Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1999

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1999. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 5 Leonid Sedov

    Leonid Sedov era un importante fisico e matematico sovietico che ha dato contributi significativi all'aerodinamica, alla dinamica dei fluidi e alla scienza spaziale.

  • Set. 6 Archimede Seguso

    Imprenditore e maestro vetraio italiano di Murano, noto per i suoi eccezionali contributi all'arte e al design del vetro veneziano nel XX secolo.

  • Set. 9 Fons van der Stee

    Politico olandese che ha ricoperto ruoli governativi importanti nella seconda metà del XX secolo in Olanda.

  • Set. 9 Catfish Hunter

    Giocatore di baseball statunitense (n.1946)

  • Set. 13 Benjamin Bloom

    Rinomato psicologo e pedagogista statunitense famoso per la Tassonomia di Bloom degli obiettivi educativi.

  • Set. 15 Zdeněk Jánoš

    Calciatore ceco (n.1967)

  • Set. 15 Michel Pinseau

    Architetto francese (n.1926)

  • Set. 15 Pëtr Šelochonov

    Attore e regista russo (n.1929)

  • Set. 18 Leo Valiani

    Giornalista, attivista antifascista e politico italiano che ha svolto un ruolo significativo nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale e nel panorama politico del dopoguerra.

  • Set. 18 Viktor Sergeevič Safronov

    Astronomo russo (n.1917)

  • Set. 20 Raisa Maksimovna Gorbačëva

    Moglie di Mikhail Gorbachev, ultimo leader dell'Unione Sovietica, nota per il suo lavoro umanitario e l'influenza durante l'era della perestroika.

  • Set. 20 Willy Millowitsch

    Attore, regista e cantante tedesco (n.1909)

  • Set. 22 George C. Scott

    George C. Scott era un famoso attore, regista e produttore americano, conosciuto soprattutto per l'iconica interpretazione del Generale Patton nel film del 1970 'Patton', per cui vinse un Oscar.

  • Set. 24 Nives Poli

    Celebre ballerina e coreografa italiana, protagonista di spicco del Corpo di Ballo della Scala. Fu la prima interprete dell'edizione italiana de 'Lo Schiaccianoci' di Tchaikovsky nel 1938 e protagonista di diverse rappresentazioni importanti.

  • Set. 24 Ester Boserup

    Celebre economista danese che ha contribuito in modo significativo all'economia dello sviluppo e agli studi demografici.

  • Set. 25 Marion Zimmer Bradley

    Celebre autrice americana di fantascienza e fantasy, conosciuta soprattutto per la serie Darkover e 'I Brume di Avalon'.

  • Set. 25 Guido Pontecorvo

    Famoso genetista italiano che ha contribuito in modo significativo alla comprensione dei meccanismi genetici e dell'ereditarietà.

  • Set. 26 Valentino Martinelli

    Storico dell'arte e critico italiano che ha apportato contributi significativi alla storiografia artistica del XX secolo.

  • Set. 26 Panos Koulermos

    Architetto italiano (n.1933)

  • Set. 26 Malcolm MacDonald

    Allenatore di calcio e calciatore scozzese (n.1913)

  • Set. 28 Franco Caracciolo

    Direttore d'orchestra italiano che è stato una figura importante nella musica classica, noto per le sue interpretazioni di repertori contemporanei e tradizionali.

  • Set. 29 Mario Spagnol

    Editore italiano (n.1930)

  • Set. 30 Nikolaj Annenkov

    Attore sovietico (n.1899)