Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 2001
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 2001. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 4 J. J. Johnson
Famoso trombonista e compositore jazz statunitense, figura chiave nel bebop e nel jazz moderno.
- Feb. 4 Iannis Xenakis
Compositore, architetto e ingegnere greco-francese che rivoluzionò la musica classica contemporanea e il design architettonico.
- Feb. 4 Sonia Arova
Ballerina bulgara che ha eseguito spettacoli con compagnie di danza internazionali e ha contribuito allo sviluppo del balletto classico.
- Feb. 4 David Beattie
Giudice e politico neozelandese (n.1924)
- Feb. 4 Battista Restelli
Presbitero e compositore italiano (n.1913)
- Feb. 4 Pasquale Soccio
Scrittore italiano (n.1907)
- Feb. 7 Dale Evans
Iconica attrice, cantante e compositrice americana nota per i film western e la sua partnership con Roy Rogers.
- Feb. 7 Anne Morrow Lindbergh
Affermata scrittrice e aviatrice americana, moglie di Charles Lindbergh, nota per le sue opere letterarie e i suoi successi nell'aviazione.
- Feb. 7 Ettore Asticelli
Poeta italiano (n.1942)
- Feb. 9 Herbert Simon
Economista premio Nobel, psicologo cognitivo e informatico che ha apportato contributi rivoluzionari alla teoria delle decisioni e all'intelligenza artificiale.
- Feb. 10 Buddy Tate
Sassofonista e clarinettista jazz statunitense che è stato una figura influente nell'era dello swing e delle big band.
- Feb. 10 Marcello La Greca
Entomologo italiano (n.1914)
- Feb. 10 Ramzan Achmadov
(n.1970)
- Feb. 13 Ugo Fano
Fisico italiano di spicco che ha dato contributi significativi alla meccanica quantistica e alla fisica teorica nel XX secolo.
- Feb. 14 Helmut Wielandt
Matematico tedesco noto per importanti contributi alla teoria dei gruppi e alla ricerca matematica nel XX secolo.
- Feb. 14 Piero Umiliani
Celebre compositore, polistrumentista e direttore d'orchestra italiano, famoso per i suoi importanti contributi alla musica cinematografica e jazz.
- Feb. 15 Burt Kennedy
Poliedrico regista, sceneggiatore e ex ballerino statunitense che ha contribuito significativamente ai generi cinematografico e televisivo western.
- Feb. 16 William Howell Masters
Sessuologo americano pionieristico che, insieme a Virginia Johnson, ha rivoluzionato la comprensione scientifica della risposta sessuale e del comportamento umano.
- Feb. 16 Howard W. Koch
Produttore cinematografico, regista e produttore televisivo statunitense (n.1916)
- Feb. 18 Dale Earnhardt
Leggendario pilota NASCAR soprannominato 'The Intimidator', che ha influenzato significativamente la storia delle corse automobilistiche.
- Feb. 18 Balthus
Pittore francese (n.1908)
- Feb. 19 Stanley Kramer
Famoso regista e produttore cinematografico americano noto per film socialmente impegnati e rivoluzionari che affrontavano importanti questioni sociali.
- Feb. 19 Charles Trenet
Leggendario cantautore francese conosciuto come il 'Fou Chantant' (Pazzo Cantante), che ha influenzato significativamente la musica popolare francese nel XX secolo.
- Feb. 21 Kim Jeong-sin
Cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.1919)
- Feb. 22 John Fahey
Innovativo chitarrista e compositore statunitense che ha pionerato lo stile della Chitarra Primitiva Americana.
- Feb. 22 Robert Enrico
Regista e sceneggiatore francese che ha dato contributi significativi al cinema francese nella metà del XX secolo.
- Feb. 22 Herbert Kupferberg
Critico musicale statunitense (n.1918)
- Feb. 24 Claude Shannon
Matematico e ingegnere americano pionieristico, considerato il padre della teoria dell'informazione e delle comunicazioni digitali.
- Feb. 25 Donald Bradman
Giocatore di cricket australiano considerato universalmente il miglior battitore di tutti i tempi, con una media di battuta straordinaria e ineguagliata.
- Feb. 27 Ralf D. Bode
Direttore della fotografia tedesco noto per il suo lavoro nel cinema e nella televisione, contribuendo alla narrazione visiva.