noto per i suoi contributi alla musica classica.

  • Ago. 5 Sōichirō Honda

    Leggendario ingegnere e imprenditore giapponese, fondatore della Honda Motor Company, che ha rivoluzionato l'industria automobilistica e motociclistica a livello mondiale.

  • Ago. 5 Paul Brown

    Allenatore di football americano statunitense (n.1908)

  • Ago. 5 Gaston Litaize

    Organista e compositore francese (n.1909)

  • Ago. 5 Evar Maran

    Attore italiano (n.1924)

  • Ago. 6 Roland Michener

    Avvocato, diplomatico e politico canadese (n.1900)

  • Ago. 9 Cella Delavrancea

    Pianista, scrittrice e musicologa rumena (n.1887)

  • Ago. 12 Lin Fengmian

    Pittore cinese (n.1900)

  • Ago. 12 Ernesto Schick

    Botanico e agronomo svizzero (n.1925)

  • Ago. 13 James Roosevelt

    Politico e generale statunitense che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale ed era figlio del Presidente Franklin D. Roosevelt.

  • Ago. 14 Luigi Zampa

    Regista e sceneggiatore italiano noto per i suoi lavori neorealisti e il commento sociale.

  • Ago. 16 Bruno Nicolai

    Compositore, direttore d'orchestra ed editore musicale italiano noto per il suo lavoro nelle colonne sonore cinematografiche e nella composizione musicale classica.

  • Ago. 16 Ignacio Pinedo

    Cestista e allenatore di pallacanestro spagnolo (n.1925)

  • Ago. 16 Frederic Marès

    Scultore e collezionista d'arte spagnolo (n.1893)

  • Ago. 21 Wolfgang Hildesheimer

    Scrittore, pittore e drammaturgo tedesco noto per le sue complesse opere letterarie e contributi artistici. Fu una figura significativa della letteratura e dell'arte tedesca del dopoguerra.

  • Ago. 21 Remo Versaldi

    Calciatore italiano (n.1910)

  • Ago. 22 Colleen Dewhurst

    Celebre attrice canadese nota per le sue interpretazioni a teatro e sullo schermo, inclusi lavori a Broadway e nel cinema.

  • Ago. 22 Boris Pugo

    Politico sovietico che ha ricoperto incarichi di alto livello durante l'ultima fase dell'era sovietica, noto per il suo ruolo nella leadership del Partito Comunista.

  • Ago. 23 Antonio Giuseppe Angioni

    Vescovo cattolico italiano (n.1910)

  • Ago. 23 Florence B. Seibert

    Biochimica e scienziata statunitense (n.1897)

  • Ago. 24 Sergej Fëdorovič Achromeev

    Generale militare sovietico e politico che ha avuto un ruolo significativo durante l'ultima fase della Guerra Fredda ed era membro dello Stato Maggiore Sovietico.

  • Ago. 24 Marcello D'Olivo

    Architetto, urbanista e pittore italiano che ha dato contributi significativi al design architettonico e allo sviluppo urbano in Italia.

  • Ago. 24 Bernard Castro

    Inventore italiano (n.1904)

  • Ago. 27 Gioacchino Muccin

    Vescovo cattolico italiano (n.1899)

  • Ago. 28 Pierre Castex

    Scrittore, giornalista e critico cinematografico francese che ha contribuito significativamente al dibattito culturale.

  • Ago. 28 Erich Schatzki

    Ingegnere tedesco (n.1898)

  • Ago. 29 Libero Grassi

    Imprenditore italiano che si è coraggiosamente opposto alla mafia ed è stato tragicamente ucciso per la sua resistenza.

  • Ago. 30 Jean Tinguely

    Famoso scultore svizzero noto per l'arte cinetica e le sculture meccaniche che spesso criticavano la tecnologia moderna.

  • Ago. 31 Juliusz Demel

    Storico polacco specializzato nella ricerca e documentazione di eventi e periodi storici.