Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2006

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2006. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 2 Willi Ninja

    Danzatore e coreografo afroamericano pioniere della scena del ballroom e del voguing di New York, che ha influenzato significativamente la cultura LGBTQ+ e della danza.

  • Set. 2 Dewey Redman

    Rinomato sassofonista jazz americano conosciuto per le sue innovative performance di free jazz e musica d'avanguardia.

  • Set. 4 Giacinto Facchetti

    Celebre calciatore e dirigente sportivo italiano che ha giocato come terzino sinistro nell'Inter e nella nazionale, considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio.

  • Set. 4 Steve Irwin

    Naturalista, personaggio televisivo e divulgatore scientifico australiano, famoso per i suoi programmi sulla fauna selvatica.

  • Set. 4 Domenico Pizzichemi

    Cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n.1940)

  • Set. 5 Gösta Löfgren

    Calciatore svedese (n.1923)

  • Set. 6 Herbert Bloch

    Un archeologo e storico tedesco che ha dato contributi significativi alla ricerca storica e agli studi archeologici.

  • Set. 7 Robert Earl Jones

    Robert Earl Jones era un attore e pugile americano, noto per la sua carriera atletica e successivo lavoro nel cinema e nel teatro, nonché padre dell'attore James Earl Jones.

  • Set. 13 Ann Richards

    Politica democratica di spicco che ha servito come Governatrice del Texas dal 1991 al 1995, nota per il suo spirito, le politiche progressive e l'advocacy femminista.

  • Set. 14 Mickey Hargitay

    Culturista, attore e pattinatore ungaro-americano, famoso per la sua fisicità e i legami con Hollywood.

  • Set. 14 Guy André François

    Militare haitiano

  • Set. 15 Oriana Fallaci

    Celebre giornalista, scrittrice e intervistatrice politica italiana nota per il suo stile provocatorio e confrontativo, specialmente nei suoi scritti sulla cultura islamica e il terrorismo.

  • Set. 15 Orazio Bobbio

    Attore e regista italiano che ha dato contributi significativi al cinema e al teatro italiano.

  • Set. 15 Charles L. Grant

    Scrittore americano di horror e fantasy noto per il suo lavoro influente nella narrativa soprannaturale e nel genere 'horror silenzioso'.

  • Set. 16 George Estman

    Pistard sudafricano (n.1922)

  • Set. 16 Bruno Lepre

    Politico italiano (n.1920)

  • Set. 17 Patricia Kennedy Lawford

    Membro della famiglia Kennedy, sorella del Presidente John F. Kennedy, e una socialite di rilievo.

  • Set. 19 Roy Schuiten

    Ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo olandese che si è distinto nel ciclismo professionistico durante gli anni '70 e l'inizio degli anni '80.

  • Set. 19 Manuel Mindán Manero

    Filosofo e presbitero spagnolo (n.1902)

  • Set. 20 Sven Nykvist

    Celebre direttore della fotografia svedese che ha collaborato intensamente con i registi Ingmar Bergman e Woody Allen, vincendo due premi Oscar per la migliore fotografia.

  • Set. 22 George Avery

    Triplista australiano (n.1925)

  • Set. 23 Malcolm Arnold

    Rinomato compositore, direttore d'orchestra e trombettista inglese che ha fatto contributi significativi alla musica classica e cinematografica del XX secolo.

  • Set. 23 Etta Baker

    Rinomata musicista folk americana e chitarrista nota per il suo eccezionale stile blues Piedmont e la significativa influenza sulla musica tradizionale americana.

  • Set. 23 Yavuz Demir

    Cestista turco (n.1941)

  • Set. 24 Padmini

    Attrice indiana attiva nelle industrie cinematografiche tamil e malayalam durante la metà del XX secolo.

  • Set. 26 Iva Toguri D'Aquino

    Iva Toguri D'Aquino era una conduttrice radiofonica americana nota come 'Tokyo Rose' durante la Seconda Guerra Mondiale, ingiustamente condannata per tradimento e successivamente riabilitata dal Presidente Gerald Ford nel 1977.

  • Set. 28 Jan Werner Danielsen

    Cantante norvegese che faceva parte del gruppo pop A1, noto per la sua carriera musicale prima della sua morte prematura nel 2006.

  • Set. 29 Michael Monsoor

    Militare della Marina degli Stati Uniti, insignito postumo della Medal of Honor per le sue azioni eroiche durante la guerra in Iraq, sacrificando la propria vita per salvare i suoi compagni.

  • Set. 29 Louis-Albert Vachon

    Cardinale e arcivescovo cattolico canadese che ha svolto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica.

  • Set. 30 André Schwarz-Bart

    Famoso scrittore francese noto per la sua potente letteratura sull'Olocausto e l'esplorazione delle esperienze ebraiche.