Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1999
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1999. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Henry Roth
Violinista e musicologo statunitense (n.1916)
- Gen. 1 Vittorio Olcese
Politico italiano (n.1925)
- Gen. 2 Sebastian Haffner
Scrittore, giornalista e storico tedesco di spicco, noto per le sue analisi approfondite della storia e della politica tedesca.
- Gen. 2 Mario Gozzini
Scrittore, politico e giornalista italiano che ha apportato contributi significativi al dibattito culturale e politico italiano.
- Gen. 2 Rolf Liebermann
Compositore e direttore d'opera svizzero noto per il suo approccio innovativo alla musica classica contemporanea e alla gestione operistica.
- Gen. 3 Carlo Tani
Politico italiano (n.1936)
- Gen. 4 Kisshomaru Ueshiba
Artista marziale giapponese e figura chiave nello sviluppo e diffusione dell'Aikido, figlio del fondatore Morihei Ueshiba.
- Gen. 4 Ugo Pericoli
Celebre costumista e scenografo italiano, esperto di divise militari, che ha lavorato in numerosi film classici italiani tra cui 'Pane, Amore e Fantasia' e 'L'Ultimo Imperatore'.
- Gen. 4 Gino Corsini
Calciatore italiano (n.1907)
- Gen. 5 Basuki Resobowo
Pittore indonesiano (n.1916)
- Gen. 6 Michel Petrucciani
Famoso pianista jazz francese con una carriera musicale straordinaria, conosciuto per il suo talento eccezionale nonostante la disabilità fisica. È stato un musicista rivoluzionario che ha influenzato significativamente il jazz pianistico della fine del XX secolo.
- Gen. 6 Lajos Tichy
Calciatore e allenatore ungherese che ha giocato e allenato durante la metà del XX secolo, contribuendo all'era d'oro del calcio ungherese.
- Gen. 11 Fabrizio De André
Celebre cantautore e poeta italiano, considerato uno dei musicisti più importanti e influenti della storia musicale italiana. Era noto per i suoi testi poetici, la critica sociale e la profonda narrazione attraverso la musica.
- Gen. 13 Buzz Kulik
Regista e produttore televisivo americano che ha lavorato ampiamente nell'industria dell'intrattenimento.
- Gen. 14 Raymond Peynet
Illustratore francese famoso per i suoi disegni romantici e bizzarri di innamorati, conosciuti come 'Gli Innamorati di Peynet'.
- Gen. 14 Jerzy Grotowski
Regista teatrale polacco (n.1933)
- Gen. 16 Oscar Cullmann
Teologo e studioso francese che ha apportato contributi significativi alla teologia biblica e storica.
- Gen. 21 Ermelina Carreño
Modella spagnola (n.1912)
- Gen. 22 Piero Gadda Conti
Piero Gadda Conti è stato uno scrittore, critico cinematografico e traduttore italiano che ha dato contributi significativi al giornalismo culturale italiano del XX secolo. Era noto per le sue acute recensioni cinematografiche e traduzioni letterarie. Gadda Conti ha svolto un ruolo importante nell'introduzione e interpretazione delle tendenze culturali internazionali in Italia.
- Gen. 23 Jay Pritzker
Importante imprenditore e filantropo americano che ha fondato la catena alberghiera Hyatt e influenzato significativamente i settori imprenditoriale e benefico.
- Gen. 23 Prince Lincoln Thompson
Cantante, musicista e compositore giamaicano noto per i suoi contributi alla musica reggae nella fine del XX secolo.
- Gen. 24 Ettore Garofolo
Attore italiano (n.1947)
- Gen. 25 Robert Shaw
Acclamato direttore di coro e orchestra statunitense, noto per le sue interpretazioni musicali eccezionali e le performance premiate ai Grammy.
- Gen. 25 Henri Rochereau
Politico francese attivo nella metà del XX secolo, che ha contribuito al panorama politico francese durante la sua epoca.
- Gen. 27 Settimio Ferrazzetta
Vescovo cattolico e missionario italiano (n.1924)
- Gen. 28 Torgny T:son Segerstedt
Filosofo e sociologo svedese (n.1908)
- Gen. 29 Lili St. Cyr
Famosa performer di burlesque e modella statunitense che fu un importante simbolo sessuale degli anni '40 e '50.
- Gen. 30 Huntz Hall
Attore statunitense noto per i suoi ruoli nelle popolari serie cinematografiche 'Dead End Kids' e 'Bowery Boys'.
- Gen. 31 Giant Baba
Leggendario wrestler professionista giapponese che è stato una grande stella nel wrestling giapponese e ha influenzato significativamente la cultura del wrestling.
- Gen. 31 Ilmari Tapiovaara
Designer finlandese (n.1914)