Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1992

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1992. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Morris Carnovsky

    Attore statunitense (n.1897)

  • Set. 1 Piotr Jaroszewicz

    Politico polacco (n.1909)

  • Set. 2 Barbara McClintock

    Genetista americana pionieristica che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1983 per il suo lavoro rivoluzionario sulla trasposizione genetica. Ha fatto scoperte fondamentali su come i geni possono muoversi all'interno dei cromosomi.

  • Set. 3 Beppe Garella

    Imprenditore italiano

  • Set. 3 Sadeq Mallallah

    Saudita (n.1970)

  • Set. 4 Yasuji Mori

    Animatore giapponese che ha contribuito allo sviluppo iniziale dell'animazione giapponese nella metà del XX secolo.

  • Set. 5 Antonio D'Arliano

    Pittore, scenografo e scultore italiano (n.1899)

  • Set. 6 Mervyn Johns

    Attore britannico (n.1899)

  • Set. 7 Eugenio Da Venezia

    Pittore italiano (n.1900)

  • Set. 9 William E. DePuy

    Influente Generale dell'Esercito degli Stati Uniti che ha avuto un ruolo cruciale nella strategia militare e modernizzazione durante l'era della Guerra Fredda.

  • Set. 12 Anthony Perkins

    Attore americano iconico, famoso per il ruolo di Norman Bates nel film di Alfred Hitchcock 'Psyco', una performance che ha definito il genere del thriller psicologico.

  • Set. 12 Ron Woodroof

    Imprenditore americano noto per la sua storia di vita straordinaria, successivamente raccontata nel film 'Dallas Buyers Club'.

  • Set. 14 Mario Carelli

    Politico italiano (n.1899)

  • Set. 16 Millicent Fenwick

    Politica, giornalista e ambasciatrice statunitense che ha servito nella Camera dei Rappresentanti, nota per la sua posizione progressista e indipendente.

  • Set. 17 Fëdor Fëdorovič Šaljapin

    Famoso attore e cantante d'opera russo, noto per la sua potente voce di basso e le sue interpretazioni drammatiche nei primi del Novecento.

  • Set. 17 Judith Nisse Shklar

    Rinomata filosofa e politologa lettone nota per il suo lavoro influente sul liberalismo e il pensiero politico.

  • Set. 17 Sadegh Sharafkandi

    Attivista iraniano (n.1938)

  • Set. 18 Muhammad Hidayatullah

    Politico indiano che ha ricoperto il ruolo di Presidente della Corte Suprema e successivamente di Vicepresidente dell'India, noto per i suoi importanti contributi giuridici e politici.

  • Set. 18 Margherita di Danimarca

    Principessa danese (n.1895)

  • Set. 18 Gustav Lombard

    Generale tedesco (n.1895)

  • Set. 22 Tony Hinkle

    Allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e allenatore di baseball statunitense (n.1899)

  • Set. 24 Jørgen Hval

    Calciatore norvegese (n.1911)

  • Set. 25 César Manrique

    Famoso artista e architetto spagnolo che ha influenzato significativamente il paesaggio artistico di Lanzarote, creando opere architettoniche uniche in armonia con l'ambiente naturale.

  • Set. 27 Zhang Leping

    Zhang Leping era un famoso fumettista cinese noto per aver creato l'iconico personaggio 'Sanmao', che simboleggiava le difficoltà degli orfani nella Cina in tempo di guerra.

  • Set. 28 Johanna Piesch

    Bibliotecaria, fisica e matematica austriaca (n.1892)

  • Set. 29 Jean Aurenche

    Sceneggiatore francese (n.1903)

  • Set. 30 Maria Malicka

    Attrice cinematografica polacca (n.1900)