Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2006

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2006. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Ryūtarō Hashimoto

    Importante politico giapponese che ha servito come Primo Ministro del Giappone dal 1996 al 1998, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese.

  • Luglio 2 François Stahly

    Scultore francese (n.1911)

  • Luglio 3 Lorraine Hunt Lieberson

    Acclamata mezzosoprano americana nota per le sue eccezionali interpretazioni di musica classica e barocca.

  • Luglio 7 Syd Barrett

    Leggendario membro fondatore dei Pink Floyd, noto per il suo rock psichedelico innovativo e il significativo influsso musicale.

  • Luglio 7 Rudi Carrell

    Rudi Carrell era un famoso intrattenitore, conduttore televisivo e comico olandese molto popolare in Olanda e Germania durante gli anni '60 e '70.

  • Luglio 7 Elias Hrawi

    Avvocato e politico libanese che ha ricoperto la carica di Presidente del Libano dal 1989 al 1998, svolgendo un ruolo significativo durante il periodo della Guerra Civile Libanese.

  • Luglio 7 John Money

    Psicologo e sessuologo neozelandese (n.1921)

  • Luglio 10 Šamil' Salmanovič Basaev

    Controverso leader ribelle ceceno e comandante militare coinvolto in conflitti con la Russia.

  • Luglio 12 Fedor Kuz'mic Suskov

    Scultore, pittore e architetto russo (n.1923)

  • Luglio 13 Ángel Suquía Goicoechea

    Cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo che ha servito a Madrid dal 1983 al 1994, svolgendo un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica spagnola durante il periodo di transizione democratica post-Franco.

  • Luglio 14 Nino Majellaro

    Scrittore e poeta italiano (n.1919)

  • Luglio 17 Mickey Spillane

    Famoso romanziere di gialli e fumettista americano, conosciuto per il suo personaggio del detective Mike Hammer. Ha rivoluzionato il genere della narrativa gialla con il suo stile crudo e violento.

  • Luglio 18 Raul Cortez

    Rinomato attore brasiliano che ha dato contributi significativi al cinema e alla televisione brasiliana.

  • Luglio 19 Gérard Oury

    Regista, attore e sceneggiatore francese famoso per film comici come 'Le Grandi Vacanze'. È stato una figura importante nel cinema francese della metà del XX secolo.

  • Luglio 19 Jack Warden

    Acclamato attore americano noto per ruoli in film e televisione, nominato per un Premio Oscar.

  • Luglio 19 George Wetherill

    Fisico americano rinomato che ha contribuito significativamente alla scienza planetaria e alla geofisica.

  • Luglio 19 Walter Philipp

    Matematico e alpinista austriaco noto per i suoi contributi accademici ed esplorazioni alpine.

  • Luglio 19 Rama Coomaraswamy

    Presbitero, teologo e medico statunitense (n.1926)

  • Luglio 20 Ugo Attardi

    Pittore, scultore e scrittore italiano noto per i suoi significativi contributi all'arte e alla letteratura contemporanea.

  • Luglio 20 Charles Bettelheim

    Rinomato economista e storico francese che ha contribuito significativamente alla storia economica e alle scienze sociali nel corso del XX secolo.

  • Luglio 21 Ta Mok

    Politico, rivoluzionario e militare cambogiano (n.1924)

  • Luglio 22 Thomas J. Manton

    Politico statunitense che ha servito in Congresso, contribuendo ai processi legislativi americani durante la sua carriera.

  • Luglio 23 Charles Brady

    Astronauta e medico statunitense che ha contribuito alla ricerca di esplorazione spaziale prima della sua prematura morte nel 2006.

  • Luglio 23 Francesco Castro

    Giurista e islamista italiano (n.1936)

  • Luglio 25 Carl Brashear

    Primo sommozzatore afroamericano della Marina degli Stati Uniti che ha superato significative barriere razziali e un'amputazione che ha cambiato la sua vita, continuando la sua carriera navale. La sua storia straordinaria di resilienza ha ispirato il film 'Men of Honor'.

  • Luglio 27 Giovanni Meo Zilio

    Giovanni Meo Zilio era un linguista e ispanista italiano, noto per i suoi contributi accademici agli studi linguistici e alla linguistica ispanica.

  • Luglio 28 Alessandro Passaré

    Collezionista d'arte, medico e viaggiatore italiano (n.1927)

  • Luglio 29 Pierre Vidal-Naquet

    Storico francese di spicco specializzato nella storia greca antica e intellettuale impegnato nei diritti umani e nell'attivismo politico.

  • Luglio 29 Nino Ferrero

    Giornalista italiano (n.1926)

  • Luglio 31 Mario Faustinelli

    Fumettista italiano (n.1924)